Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:11




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Paul Connet "un mondo a rifiuti zero" 
Autore Messaggio
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
http://www.ariannaeditrice.it/articolo. ... colo=32793

_________________
I


01/11/2011, 10:49
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
La strategia "rifiuti zero" è un metodo che mira a raggiungere il riciclaggio del 100 per cento dei rifiuti, ritirando dal commercio tutti quei prodotti che non sono riciclabili.

_________________
I


01/11/2011, 10:49
Profilo

Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
Messaggi: 1102
Località: Francia Meridionale
Rispondi citando
questo argomento è di grande interesse, caro Eugenio, grazie di averlo iniziato !
io sottolineo l'importanza che la strategia dello " zero rifiuti " puo' trovare se applicata alla nostra vita quotidiana
e invito tutti gli Amici del Forum a raccontarci le loro esperienze
( magari con una foto)
buongiorno a tutti
matilde lavieestbelle

_________________






la gioia non è nel tagliare il riso;
la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
Max Havelaar


01/11/2011, 14:39
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
anche a me sta a cuore e mi conforta vedere nell'articolo che anche in altre zone di Italia si manifesta contro la costruzione di nuovi inceneritori(ovvero quelli che i ns mal governanti chiamano termovalorizzatori)
credo ci sia una forte volontà politica di impedire quanto predicato da P.Connet

_________________
I


01/11/2011, 19:06
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Un piccolo suggerimento ai nostri politici (a costo zero): da anni in Germania le lattine sono vuoto a rendere. Questo invoglia molti a raccoglierle. Triplice il vantaggio: meno rifiuti in giro, recupero dell'alluminio e sostegno a molti poveri che in questo modo potrebbero racimolare qualche euro legalmente.
Marco


Stefano Montanari
Rifiuto Riduco e Riciclo per Vivere Meglio
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__rif ... php?pn=127

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


03/11/2011, 13:40
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
Messaggi: 1468
Località: Puglia - Salento
Rispondi citando
Grazie a entrambi per queste segnalazioni.
Per quanto si cerchi di riciclare (a breve metteremo in funzione la compostiera, stiamo cercando di eliminare le bottiglie di plastica bevendo la nostra acqua che dalle analisi risulta perfetta e con altri accorgimenti) possiamo fino a un certo punto.
Penso che queste idee debbano circolare il più possibile, bisogna martellare i vari livelli di autorità perchè si decidano ad adottare soluzioni ecologicamente corrette.

Anna

_________________
"Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)


03/11/2011, 13:57
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
Cita:
Penso che queste idee debbano circolare il più possibile


lo credo anche io ma il fatto che il post sia poco cliccato mi fa sfiducia

_________________
I


06/11/2011, 17:52
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Oltre al massimo riciclo dei rifiuti, ritengo sia importante produrne il meno possibile. Perchè non obbligare i supermercati a ritirare gli imballaggi?
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/11/2011, 18:01
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ciao,

l'argomento è molto importante, il problema è che alla fonte, cioè i supermercati non vengono
nè invitati nè obbligati a trovare alternative agli imballaggi presenti adesso, quindi diventa praticamente
impossibile da parte nostra avere un ruolo importante.
D'altronde a parte la borsetta che ti vuoi portare al supermercato per il resto come fai?
Certo che se ci fosse un supermercato che vende alimenti sfusi e non ha imballi, andresti tu con le tue
soluzioni, vaschette o piatti ad acquistare tutto.
Noi in famiglia oltre a fare attenzione a non produrne ci rimane solo la differenziata, che nel mio comune
è praticamente obbligatoria, non ci sono più nemmeno i bidoni in giro....

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/11/2011, 18:27
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
Giustissimo Marco
mi chiedo inoltre se ci fate caso come spessissimo per confezionare u piccolissimo oggetto ci mettono tanto cartone e tanta plastica?per una micro penna digitale hanno fatto un involucro di ca 15 cm x 10 di cartone e dentro una vaschetta di plastica

_________________
I


06/11/2011, 18:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy