|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Parliamo della Pac.. (contributi europei ad integrazione del
Autore |
Messaggio |
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
parliamo di Pac , ( contributi europei ad integrazione reddito)
(non sapevo in quale stanza mettere)
cosa ne pensate voi?
oggi qualcuno mi ha scritto " che dovrei essere contento di prendere la mia pac"
cosa è la pac per chi non lo sa,
praticamente è un contributo che ti da l'uione europea, per ettaro come contributo per il reddito agricolo,
non credete sia altissima, ( ma neppure bassa) comunque non è questo il punto
sinceramente a me sembra una delle più gradi mortificazioni offensive questa "pac" perchè se è vero che danno questa specie di "assistenza" è anche vero che ci danneggiano pesantemente con la politica agricola ( scrivo pensando alle condizioni del sud e della Sicilia in particolare)
Il mio bel grano duro, di ottima qualità,coltivato senza lo sfruttamento minorile, senza uso di sostanze dannose, in pratica come valore economico è equiparato al grano di chernobyl radioattivo..
questo perchè?
per il semplice motivo che per favorire le industrie ( sopratutto quelle belliche?) nella loro esportazione , dobbiamo necessariamente comprare il grano russo..
siccome in Sicilia non esistono fabbriche di armi, a nessuno interessa l'economia Siciliana, e appunto ci danno questa specie di "contentino" principalmente per stare zitti (altro che aiuto al reddito)
beh io sinceramente preferirei rinunciare a quesa elemosina ( che grava anche sulle tasse delle persone oneste) ed avere il mio giusto guadagno per il buon grano che produco (che produciamo)..
cosa ne pensate? ditemi un pò..
( p.s. chissà se un giorno con il pane di Chernobyl diventeremo fosforescenti...)
|
28/08/2013, 15:05 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il discorso è molto lungo, e bisognerebbe ripercorrere la storia della Pac dalla nascita della CEE. Una precisazione: Cernobyl non è in UE e quindi gli agricoltori non riceverebbero contributi. Tra l'altro, tutta la zona è interfdetta da coltivazioni e accesso Tornando alla Pac, si sta progressivamente modificando, cercando di evitare certe aberrazioni.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
28/08/2013, 17:09 |
|
|
Lorenzo110
Iscritto il: 04/05/2013, 9:01 Messaggi: 725 Località: Ragusa
|
eh si hai ragione, ma per quello che sapevo e che le radiazioni di chernobyl sono arrivate fino all,adriatico, per questo il grano russo lo chiamo di chernobyl, levate sta pac... ma diamo il giusto prezzo al grano siciliano..che non e come il russo...
|
28/08/2013, 22:22 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
per quel che mi riguarda la pac è stata diminuita e di molto, privilegiando non colture tecniche che richiedano molto lavoro ma solamente l'estensione dell'appezzamento. In più c'è l'aberrazione che chi ha molta terra ( migliaia di ettari) prende un pac proporzionale anche se non ne ha bisogno , visto che è già molo ricco. invece chi ha un piccolo appezzamento e quindi poche entrate prende un pac piccolina, anche se in teoria ne ha più bisogno più lui, per poter fare investimenti o anche solo comprare un trattore (usato ). In sostanza chi ha dei pascoli prende un pac uguale a chi semina mais o altre colture impegnative. Chi ci guadagna? le grandi colture estensive del nord europa, a scapito delle nostre italiane, più frammentate ma altamente specializzate. A me la pac non cambia la vita, ma in fondo non mi dispiace averla, visto che paghiamo le storture del mercato. Se tutti dovessero pagare cereali e carne al loro vero valore forse pochi potrebbero mangiare italiano, considerando i costi reali e i successivi incrementi di prezzo dovuti alle catene commerciali ( dal produttore, all'industria,all'ingrosso, alla vendita finale)
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
29/08/2013, 12:35 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Lorenzo110 ha scritto: eh si hai ragione, ma per quello che sapevo e che le radiazioni di chernobyl sono arrivate fino all,adriatico, per questo il grano russo lo chiamo di chernobyl, levate sta pac... ma diamo il giusto prezzo al grano siciliano..che non e come il russo... Chernobyl è in Ukraina, non in Russia, semmai sarebbe arrivato nello Ionio...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
29/08/2013, 12:39 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
si sono ritrovate tracce di radiazioni anche sui ghiacciai alpini della Valle d'Aosta. Se è per questo potrebbero essere arrivate benissimo anche in Sicilia....
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
29/08/2013, 12:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: salvo1 e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|