|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
LuigiMdg
Iscritto il: 30/06/2016, 18:30 Messaggi: 7
|
Salve, come annunciato nella mia presentazione, il mio intento è quello di realizzare un software che offra un pannello personale ad ogni utente per sostenerlo nella coltivazione e durante la crescita delle proprie piantagioni.. La mia richiesta è quella di essere aiutato per capire quali sono le esigenze dei coltivatori, se poteste personalizzare questa piattaforma, come la vorreste? In cosa vorreste che vi aiutasse? Es: a ricordare quanto delle piante vanno potate, a ricordare qual'è il periodo adatto per piantare determinati prodotti, etc.
|
30/06/2016, 18:37 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il mondo dell'agricoltura, e in particolare quello delle coltivazioni, è molto ampio. Ci vogliono competenze molto approfondite per i vari settori. A meno che non si voglia fare un giochino tipo Sim Farm...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
30/06/2016, 18:52 |
|
|
LuigiMdg
Iscritto il: 30/06/2016, 18:30 Messaggi: 7
|
Io vorrei iniziare dalle piantagioni.. Studiando una pianta alla volta ed andando ad inserire ad esempio i mesi in cui è consigliabile piantare quella pianta, ogni quanto innaffiarla, quando potarla, etc.. Sempre che siano questi gli interessi degli utenti.. Io non voglio realizzare questa piattaforma in pochi giorni, attualmente ho abbastanza tempo a disposizione..
|
30/06/2016, 19:01 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Impossibile! Solo di orticole sono centinaia le specie, migliaia le varietà. E poi l'influenza del clima, dell'andamento stagionale, ... Insomma, bisogna studiare, e tanto. Per questo ci sono gli istituti agrari, le facoltà di agraria, ecc.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
30/06/2016, 19:06 |
|
|
LuigiMdg
Iscritto il: 30/06/2016, 18:30 Messaggi: 7
|
Capisco.. Beh potrei permettere di impostare la propria situazione ambientale ed il clima della propria zona...
|
30/06/2016, 19:08 |
|
|
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Proprio per questo scopo esistono i diagrammi di Gantt, attui a programmare il tempo sia delle operazioni agricole in base alle diverse colture, per la gestione del personale, e per la gestione delle operazioni amministrative, all'interno di un'azienda. A meno che uno non sia molto sveglio e intraprendente, sono diagrammi che sviluppi assieme a un bravo professionista che lavora nel campo della gestione aziendale.
|
30/06/2016, 22:27 |
|
|
LuigiMdg
Iscritto il: 30/06/2016, 18:30 Messaggi: 7
|
Capisco.. Mi informerò su questi diagrammi.. Grazie per avermi indicato una via..
|
30/06/2016, 22:54 |
|
|
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Non sono nulla più che dei file excel, suddivisi ad esempio per mesi, settimane, anni e con elenchi che possono riguardare i tipi di colture, le operazioni colturali da fare durante l'anno, i periodi di raccolta, potature, concimazioni, trattamenti fitosanitari. Oppure per la gestione del personale la suddivisione dei compiti sia in ambito di mano d'opera che amministrativo. Il tutto scandito per tempi rigorosamente da rispettare. A farlo ci metti una manciata di minuti. Il problema, per queste cose, non è avere il piano, ma esere bravi a realizzarlo seguirlo. Se non sai usarlo, più che utile diventa uno strumento indecifrabile, qua entra in gioco l'esperto di gestione marketing, anche perchè due aziende del tutto identiche potenzialmente possono avere due gantt abbastanza diversi, qua si rende impossibile l'avere un modello universale. Voglio dire, si fa prima a farsi su excell un gantt tipo e modificarselo in base all'esigenza.
|
30/06/2016, 23:31 |
|
|
LuigiMdg
Iscritto il: 30/06/2016, 18:30 Messaggi: 7
|
Juniper ha scritto: Non sono nulla più che dei file excel, suddivisi ad esempio per mesi, settimane, anni e con elenchi che possono riguardare i tipi di colture, le operazioni colturali da fare durante l'anno, i periodi di raccolta, potature, concimazioni, trattamenti fitosanitari. Oppure per la gestione del personale la suddivisione dei compiti sia in ambito di mano d'opera che amministrativo. Il tutto scandito per tempi rigorosamente da rispettare. A farlo ci metti una manciata di minuti. Il problema, per queste cose, non è avere il piano, ma esere bravi a realizzarlo seguirlo. Se non sai usarlo, più che utile diventa uno strumento indecifrabile, qua entra in gioco l'esperto di gestione marketing, anche perchè due aziende del tutto identiche potenzialmente possono avere due gantt abbastanza diversi, qua si rende impossibile l'avere un modello universale. Voglio dire, si fa prima a farsi su excell un gantt tipo e modificarselo in base all'esigenza. Si ho visto.. Beh, valuterò la cosa..
|
01/07/2016, 11:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|