salve ho visto in rete uno strumento piantapali x vigna, sarebbe tipo una spranga grossa lunga circa 150 cm che serve per realizzare i pali per i filari, vorrei realizzarne una economica come mi consigliate di fare ?
Se sei attrezzato e hai buona manualità ti compri il ferro e la fai, solo la punta deve essere piena per essere pesante, il manico può essere vuoto, altrimenti un fabbro amico non lo hai?
Potresti procurarti uno spezzone di tubo di ferro serie pesante lungo sul metro e sessanta, con diametro di circa nove cm. Sul quale fare un taglio obliquo per ottenere una punta. Poi dare di mazza al bisogno.
pensi che se trovo un moncone di tubo tipo quelli che sostengono i segnali stradali che sono tipo innocenti da ponteggio, saranno da 50 -60 mm . dicevo magari lo schiaccio a martellate sopra un grosso sasso da un lato e lo appuntisco tipo punta di scalpello, credi possa funzionare o magari ci incastro un pezzo di piatto cosa ne dici, potrebbe funzionare potrebbe essere strumentale allo scopo o viene troppo pesante x essere maneggiato?? altre idee non me ne vengono facili da realizzare a casa con pochi utensili disponibili e materiali riciclati.
Questa discussione é già stata fatta ma non ho la capacità e la pazienza d'andare a trovare l'argomento.. Dissi che coll'attrezzo in ferro massiccio di cui alle prima due foto, ci si stanca notevolmente. Perchè si realizza un foro da 5/6 cm e aggiungi una correzione al fuori "piombo" del foro e si dovrà tirare in tutte le direzioni per allargare il foro al diametro prescelto del paletto da installare 8/10 cm! Tutto sta alla consistenza del terreno.....se è sciolto,,,,no problem. Se è argilloso e compatto sono....dolori. Non si è mai parlato del paletto che ho suggerito per cui continuo nell'argomento. Il paletto che indichi nelle prime foto pesa sui 10/15kg. L'aspetto a fungo della parte superiore ha due funzioni: per batterlo con la mazza (ove occorresse) e per tirarlo su agevolmente. Il suo peso é un elemento importante per il lancio dall'alto e sfruttare poi la gravità per la realizzazione dei fori. Del tubo suggerito la peculiarità dev'essere il peso...analogo a quello prima detto. lo spessore tra i tre e i quattro millimetri. Non so dire quanto peserebbe....ma non dev' essere ne eccessivo, ne leggero. Lo spessore di un tubo del tipo sorreggente un segnale stradale può andare bene....tutto sta alla consistenza del terreno. Quindi il taglio che ho suggerito deve partire da 1/5, 2/5 della punta, salire per cira 30 cm in obbliquo. non devi fare altro perchè la punta sarà costituita dal solo spessore del ferro. Farà da cassero al terreno che, se umido o compatto, costituirà un ulteriore peso, Starà all'operatore poli battere lateralmente il tubo per scrollare il terreno.
ho capito scusami per l'equivoco, pensavo si usasse tipo palo dell'ombrellone a mare che lo pianti facendo pressione, tutto chiaro, comunque il terreno è di natura morenica tipo ghiaione di cava, in alcune parti è riportato, quindi se il terreno e duro e compatto va piantato come un chiodo a colpi di mazza, lo sfili resta il foro pilota e inserisci il palo ok tutto chiaro scusami se ti ho disturbato.