Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 15:33




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
PALI IN PINO TRATTATI IN AUTOCLAVE 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/01/2011, 15:53
Messaggi: 7
Rispondi citando
Come scritto sopra, le schede che l'azienda fornisce non specificano ogni agente chimico all'interno del prodotto, comunque per quanto riguarda lo smaltimento, viene fatto come si smaltivano una volta i vecchi psli in castagno, quindi posso divenire legna da ardere senza problemi... Io stesso ho fatto la recinzione attorno a casa mia con questi pali, e dopo 12 anni ne ho tirati via una decina, e tutt'ora li uso per accendere il camino in taverna, quindi non sono assolutamente tossici bruciandoli, addirittura è capitato anche di bruciarli per poi ferne braci dove fare ls carne ai ferri, e assicuro che è venuto buonissima (non di certo per le mie doti culinarie :D :D !!).
Thomas


05/02/2011, 0:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
sempre meglio di trattarli col liquame come si faceva nel passato

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


05/02/2011, 9:11
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 31/01/2011, 15:53
Messaggi: 7
Rispondi citando
Questa non lo sapevo!!!! Non immaginavo davvero che in passato venissero trattati con il liquame!!! :shock:


07/02/2011, 9:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
qui era usanza prendere i pali di castagno di 20anni con un diametro di circa 15cm , spellarli verdi , fargli la punta e poi mmergerli x 2metri nel liquame bovino , lasciarli dentor 2mesi , e poi farli asciugare alla pioggia.

quando erano maneggevolierano neri come la pece , li si ammolalvano nel verderame x uan settimana x sterilizzrrli un po , e una volta sciutti , si usavano nei vigneti.

a detta di molti duravano piu di 20 anni senza fargli altri trattamneti..

certo che chi ha la puzza sotto il naso non e' consifgliato

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


07/02/2011, 12:07
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 07/02/2011, 12:53
Messaggi: 1
Rispondi citando
Ho bisogno di impregnare il legno in autoclave con tanalith E per esportarlo alle Barrow Island Australia con rilascio di certificazione in inglese. Chiedo Aiutooo!!


07/02/2011, 12:57
Profilo

Iscritto il: 31/01/2011, 15:53
Messaggi: 7
Rispondi citando
Impregnare il legno in autoclave si può fare, l'unica cosa che io ho l'autoclave in Polonia, comunque posso trovare anche qualcuno in Italia che possa farti questo lavoro, se ti interessa mandami un messaggio privato, io poi mi attivo, e vediamo che riesco a fare!


13/02/2011, 16:37
Profilo

Iscritto il: 12/06/2012, 16:49
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve, io volevo sapere se occorrono delle accortezze quando si lavora con i pali in questione.
Infatti io al lavoro ne uso molti per fare palizzate ed altro.
Bisogna prendere delle particolari precauzioni quando si tagliano o forano i pali?
E se si, che tipo di DPI è necessario?
Cordiali saluti


12/06/2012, 18:43
Profilo

Iscritto il: 29/08/2013, 16:54
Messaggi: 1
Rispondi citando
Buongiorno

sono nuovo di questo forum e mi scuso se commetto qualche errore.

Ho comprato dei pali di pino tondi che ho utilizzato per costruire un'altalena. I pali erano ricopreti da una sostanza verdastra per cui mi aspetto che siano stati trattati in autoclave.

Il problema è che per errore mi è stato venduto il brillante al posto dell'impregnante, per cui ho passato il brillante pensando di passare l'impregnante.

Pensate devo ripulire tutto con della carta vetro e ripassare l'impregnante oppure va bene così.

Grazie in anticipo per il vostro suggerimento.

Saluti

Waiting


29/08/2013, 17:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
io lascerei cosi...

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/08/2013, 8:35
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy