Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Ora legale=risparmio energetico

30/10/2011, 15:58

Ora legale addio: risparmiate quest'anno 300mila tonnellate di Co2

L'ultima domenica di ottobre, come di consueto, si tornerà dopo 7 mesi all'ora solare. Quest'anno la variazione estiva dell'orario ha permesso di risparmiare, secondo le stime di Terna, circa 650 milioni di kilowattora. Qualcuno ancora contesta l'effetto di risparmio energetico, ma dal 1966 l'orario estivo è applicato in tutti i Paesi Ue

Da sito: http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=108886&fb=1

Re: Ora legale=risparmio energetico

30/10/2011, 18:46

...i contadini giapponesi,quando le forze di occupazione statunitensi lasciarono il paese nel 1952 ...chiesero ed ottennero di ritornare all'ora solare ...e da allora non hanno più spostato le lancette ...la calda estate giapponese con i condizionatori accesi a palla farebbe vanificare gli effetti dell'ora legale....

Re: Ora legale=risparmio energetico

30/10/2011, 19:10

elmo ha scritto:...i contadini giapponesi,quando le forze di occupazione statunitensi lasciarono il paese nel 1952 ...chiesero ed ottennero di ritornare all'ora solare ...e da allora non hanno più spostato le lancette ...la calda estate giapponese con i condizionatori accesi a palla farebbe vanificare gli effetti dell'ora legale....


In effetti anche da noi ormai sono molti i condizionatori!

Re: Ora legale=risparmio energetico

30/10/2011, 19:25

Da quest' anno anche in Russia non cambia più
l'ora e hanno anche diminuito i fusi orari sul territorio...

Re: Ora legale=risparmio energetico

30/10/2011, 20:01

Non so se si risparmia o meno ma io che sono un eliodipendente non vedo l'ora che torni l'ora legale.

Re: Ora legale=risparmio energetico

31/10/2011, 0:34

ma perchè si dovrebbe risparmiare ??

a me non cambia niente.. mi alzo quando mi sveglio
torno in casa al tramonto...
:lol: :lol: :lol:

Re: Ora legale=risparmio energetico

31/10/2011, 1:01

Non so se si risparmia o meno ma io che sono un eliodipendente non vedo l'ora che torni l'ora legale.


idem

Re: Ora legale=risparmio energetico

31/10/2011, 9:18

Io invece vorrei che si decidessero a mantenere sempre uno stesso orario: al limite, troviamo un compromesso, spostiamo per sempre le lancette di mezz'ora, in mezzo fra ora legale e ora solare :idea: e stop! Scherzo :mrgreen: ma per me è pesantissimo dover traslare tutto di un'ora per ben due volte l'anno. Per chi come me si deve svegliare presto al mattino, e ha quindi abitudini poco flessibili per quanto riguarda il ciclo sonno-veglia, è una gran rottura!!!
Mi ci vuole un mese per abituarmi, ossia due mesi l'anno in cui il mio rendimento sul lavoro e nella vita quotidiana ne risente. Questi disagi non sono valutati economicamente ma se lo fossero, chissà se rimarrebbe lo stesso conveniente spostare queste maledette lancette in continuazione!!! :roll:

Re: Ora legale=risparmio energetico

31/10/2011, 12:27

Candy dici cose troppo giuste!!! Eliminerei l'ora legale per sempre!
A me l'ora legale fa girale le scatole da morire. Allora si mette l'ora legale quando le giornate si stanno allungando e andiamo a finire che farà buio alle 21,30 che non ce ne può fregare di meno perchè che fa buio alle 20,30 va non bene, di più.

Poi ripristiniamo l'ora solare quando? Quando le giornate si accorciano e alle 17 è buio quando invece un'ora in più di luce servirebbe come il pane.

Qualcuno mi spiega dove sta questo risparmio ??? e se anche ci fosse per 6 mesi in cui vige l'ora legale, ce lo rimangiamo nei 6 mesi in cui viene tolta machecavolo!!! :x :x :x senza contare che vuol dire per una la cui sveglia rompe alle 5,30 mettere l'ora legale grrrrrrrr

Re: Ora legale=risparmio energetico

09/11/2011, 21:06

L'ora legale fa bene :mrgreen: :
http://www.guru63.com/curiosita/ora-solarenon-adeguatevi-allora-solare-lo-consigliano-gli-scienziati-inglesi/
http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/11/07/news/e_se_restasse_l_ora_legale_tutto_l_anno_-642729/
Rispondi al messaggio