Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

21/07/2013, 22:03

Ah, grinto! Ho solo cercato di nonn essere scortese!
neoagricolo, ma, diavolo .., non mi verrai a dire che è tutta ccolpa di un complotto tra i dirigenti massoni, e comunisti, delle banche?! Porco boia pensavo fossimo qui per accertarci della veridicità di ciò che è contenuto nell'articolo, porco boia, non di teorie complottiste e quant'altro, d'altronde l'agricoltore cerca sempre un modo per alleggerire il proprio lavoro, se l'alimento è nocivo, a parte il benessere animale, aumentano i costi veterinari e si possono aggiungere i costi per lo smaltimento degli animali morti!

Insomma: se l'allevamento non è biologico, conviene l'acquisto di alimenti OGM? Se si, perché?

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 0:03

Ma sinceramente se l'OGM sia economico o meno per l'agricoltore non è che mi interessi tanto ....

piuttosto ponevo il discorso sugli eventuali danni a lunga distanza sugli esseri umani ...

------------

La massoneria controlla un bel pò di cose ...non tutto ovvio ...

Da avulsi che possiamo essere dal di fuori non lo vediamo ( o non lo vogliamo vedere..)

ricordatevi che un tale di nome Licio Gelli in Italia comandava più lui che Andreotti e Cossiga insieme ...

Magari non lo conoscete nemmeno ...

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 8:00

a mew quello che interessa nei mangimi e' che ci sia la corrispondenza tra quello che ce in etichetta , anzi , che quello che ho ordinato sia quello che preventivamente abbimo contrattato con l'limentarista , ce l'etichetta sia quello che ce dentro e che non sia ammuffito o che ci siano sostanze tossiche da trattamentix la conservazione.

poi sull'effetto che ha sugli animali, e su noi che ci alimentiamo degli animali stessi, se avessimo dovuto farci delle seghe mentali ieri pomeriggio , dopo 4 abbondanti ore di grigliata , tra costine salsiccia , braciole , birra , vini , limocini, amari e tabacco sulla salute personale , sarebbe stato come andare dal pneumologo perche si ha l'asma e trovarlo che fuma come un turco..

sul fatto della massoneria e company , a me da sempre la vaga impressione che partendo dal piccolo comune della futura ex province italiane , fino ad arrivare all'onu , sia tutto un immenso teatrino in cui alla luce del sole ci dicono solo quello che vogliono , e che l'intricato di sottobanco fanno quello che vogliono , chi fa la politica economica ( oprai la politica intesa come il governo dei popoli) non interessa piu a nessuno , dire che chi ha il potere economico e' colui , o coloro, che selgono chi devono governare , e' la sensazione che ha chiunque, la liberta di scelta che lasciano a noi sottoposti , e' limitatada qanto siamo bravi a guadagnare , piu o meno lecitamente il sistema piramidale che ha comandato su ci si e' sempre basato il mondo continuera , anche in periodi dove l'eletronica di fatto ha tolto i confini..

che ci piaccia o meno...

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 13:04

Grintosauro.... quoto in pienoo !!!

Hai detto in sommo riassunto quello che spiegavo passo passo... bravo.. bravo..

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 13:35

Cet l'Argent qui fait la guerre.... :ugeek:

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 16:04

sec me l'ingenieria genetica non e' ne un bene ne un male dipende da come la usiamo .

nn approfondire gli studi come certi settori "verdi" ( foraggiati da non si sa bene chi , am probabilemtne da chi non ha i mezzi per arrivare a quei livelli) e un clamoroso autogol

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

22/07/2013, 16:04

Da anni infuriano le polemiche sugli Ogm. Sono nocivi alla salute? Devono essere proibiti? Ma finora nessun studio davvero serio sulla materia era stato realizzato. - See more at: http://www.brucialanotizia.it/2012/09/2 ... jeFQv.dpuf" target="_blank" target="_blank


ma che scoop del Cxxxx!!! questo studio è serio mentre tutti gli altri, fin'ora, NO!!!
MAHHH :? :? :?

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

24/07/2013, 19:57

Come scritto prima, metto qui di sotto due film:
--1-- Ogm
--2-- Industria alimentare americana

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

25/07/2013, 8:42

Riguardo alla ricerca in agricoltura e allevamento,personalmente ritengo che il punto sia stato toccato qui:
grintosauro ha scritto:per me dovremo chiederci quanto potremo andare avanti in un sistema che consuma 1,5 risorse prodotte in un anno..


Dovrebbe essere questo il senso della ricerca,no?Concordo poi col fatto che magari i gruppi che contestano l'ingegneria genetica,oltre a fare "informazione" sul lavoro di altri,se raccogliessero adesioni ad un loro programma di ricerca alternativo,i fondi li troverebbero,eccome,in barba alle lobby,alla massoneria,alla mafia,a Satana e alla sfiga.E penso che troverebbero anche una vasta clientela,visto poi quanto la parola "bio",che tutto sommato è solo una parola,visto che il piretro ad esempio è permesso anche se fa fuori miliardi di api, va così tanto di moda.
Poi,Neoagricolo,abbiamo parlato ogni tanto,e ti ritengo una persona intelligente,se tu fossi mio fratello ti consiglierei caldamente di non concentrarti sulle forze negative che ostacolano la tua vita,ma di cercare invece elementi positivi che ti aiutino a svilupparti, senza rinunciare al tuo spirito critico,che è una cosa assolutamente positiva.Io tempo fa,forse te lo ricordi,ero incazzata,depressa e frustrata,e volentieri mi sono crogiolata in discorsi,pensieri e argomenti che alimentassero questo stato d'animo.Poi mi sono rotta di concentrarmi sui cattivi comportamenti degli altri,cercando di dedicarmi invece ad adottare io comportamenti positivi.Beh,è cambiato tutto..
Tornando agli ogm in agricoltura,mio zio in Sicilia coltiva allo stesso tempo frumento selezionato industrialmente,e varietà di ortaggi che lui conserva da più di 70 anni,e chissà quanto vecchie sono,perché prima di lui le aveva mio nonno.Non chiedetemi le sementi,perché neanche io oso chiederle..Le due cose,quindi,non sono incompatibili.
E poi,mi fa ridere la moda del "naturale" o del "vegetale": ad esempio,la margarina è vegetale,ma i grassi idrogenati sono legati alla demenza senile. E poi volevo riportare un discorso fatto da una ragazza,evidentemente un po' incolta, appassionata di dolci decorati e altre menate svuotaportafoglio, che ha detto che lei usava l'agaragar come gelificante perché la colla di pesce,orrore,la fanno con la pelle, le ossa e gli zoccoli di bovini e suini.Non è naturale!! Allora le ho spiegato che la gelatina se la può anche fare in casa: si procura un piedino di maiale,una pentola a pressione,qualche litro d'acqua,e..voila,la colla di pesce eccola qua!Mentre l'agaragar,oltre a costare un botto,credo che sia fatto con alghe che crescono in mare,lungo le zone costiere,che quindi raccolgono tutto l'inquinamento marino,se proprio vogliamo entrare nel merito. C'è un casino di gente che si fa fregare dal giornalismo di critica che fatica a citare le fonti,che spesso non sono neanche verificabili,esattamente come si fa fregare da un marchio commerciale,tipo il marchio "kamut", solo perché queste opinioni alimentano una loro idea,senza,di fatto,approfondire e dare fondamento reale a questa.
Tendenzialmente non sono favorevole ad alimentarmi con prodotti troppo "complessi",ma mi rendo conto che abbiamo bisogno di produrre il massimo con meno risorse possibile.
Mi rendo conto anche che in questo momento di crisi e paura siamo tutti molto più vulnerabili alle favole, che alla fine ci distolgono dal "fare",che è l' unica soluzione a tutti i nostri problemi,economici e di salute mentale.

Re: O.G.M. : studio choc in Francia

25/07/2013, 12:23

Sarag , sarà come dici tu , ma ho al vaga sensazione che stanno cercando un modo x decimarci , e far ornare il rapporto a 1:1 tra consumi e risosrse .

e' sempre piu l'impressione che fra mezzo secolo saremo meno della popolazione nondiale oggi rpesente ...
Rispondi al messaggio