01/03/2012, 16:51
rizoma ha scritto:Sergio, quando ti dicono che la lama è in acciaio al carbonio, metallo dolce, significa che è più probabile che si possa arrugginire un pò, tiene meno il filo ma, si affila benissimo e più facilmente, affilandola di frequente certo che la lama tende a consumarsi ma, parliamo di anni con uso costante. Così sono fatti i coltelli regionali del passato e tanti del presente. Personalmente l'acciaio al carbonio piace.
Per quanto riguarda i costi dei coltelli, quelli fatti benissimo, da grandi coltellinai, ci sono delle strar che hanno prenotazioni per anni, costano, costano tantissimo. Ho visto vendere un coltello fatto da un maestro giapponese 6000 euro, e credimi non è un record. Ma in quei casi entrano in gioco tanti elementi che vanno dai materiali molto, molto sofisticati alla fama del coltellinaio. Io non giustifico questo, ne prendo atto.
01/03/2012, 19:24
SERGIOS ha scritto:Infatti rizoma, è proprio quello che mi è stato riferito in tutta onestà dal venditore
Per quanto riguarda i prezzi, conosco bene i meccanismi del mercato ed
è x questo che, non conoscendo una "vera pattadese" avevo chiesto se x voi era
giustificato quel prezzo dal punto di vista della qualità.
Mi spiego. Anche a me piacciono le cose ben fatte, coltelli compresi,
ma non essendo un collezionista, sarei anche disposto a spendere i 200 euro
(prezzo rettificato da Pedru) se persone esperte come te o Pedru mi dicessero
che li vale veramente x la manifattura ed i materiali usati e non xchè
è una "vera pattadese".
Spero di essere stato chiaro
Saluti/Sergio
01/03/2012, 20:51
01/03/2012, 21:15
02/03/2012, 9:55
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.