|
Autore |
Messaggio |
daniz
Iscritto il: 05/01/2012, 14:20 Messaggi: 1519 Località: Sardegna centro-occidentale
Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
|
|
16/02/2012, 20:59 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
rizoma ha scritto: Sei vegetariana? o sei per la protezione dei vermi a discapito degli agnelli? Non trovi? Non sono molto vegetariana però gli animali vivi mi fanno tenerezza. In Thailandia volevo assaggiare la zuppa di uova di formica. Quando al mercato vidi queste belle uova grandi con le formiche sopra abbarbicate mi fecero una gran tenerezza, in fondo quelle uova erano i loro figli e così non la mangiai più il formaggio lo mangio pochissimo, non ho mai acquisito il sapore sin da bambina. Per me mangiare formaggio è come per una persona a cui piace il formaggio mangiare saponetta, non so se riesco a spiegarmi. Inoltre ci sono dei formaggi che hanno un odore talmente forte che potrei svenire. lo so sono una rompib....
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
16/02/2012, 22:48 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
rizoma ha scritto: Pedru ha scritto: Bello il Douk Douk, Rizoma, e mi piace anche la sua storia. Se lo trovassi lo comprerei Guarda, non ti garantisco niente ma, se il coltellinaio che li ha esauriti farà il ricarico come mi ha detto, farò in modo che tu abbia il Douk-Douk. Rizoma, mi metti in imbarazzo, non chiedevo questo Comunque accetto di buon grado, grazie e a buon rendere ZiaRina ha scritto: rizoma ha scritto: Quale la differenza a parte la forma? uhm boh.. sarà che la forma di agnello mi ispira di più della forma di larva.. poi magari in compagnia, dopo aver svuotato DIVERSI di quei bicchierini , chissà.. però l'idea così a freddo un m'ispira punto ZiaR, ti capisco, sicuramente conoscere quel tipo di formaggio e mangiarlo sin da bambini aiuta, eccome. Mica si nasce “imparati”? Dovevi vedere quand’ero piccolo: ero sveltissimo; dovevo esserlo, per reggere la “concorrenza”. Bisognava fare in fretta ad acchiappare quei vermetti saltellanti sulla tavola, perché altrimenti finivano preda dei mie fratellini e, a volte, dei miei cuginetti. Poi c’erano i vermetti più svelti di tutti che saltavano fuori dalla tavola per impuparsi chissà dove, e questa era la cosa che più mi brucciava! Quelli per noi non erano “larve”, ma microsalsiccioti viventi, pieni di formaggio. E sono anche croccanti: quando li mangi la pelliccina scoppia tra i denti e senti in bocca un “tic-tic” caratteristico. E mentre noi davamo la caccia ai vermetti saltellanti, i grandi senza perdere tempo, si mangiavano il formaggio (compreso di vermi) e bevevano il vino. Succedeva che, a volte, c’era qualche bambino schizzinoso che non ne mangiava. E noi, piccoli mangiatori di vermetti? noi eravamo tutti contenti … perché c’era un concorrente in meno Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
Ultima modifica di Pedru il 16/02/2012, 23:17, modificato 2 volte in totale.
|
16/02/2012, 23:12 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
rizoma ha scritto: JeanGabin ha scritto: Se Rizoma avesse difficoltà io in Francia ci sono 4 giorni la settimana, posso trovartelo e lo faccio volentieri, (non per speculare)[/quote
Torno adesso dalla coltelleria e ho in mano il Douk Douk per Pedru. Il negozio ha fatto una ricarica di tre esemplari! uno venduto, uno con lama arrugginita e il terzo per fortuna in ottimo stato. Questi coltelli facili da trovare in internet, difficile da trovare nei negozi italiani! Chissà perchè. Comunque JG aveva aperto un'altra strada. Pedru, fatti vivo.
JG, sei molto gentile e di sicuro non speculi, perchè dovresti? Quale parte della Francia frequenti?
Un saluto Ciao Rizoma, non è mia natura speculare con gli amici, anche se di mestiere faccio l'agente di commercio, se posso un favore non lo nego a nessuno, ci mancherebbe... Per lavoro sono in Francia 4 giorni a settimana, prevalentemente nel sud est, diciamo dalla frontiera a Motpellier, anche se per esempio settimana prossima sono sulla zona di Lione, dove ci vado circa una volta al mese. Comunque, frequentando nei tempi intalavorativi alcuni mercatini mi capita spesso di trovare vendite di coltelli di tutti i generi, solo che non essendo appassionato non me ne intendo, di conseguenza potri prendere delle cantonate.... Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
16/02/2012, 23:13 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Grazie anche a te, J.Gabin, come ricevuto, davvero Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/02/2012, 23:15 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Piccolamiss ha scritto: rizoma ha scritto: Sei vegetariana? o sei per la protezione dei vermi a discapito degli agnelli? Non trovi? Non sono molto vegetariana però gli animali vivi mi fanno tenerezza. In Thailandia volevo assaggiare la zuppa di uova di formica. Quando al mercato vidi queste belle uova grandi con le formiche sopra abbarbicate mi fecero una gran tenerezza, in fondo quelle uova erano i loro figli e così non la mangiai più il formaggio lo mangio pochissimo, non ho mai acquisito il sapore sin da bambina. Per me mangiare formaggio è come per una persona a cui piace il formaggio mangiare saponetta, non so se riesco a spiegarmi. Inoltre ci sono dei formaggi che hanno un odore talmente forte che potrei svenire. lo so sono una rompib.... Guarda, se ti può consolare, mia nonna, mia madre e le mie zie in vita loro non hanno mai mangiato formaggio, in generale per le tue stesse motivazioni, forse l'unica che faceva differenza era mia madre che mangiava il parmiggiano nella minestra volentieri, per il resto mai mangiato formaggi ne latte ne altri derivati....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
16/02/2012, 23:17 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
daniz ha scritto: ......................... piccolamiss se sei stata invitata in casa di un sardo a mangiare,sarà difficile rifiutare l'invito almeno ad un assaggino,dico bene pedru?? sappiamo convincere facilmente Parole sante, Daniz, e poi Piccolamiss è una Sarda onoraria Ma Daniz, per avere quei … effetti collaterali, bisogna davvero essere messi male Anzi, c’era una famosa canzone in dialetto sassarese che ne decantava tutte le virtù, diceva persino che faceva bene all”ispiena” (alla milza) Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/02/2012, 23:26 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Pedru ha scritto: sicuramente conoscere quel tipo di formaggio e mangiarlo sin da bambini aiuta, eccome. beh certo, come per tutti i piatti tipici del resto, se si son mangiati da piccoli il gusto e la tradizione si tramandano. bella la scena di te e i tuoi fratellini e cuginetti che vi litigate i vermi quindi abbasso merendine e piatti pronti e viva le nostre tipicità regionali!
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
17/02/2012, 9:02 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
18/02/2012, 23:08 |
|
|
rizoma
Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
Formazione: Laurea
|
Continua la sfilata dei belli coltelli sardi. Saluti
|
19/02/2012, 19:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|