Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/04/2025, 17:27




Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Noi ed i nostri Coltelli 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io il coltello in tasca l'ho sempre avuto, da bambino. Compagno inseparabile ancora oggi, mi serve per tutto: sbucciare la frutta, tagliare il formaggio, la salsiccia, legare la rafia negli innesti, rifinire una potatura ... sistemare qualche galletto di troppo e le galline che non fanno il loro dovere, ecc. ecc.
In Sardegna abbiamo una lunga, antichissima tradizione in questo campo. Si chiamano leppas o anche resolzas Attualmente i coltelli che si producono sono quasi tutti a serramanico, ma i coltelli antichi erano a lama fissa. Si producono in tutta la Sardegna, ma i più famosi sono quelli di Pattada, un comune di montagna in provincia di Sassari, ma anche quelli di Arbus sono quasi altrettanto noti e ottimi sono pure quelli di Santulussurgiu. Eccone alcuni:

Immagine

dal basso in alto, una tipica leppa pattadese (prodotta a Pattada dall'artigiano Tore Fogarizzu), manico in corno di montone, lama inox; la seconda, sempre di Pattada, manico in corno di montone, lama inox, è prodotta da S. Careddu; la terza di tipo "pattadese", ma fabbricata a Santulussurgiu (manico in resina e lama in acciaio temprato) è prodotta da Vittorio Mura; infine l'ultima (quella più in alto), sempre di tipo pattadese ha il manico in corno di buffalo e lama in acciaio inox: si tratta di una volgare imitazione, per quanto di buona fattura, proveniente dal continente
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


22/01/2012, 23:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Qualche sardo. Splendidi coltelli di grande tradizione, nei miei giri in sardegna un coltellino anche se di' poco conto' devo prenderlo. Sono stato a Pattada a Guspini e anche ad Arbus dove esiste un bel museo del coltello. La Pattada, per notorietà, è il coltello tuttofare, che rappresenta la Sardegna ma, vi sono altri coltelli sardi di uguale pregio. Pedru, Conosco Tore Fogarizzu, grande coltellinaio! complimenti per i tuoi.

Immagine
Questa è una pattada di S. Usai.
Lunghezza aperto : 265 mm- lama acciaio sandwick 12C27-Manicatura : corno di montone-Testine : argento inciso


Immagine
Queste sono di minor pregio ma assolutamente affidabili.
Nella prossima puntata altri sardi. Ora il tempo manca.
Saluti


23/01/2012, 13:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Piccolamiss, mi fai paura! meglio esserti amico.
ciao


23/01/2012, 13:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
io un pattada lo uso x macellare i congli x uso xsonale , pero per scuoiarli , preferisco l'opinel
non so perche pero offre meno resistenza quando tagi la pelle sulle giunture x finire il lavoro

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


23/01/2012, 14:15
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Immagine
Coltelli di Arbus, sono dei vari Pusceddu, famiglia di coltellinai. Grinto, a parte il primo, sono classiche lame da scuoio.

Immagine
Questi sono di Guspini.
Saluti


23/01/2012, 17:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
rizoma ha scritto:
Piccolamiss, mi fai paura! meglio esserti amico.
ciao

no dai non dirmi così :(
è il coltello di dario argento che fa paura, non io

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


23/01/2012, 19:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
nonmi trovo coi manici curvi , dopo un po che li usi prendono i crampi alla mano.

per quello preferisco del maici in legno piu maneggevoli per le mie mani

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


23/01/2012, 19:36
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Mi fa piacere che nel giro di poche ore questa discussione sia così animata e ricca di immagini.
Inizio a portare anche la mia esperienza.
In pratica credo (credo..) che dopo gli Amici sardi, in Italia arrivino i Maremmani in quanto ad attaccamento al coltello... :lol: :lol: :lol:
Qui è praticamente un'istituzione, e sin dai primi anni d'età ogni bimbo ha il suo "coltellino".
E così è stato anche per me: ricordo che custodivo con gelosia quell'oggetto che mi faceva sentire così "grande" ed "utile".
Sorrido se ripenso ai pianti che facevo perchè mi veniva impedito di portarlo a scuola (o addirittura all'asilo), tanta era la voglia di potermi frugare in tasca e toccare quel mio piccolo-grande tesoro.
Per non parlare poi di quando con babbo si andava alla macchia: lì mi sfogavo e mi era permesso (sempre sotto l'occhio onnipresente di babbo) di usarlo come meglio credevo.
e la cosa più bella è che, nonostante lo usassi sovente, non mi sono mai tagliato...e le mie ditina cicciute hanno continuato a stare benissimo.
devo dire che son sempre stato un bimbo tranquillo, e nonostante l'eccitazione del "poterlo usare", ho sempre avuto molta cura di non farmi male...anche perchè altrimenti questo mi avrebbe visto privato del coltellino per chissà quanto tempo.
Ne ho avuti molti, ma uno su tutti vorrei farvelo vedere.
Sono circa 27-28 anni che lo posseggo, e mi era stato dato da babbo un pomeriggio alla macchia mentre facevamo gli asparagi.
Oggi ho 32 anni e lo uso ogni giorno: è sempre nella mia tasca destra, e se penso a quanti kilometri gli ho fatto fare...mi vien da ridere.
E' forse questo l'oggetto a cui tengo di più, se mai ce ne dovesse essere uno, e che mi fa compagnia nella maggior parte delle giornate.
Allegato:
104mod.jpg
104mod.jpg [ 79.81 KiB | Osservato 3054 volte ]


E' un piccolo coltello realizzato da un noto artigiano delle Colline Metallifere, tale Dante Milani di Monterotondo Marittimo (GR).
Questo Artigiano non c'è più, ma i suoi coltelli...le sue opere continueranno a farlo vivere per lunghi anni ancora.
Pensate che la lama (ottima lama) si arrota con pochissimo e regge il filo per molto tempo...ed io si che la uso senza riguardo.

Allegato:
111mod.jpg
111mod.jpg [ 105.15 KiB | Osservato 3054 volte ]

Infatti questo piccolo coltello lo uso alla mattina per fare colazione, e poi nell'orto, dagli animali, sul trattore, alla macchia, a caccia, per alcune rifiniture durante la macellazione...
Ho molti altri coltelli, e avrò cura di mostrarveli, ma in assoluto questo è come un paio di occhiali per me, e alla mattina lo prendo dal comodino per riposarcelo alla sera.


Ultima modifica di Tosco il 23/01/2012, 20:27, modificato 1 volta in totale.



23/01/2012, 20:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
no dai non dirmi così
è il coltello di dario argento che fa paura, non io


Hai ragione, tu di sicuro, farai la felicità di chi ti guarda!
Ti chiedo scusa, non volevo essere offensivo verso la tua persona.
Cordialmente ti saluto.


grintosauro ha scritto:
onmi trovo coi manici curvi , dopo un po che li usi prendono i crampi alla mano.

per quello preferisco del maici in legno piu maneggevoli per le mie mani


Sarebbero curvi per facilitarne la presa.
Ma per avere male alle mani quanti conigli scuoi?


23/01/2012, 20:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Tosco, non vedo le tue foto.


23/01/2012, 20:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy