16/07/2016, 14:48
16/07/2016, 16:25
16/07/2016, 17:38
maxpower ha scritto:Comunque su attacchi del genere l intelligence può fare poco, e l unico modo e militarizzare, cioè avere in ogni angolo della strada 24h militari in assetto da guerra, blindati, elicotteri d assalto sempre pronti a prendere il volo e via discorrendo, ma bisogna vedere in quanti vogliono vivere così, oppure limitare la libertà di tutte le persone di religione islamica, origini africane o mediorientali, negando l ingresso a nuovi stranieri, sbarchi compresi....ma non credo sia costituzionalmente corretto. ....vedremo l evolversi della faccenda
16/07/2016, 18:06
16/07/2016, 18:17
Bepi ha scritto:maxpower ha scritto:Comunque su attacchi del genere l intelligence può fare poco, e l unico modo e militarizzare, cioè avere in ogni angolo della strada 24h militari in assetto da guerra, blindati, elicotteri d assalto sempre pronti a prendere il volo e via discorrendo, ma bisogna vedere in quanti vogliono vivere così, oppure limitare la libertà di tutte le persone di religione islamica, origini africane o mediorientali, negando l ingresso a nuovi stranieri, sbarchi compresi....ma non credo sia costituzionalmente corretto. ....vedremo l evolversi della faccenda
Traggo spunto da questo ed altri interventi.
Da un certo punto di vista una dittatura sembrerebbe la soluzione di tanti problemi. Però conosciamo bene gli eccessi in cui si va a finire.
Mi piace ricordare che Napoleone da "rivoluzionario" si proclamò Imperatore, fece suo figlio Re di Roma e suo cognato Re di Napoli e ci sarà anche dell'altro di cui non sono al corrente.
Le democrazie attuali sono fragili...come quelle modelle pelle e ossa che camminano su tacchi arditi e tante volte durante la sfilata ..cadono!
Sapete il detto "le pentole condominiali non bollono mai" ? Perchè? perché ognuno sente il diritto dovere di andare a scoperchiare la pignata per vedere se l'acqua bolle!!
Si dovrebbe concepire una democrazia "Sevéra". tale che in tutte le esplicazioni della vita politico- sociale deve prevalere il rigore.
Ho cercato nel vocabolario il significato di "severità" per veder se il termine usato risponde pienamente a quello che intendevo dire.
Riporto quanto trovato.
(Severità s. f. [dal lat. severĭtas -atis]. - 1. [l'esercitare rigorosamente la propria autorità o il proprio ufficio: s. di un giudice] ≈ durezza, rigidezza, rigore, rigorosità. ↑ inflessibilità, intransigenza).
Capite tutti che bisogna trovare il modo.."tutti assieme".. d'indurre un modus vivendi che rispetti la gestione della vita sociale/pubblica.
Vi saluto
16/07/2016, 18:22
17/07/2016, 14:44
Juniper ha scritto:Quello che dici è vero, ma si tratta pur sempre di fenomeni ciclici. Ci sono anni in cui soffrono i cristiani, ci sono anni in cui soffrono gli ebrei, ci sono anni in cui soffrono i musulmani. In altre parti del mondo (africa centrale ad esempio) hanno sofferto le tribù africane a causa del colonialismo europeo. I cristiani non sono spuntati dal nulla anzi, sono gli ultimi arrivati. In medio oriente, prima di essere cristiane, erano terre ebree o musulmane. Forse mi sono spiegato male e non si è capito il succo di quello che ho detto. Fino a quando non si smetterà di tenere sotto controllo tutta la zona del medio oriente per scopi economici, la situazione non cambierà mai. Ho anche specificato che non è una giustificazione, ma un bambino che subisce bombardamenti da un francese (ad esempio) da ragazzo sarà facilmente manipolabile da persone che si tengono ben lontane dalle zone di guerra.
Per come la vedo io, si può continuare la lotta al terrorismo come la si è sempre fatta, e sarà sempre come un cane che cerca di inseguirsi la coda. Oppure, qualcuno deve mollare. Da una parte c'è la zona "civilizzata", che ormai ha capito in gran parte che le guerre in medioriente sono sempre guerre di interessi. Dall'altra ci sono popolazioni dominate dagli stati islamici, che con l'indottrinamento, con l'ignoranza e col terrore, faticano a trovare la democrazia (come è successo anche stanotte del resto). Chi può fare il primo passo? Vogliamo cambiamenti, ma siamo pronti a mettere da parte l'orgoglio e magari accettare che il cambiamento non avverrà dall'oggi al domani? Ci sono scelte che potrebbero migliorare la vita dei miei nipoti (ho 32 anni), e scelte che potrebbero lasciare la situazione invariata o farla peggiorare. Non penso di avere la verità nel taschino, ripeto che sono mie opinioni, e in una discussione ragionevole davvero mi piacerebbe confrontarmi con idee diverse.
17/07/2016, 19:46
18/07/2016, 10:31
18/07/2016, 16:18
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.