23/09/2013, 23:05
23/09/2013, 23:12
23/09/2013, 23:14
paolaelena ha scritto:Non ho mai parlato di vanto, un museo è come un libro di storia, da consultare, su cui riflettere in certi casi da ammirare... vedi gli Uffizi. E' cronaca di un tempo che fu, di cose di cui a volte perdiamo memoria e invece non dovremmo....
23/09/2013, 23:16
gargamella ha scritto:Mi par di capire che alcuni non ravvisino diversità tra l'entrare in un museo, in una pinacoteca,in un posto di dolore o di cultura e l'andare a fare spese in via monte napoleone o al mare ai caraibi Leggittimo ma discutibile
Si Jean tanti (gli studenti) ce li portano, ma credi il mio non è ritornato baldanzoso come è partito e da li ha cominciato a fare e farsi domande
Nessuna che comporti pareri politici ma tutte che riguardano la vita, il rispetto delle persone,e l'impegno verso gli altri io sostengo che è servito e serve
Ma se si va a fare una passeggiata come andare in collina ad ammirare il panorama allora no non serve
24/09/2013, 2:11
rmliamg01 ha scritto:all'inizio si parlava di vanto del suddetto museo per la città che lo possiede
JeanGabin ha scritto:Dicevo a Paolaelena che è meglio dire come siamo, non come eravamo, visto che è appurato scientificamente che
l'avoluzione dura da 50.000 anni, credere che un secolo fa fossero meno intelligenti di adesso è sbagliato, gli esseri
umani non sono cambiati, è solo il contesto in cui si vive che è cambiato.
24/09/2013, 8:11
25/09/2013, 18:28
paolaelena ha scritto:rmliamg01 ha scritto:all'inizio si parlava di vanto del suddetto museo per la città che lo possiede
avevo capito che si criticasse la pura esistenza del museo, non che la città lo promuovesse come "vanto cittadino"...JeanGabin ha scritto:Dicevo a Paolaelena che è meglio dire come siamo, non come eravamo, visto che è appurato scientificamente che
l'evoluzione dura da 50.000 anni, credere che un secolo fa fossero meno intelligenti di adesso è sbagliato, gli esseri
umani non sono cambiati, è solo il contesto in cui si vive che è cambiato.
Quoto, per questo è bene NON dimenticare come eravamo per non illuderci su quello che siamo.
25/09/2013, 18:35
Ora non vorrei che si facesse del razzismo al contrario affermando che Torino si vanta di un museo simile.
Quoto Paolaelena, la memoria va esercitata, per ricordare anche le brutture del passato ,affinchè non avvengano più. Alle medie andai in gita a Trieste e visitammo pure il campo di concentramento di San Sabba, forse l'unico in Italia dove vennero anche bruciati gli ebrei. All'epoca non ero preparata per quello che vidi, ma vi assicuro che non fu indifferente, grazie anche alla guida che spiegò per bene cosa era successo.
Non credo assolutamente che si possa andare in questi posti giusto per fare una gita o per passare la domenica, non sono posti "carini", chi ha questo spirito va a fare le vasche in centro.
25/09/2013, 18:37
25/09/2013, 21:14
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.