Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 5:10




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
Si Spagghia quannu c'e' ventu. Si spaglia quando c'e' vento (cogli l'attimo!).


29/06/2012, 22:15
Profilo

Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
Messaggi: 200
Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N - 15° xx' long. E )
Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
Rispondi citando
Cu acqua, focu e ventu nisciunu s'adda fà valenti. (Con gli elementi scatenati non esistono esperti)

Tanto sagliti e scinniti 'a langedda intu 'u puzzu, ca 'ngi lassiti 'u manico. (A forza di far il sali e scendi nel pozzo per attingere l'acqua, l'anfora finisce per lasciarci l'impugnatura (urtando sulle pareti)) - (Tanto va la gatta al lardo...)

Ariu chiaru non ha paura 'i troni. (Tempo sereno non teme tuoni/temporali - Chi ha la coscienza pulita dorme sereno)

'U pulpu s'adda coci cu l'acqua sua. (La cottura del polpo non richiede altra acqua che quella contenuta) - (Chi non ascolta consigli, poi ne paghi lo scotto)

L'acqua 'mbracititi i bastimenti a mmari! (L'acqua fa marcire il naviglio in mare) - Frase pronunciata da chi si vede offerta l'acqua e non il vino! ;)

_________________
Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
Quindi mollate le cime.
Allontanatevi dal porto sicuro.
Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain


01/07/2012, 20:35
Profilo

Iscritto il: 31/01/2011, 21:36
Messaggi: 19
Rispondi citando
Di venere e di marte non si sposa e non si parte


A lava a cap o ciucc s perd l'acqua e o sapon
traduz "e inutile discutere con chi ten a capa tost"


04/07/2012, 10:26
Profilo

Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
Messaggi: 200
Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N - 15° xx' long. E )
Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
Rispondi citando
Cavaddi i carrozza, bona giovintù e mala vecchiaia. (Cavallo da carrozza, buona gioventù e brutta vecchiaia - Gli eccessi vanno poi pagati)

Va truvenn paglia pì centu cavaddi. (Cercare paglia per cento cavalli - Pretendere l'impossibile)

A cavadd jastimatu ni lucit u pilu. (Il cavallo maledetto ha il manto lucido - La malerba non muore mai)

Na fattu l'ovu u gadd. (Gli ha deposto l'uovo il gallo - Ha avuto l'impossibile)

Quann a gaddina fa l'ovu, a u gadd ni vrusc u c... (Quando la gallina depone l'uovo, al gallo brucia... - Sentirsi tirato in causa pur non centrando nulla o anche risentirsi per non saper fare una determinata cosa)

Nivuru cu nivuru non tingiti. (Nero contro nero non macchia - Riferito ai comportamenti umani)

Omi i vinu, centu ni carrinu. (Credo che la traduzione più esatta sia: uomo di vino, cento al carlino - carlino: antica moneta del Regno di Napoli - nel senso che valgon poco) - (ni cariinu significa anche ''ne trasportano'')

Si è di bbona razza torniti a u jazz. (Se è di razza buona tornerà all'ovile/stalla - Dicesi di cosa perduta)

Ha vist a faccia du rre. (Ha visto il viso del sovrano - Nel senso che ha cominciato a lavorare pertanto guadagnare e così osservare le fattezze del re sulle monete)

Cu non è bbonu pu rre, non è bbonu mancu pa regina. (Chi non serve al re, non serve neanche alla regina - Chi viene scartato alla visita di leva... beh avete capito!)

Ha ttirati i varch n'asciutt. (Ha ritirato le barche in secca - Chi si è oramai arricchito e non ha più problemi economici - Viene perlopiù usato in tono canzonatorio)

Cu va pi mari, pisci piglit. (Chi va per mare di solito pesci cattura - Chi si cala in certe imprese ne ha in pro e contro tutti gli esiti)

_________________
Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
Quindi mollate le cime.
Allontanatevi dal porto sicuro.
Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain


04/07/2012, 18:07
Profilo

Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
Messaggi: 200
Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N - 15° xx' long. E )
Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
Rispondi citando
Si tutt'acedd canuscerun ù gran... - (se tutti gli uccelli conoscessero il grano...) le cose buone non son per tutti.

U' ciucc s'inzonn sempi a gramigna - (L'asino sogna sempre la gramigna) pensar sempre alla stessa cosa.

Cu ha mangit, cu non ha mangit e vivit - (chi possiede mangia, chi non possiede mangia e beve) a volte è vero.

Tre sù i cchiù putent: 'u Papa, 'u rre e cu no tten nnent! - ( tre sono i più potenti: il Papa, il re e chi non ha nulla (da notare che quando fu pronunciato il detto per la prima volta equitalia ancora non esisteva :D )

'A terra è vascia! - (la terra è bassa!) faticosa da coltivare

A vulpi dicit: quannu gaddini e quannu gridd - (la volpe dice: a volte galline e a volte grilli) periodi di vacche magre e grasse.

Ha gridat: ''S. Paulu'' prima di vidi 'u serpu - (ha esclamato: ''S.Paolo'' prima di vedere il serpente) si è allarmato per nulla.

S' è persu Fulippu cu tutt 'u panar - (Si è perso Filippo ed il suo paniere) di origine ignota; si riferisce comunque a persona a cui si sia dato un incarico e poi non se ne sa più nulla.

Da patruni sumu divintat marinari - (da padroni (o proprietari) siamo divenuti marinai (garzoni)) lo dice chi si vede scalzato dal suo ruolo.

Si voi fa nu figliu poveredd: o piscatur, o spaventacedd - (se vuoi un figlio povero fallo pescatore o contadino (spaventacedd: chi scaccia gli uccelli))

'U scogliu u tenit! - (Lo scoglio ce l'ha!) riferito a persona con particolare prestanza fisica (adatto al lavoro fisico!)

_________________
Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
Quindi mollate le cime.
Allontanatevi dal porto sicuro.
Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain


16/08/2012, 13:31
Profilo

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
CALATI JUNCU CA PASSA LA CHINA (CALATI GIUNCO CHE PASSA LA PIENA DELL'ACQUA).


21/09/2012, 11:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
A l’è mei n’amis che des parent. (È meglio un amico che dieci parenti).

Né dona né teila
A céir d’ candéila.
(Né donna né tela a lume di candela).

La tela e la donna vanno ben scelte, non ammettono un esame offuscato, bisogna vederle in piena luce per non avere poi amare sorprese.

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


21/09/2012, 11:27
Profilo

Iscritto il: 14/04/2012, 15:01
Messaggi: 863
Località: Prov. Pa
Rispondi citando
CALATI JUNCU CA PASSA LA CHINA (CALATI GIUNCO CHE PASSA LA PIENA DELL'ACQUA nel fiume).


21/09/2012, 11:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2012, 21:43
Messaggi: 399
Località: provincia di Padova
Rispondi citando
Gnànca el can no mena ea coa par gnente. (neanche il cane non scodinzola se non ha qualcosa in cambio)

Nessuno fa niente per niente.

_________________
So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)


21/09/2012, 11:47
Profilo

Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
Messaggi: 200
Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N - 15° xx' long. E )
Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
Rispondi citando
Non tutti ponu avì 'a casa na chiazza - (Non tutti possono avere la casa in piazza) - ( Il meglio non è per tutti )

Cott o crud, 'u focu a vist! - (Cotto o crudo, il fuoco l'ha visto) Si rifà all'antica storiella del lupo, che, dopo aver rubato una gallina gli vien voglia di cucinarla, ma, avendo paura del fuoco, la prende in bocca e gli mostra da molto lontano un falò. - Meglio poco che niente!

U cani muzzichiti sempi a 'u strazzatu. - (Il cane morde sempre lo straccione)

Semb 'u poviro ci và pi sutta. - (Il poveraccio ci rimette sempre) (vedi sopra)

Si sentiti 'i pedi friddi! - (Sente i piedi freddi!) - ( Chi si sente prossimo al trapasso e cambia gli atteggiamenti in meglio)

Cu teniti figli e zinzuli non poti 'i a ballà. - (Chi ha figli e/o stracci (non ha vestiti adatti) non può andare al ballo) - (Chi non ha possibilità (o ha impedimenti) è meglio che non intraprenda nulla)

E' crisciutu inda panza du voi. - (E' cresciuto nella pancia del bue) - (E' cresciuto nel benessere)

Non sputà celu, ca mbaccia ti torniti. - (Non sputare verso il cielo perchè poi ti ritorna in viso) - (Non compier cattive azioni poichè poi le pagherai)

Non vinì a fà musica a casi 'i sunaturi! - (Non venire a far musica in casa di musicisti!) - (Non fare l'esperto con chi ne sa più di te!)

_________________
Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
Quindi mollate le cime.
Allontanatevi dal porto sicuro.
Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain


21/09/2012, 17:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy