Si tutt'acedd canuscerun ù gran... - (se tutti gli uccelli conoscessero il grano...) le cose buone non son per tutti.
U' ciucc s'inzonn sempi a gramigna - (L'asino sogna sempre la gramigna) pensar sempre alla stessa cosa.
Cu ha mangit, cu non ha mangit e vivit - (chi possiede mangia, chi non possiede mangia e beve) a volte è vero.
Tre sù i cchiù putent: 'u Papa, 'u rre e cu no tten nnent! - ( tre sono i più potenti: il Papa, il re e chi non ha nulla (da notare che quando fu pronunciato il detto per la prima volta equitalia ancora non esisteva
)
'A terra è vascia! - (la terra è bassa!) faticosa da coltivare
A vulpi dicit: quannu gaddini e quannu gridd - (la volpe dice: a volte galline e a volte grilli) periodi di vacche magre e grasse.
Ha gridat: ''S. Paulu'' prima di vidi 'u serpu - (ha esclamato: ''S.Paolo'' prima di vedere il serpente) si è allarmato per nulla.
S' è persu Fulippu cu tutt 'u panar - (Si è perso Filippo ed il suo paniere) di origine ignota; si riferisce comunque a persona a cui si sia dato un incarico e poi non se ne sa più nulla.
Da patruni sumu divintat marinari - (da padroni (o proprietari) siamo divenuti marinai (garzoni)) lo dice chi si vede scalzato dal suo ruolo.
Si voi fa nu figliu poveredd: o piscatur, o spaventacedd - (se vuoi un figlio povero fallo pescatore o contadino (spaventacedd: chi scaccia gli uccelli))
'U scogliu u tenit! - (Lo scoglio ce l'ha!) riferito a persona con particolare prestanza fisica (adatto al lavoro fisico!)