Sapessi che dolcezze amico mio... un giorno forse te le racconterò e ti faro' partecipe di quella grande piazza che nascose insieme ai miei anni la paura,la tenerezza, lo sguardo spaurito di chi piccola a forse un pò sola vagava sotto le magre braccia di quei platani grandissimi...che in estate ci accoglievano nascondendoci dal mondo e in inverno ci spaventavano quando il vento della sera faceva sembrare le loro braccia sagome di streghe; ma il sapore della sera,di quelle sere d'estate bagnate da stelle con la coda da lucciole che illuminavano le nostre bocche ridenti e sporche ... e l'odore dei gelsomini e della campagna che si estendeva da quel punto a vigne d'uva;campi di grano o girasoli curiosi... che odori , che magia... che sapori aveva allora la mia infanzia... che bello era allora vivere! Forse non ce ne rendevamo conto, forse dentro di noi il vuoto era colmo di speranze... forse l'azzurro era troppo azzurro e lontano per i nostri sguardi smarriti ... ed ora non ci restano che i sapori di un’epoca che non è piu' e che solo dentro di noi riemerge per farci soffrire…
ganni questa sembra scritta per me, adoro sentire il vento che mi sferza la faccia, sono un patito di musica e fumo solo ....40 sigarette al giorno. ma credimi che vi è di meglio da fare che fumare, specialmente se potessi sostituire le sigarette con................. vento e musica vanno benissimo
mantovano46 ha scritto:ganni questa sembra scritta per me, adoro sentire il vento che mi sferza la faccia, sono un patito di musica e fumo solo ....40 sigarette al giorno. ma credimi che vi è di meglio da fare che fumare, specialmente se potessi sostituire le sigarette con................. vento e musica vanno benissimo
ciao
Ma tu vuoi una bellezza "lunga" , quella invece è per quella breve
caro Gianni, la vita è fatti di momenti (tutti brevi)...la durata di una sigaretta. se ci mettiamo a pensare:quali sono le cose stupende che durano più di cinque minuti: il culmine di ogni cosa è istantaneo.... Questo lo sa bene anche aivanoe (che per la salute dovrebbe secondo me diminuire qualche sigaretta...) Ciao Domenico
non solo secondo te dommi, ma il fatto più tragico è che sono consapevole di commettere giorno per giorno un gradino della scala che mi porta al suicidio. e ho anche l'esperienza di mio padre morto a 66 anni per un tumore ai polmoni, grande fumatore. ma anche sua sorella è morta per lo stesso male e non ha mai fumato.
io cerco di limitarmi ma......................sono, in questo caso, un emerito testa di ca......
D’ ‘o quinto piano.’All’anneto. Nu pede miso stuorto.
P’ ‘o schianto, senza chiagnere, s’abbatte e perde ‘e senze.
E’ Dio ca vo na pausa a tutte ‘e sofferenze.
E quanno a’ casa ‘a portano, trovano e ppìccerelle
‘nterra, addurmute. E luceno ‘nfaccia ddoie lagremelle.
Legenda:
Parola ...........Significato
Fravecature.....Muratore
Anneto...........Ponteggio dove i muratori lavorano
Risciata..........Respira
Cummoglia.....Copre
Sghizze.........Schizzi
Spitale..........Ospedale
Gghiuta.........Andata
Mannibbele....Manovali
nn è la stessa cosa postare Versi degli altri ma in questo caso mi sono emozionato leggendola ed ho voluto condividerla con Voi amici del forum che spero ne apprezzerete la bellezza sono qui per eventuali traduzioni ma c'è x questo anche il sommo dommi
E' il mio genere! Viviani è Viviani. Mi ha fatto venire la pelle d'oca sopratutto perchè non la conoscevo. Mi ha fatto tornare nella mente i muratori degli anni 50/60 quanne se "squagliave a cavece" e quanne è prete è tufo, prima di adoperarle andavano "lavorate" cù martielle à fravecatore... Grazie , è un bel regalo ! Domenico