|
|
|
Autore |
Messaggio |
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Salve, ho un problema di insetti domestici e vorrei che qlc mi rivelasse che tipo di insetti sono, che problemi creano e come eliminare e prevenire in futuro la loro presenza. Grazie Invio foto e avanzo una mia ipotesi......
Allegati:
20130723_142937_resized.jpg [ 188.2 KiB | Osservato 629 volte ]
|
27/07/2013, 3:30 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dove li hai trovati? Sicuramente non sono scarafaggi.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
27/07/2013, 7:25 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
?..ne trovo (solo di gg) a decine e al 99per100 solo in cucina, aggrappati al tendino della finestra illuminato dal sole, o appoggiati sul telaio in legno, camminano veloci e si infrattano negli interstizi del telaio o del battiscopa , sotto il davanzale in legno, sopra la mensola in alto o sotto il mobile al buio...oppure nel mobile della caldaia al buio /caldo...e volano. Sono 2/3 di millimetri quelli più grandi, se illuminati si mettono a svolazzare...se schiacciati scricchiolano....sono con me da circa un mesetto!
|
27/07/2013, 9:43 |
|
|
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
sono coleotteri assolutamente innocui! Non ricordo la famiglia di appartenenza ma puoi stare tranquillo che non sono ne scarafaggi (blatte) ne insetti pericolosi.
_________________Sara & Stefano
|
27/07/2013, 11:24 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Ok, bene....quindi non fanno danni ne al legno ne alle derrate alimentari?....non sono collegabili ne ai tarli ne alle farfalline?
|
27/07/2013, 11:55 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Ho nuove foto per arrivare ad una identificazione delle bestiole che continuano a salter fuori
|
28/07/2013, 15:04 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Ho nuove foto per arrivare ad una identificazione delle bestiole che continuano a salter fuori
|
28/07/2013, 15:08 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Ho nuove foto per arrivare ad una identificazione delle bestiole che continuano a salter fuori
|
28/07/2013, 15:09 |
|
|
Stefania60
Iscritto il: 27/07/2013, 1:47 Messaggi: 7
|
Finalmente riesco ad inserire la foto....scusate il casino!!!!
Allegati:
20130728_103904_resized.jpg [ 202.02 KiB | Osservato 546 volte ]
|
28/07/2013, 15:36 |
|
|
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
stefania mi spiace deluderti ma le foto sono troppo da lontano per dare un'identificazione certa. Comunque di sicuro NON sono tarli. Per gli insetti delle derrate tieni conto che non ci sono solo le farfalline, anzi ci sono molti coleotteri che attaccano le derrate. Questi Non sono sicuramente punteruoli ne altri di quelli pericolosi. Probabilmente non sono proprio insetti delle derrate. Più facile che siano insetti legati a muffe e all'umidità
_________________Sara & Stefano
|
29/07/2013, 19:34 |
|
|
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|