Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:00

:? vi lamentate vi lamentate e poi i soldi li avete altro che balle!!! :mrgreen:

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:08

gargamella ha scritto::? vi lamentate vi lamentate e poi i soldi li avete altro che balle!!! :mrgreen:


Avercele le balle, non ci sono rimaste nemmeno quelle... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:11

Jean, ho letto articolo...

gli italiani fanno bene a metterli sotto il mattone .

Saccomanni ha dett che il 3% di disavanzo non basta, bisogna andare in pareggio ....e dove prendere i soldi ???

semplice ... un bel 5% ( se basta...) di prelievo sui c/c degli italiani, cosa che la sinistra ama fare .

stanno cominciando a far girare il " bisogno di soldi " tra un pò " l'atto " del prelievo, non penso passaranno piu di 6 mesi ....

Ma perche mettere Saccomanni al quella poltrona ?

Squinzi non era volte meglio ?

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:18

gargamella ha scritto::? vi lamentate vi lamentate e poi i soldi li avete altro che balle!!! :mrgreen:

Si eccoli qua i miei soldi:..........gli Zeuri
Allegati
image.jpg

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:22

faccio un copia e incolla da un noto blog :

"Sono Elio Lannutti, Presidente della Abusdef, la associazione che difende gli utenti dei servizi bancari e finanziari, anatocismo, agenzie di rating, le battaglie contro i banchieri definiti Bankster e quel fenomeno del risparmio tradito, che ha svuotato le tasche degli italiani.

La Troika, composta dalla Banca Centrale Europea (BCE) di Mario Draghi con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) di Christine Lagarde e l’Unione di Europea di Barroso, decide quali sono le politiche economiche che bisogna fare, strozzando i popoli del sud Europa per salvare le banche tedesche!

La sovranità che è nella Costituzione italiana non appartiene più al popolo, ma appartiene a questi tecnocrati, questi cleptocrati che hanno rubato il futuro alle giovani generazioni. Qualche giorno fa è venuto in Italia un tale Oli Rhen, uno che faceva il calciatore in Finlandia, a dettare all'Italia l'agenda economica dell’Europa!
Ossia bisogna ripristinare l’Imu prima casa, bisogna aumentare l’Iva, non bisogna assolutamente toccare le rendite finanziarie e il grande potere dei banchieri!
Non tutti sanno che il Parlamento italiano non oggi, ma nella scorsa legislatura, ha votato il MES, meccanismo europeo di stabilità, e ha votato il fondo salva stati.
Il debito pubblico è aumentato ed è pari a due mila e 75 miliardi di euro.
Quasi 35 mila euro per ognuno dei 60 milioni di abitanti che sta in Italia, i neonati compresi, e continua a aumentare perché abbiamo dato 94 miliardi di Euro al fondo salva stati e al meccanismo europeo di stabilità per salvare l’egemonia tedesca, l’ortodossia monetaria, le banche tedesche, che erano indebitate con la Grecia e altri paesi più deboli.

Mi auguro ci sia una inversione di tendenza.
I giovani si devono ribellare. La speranza di liberare l’Italia da faccendieri è cricche, è come la guerra di liberazione nazionale che hanno fatto ii nostri nonni per scacciare gli occupanti tedeschi dall’Italia!
Allora utilizzavano i tank, i carri armati, oggi utilizzano lo spread!
I giovani se ne stanno andando, stanno emigrando in tanti paesi non solo dell’Europa, ma anche oltre oceano. Ho pubblicato un libro: "--------------------". Il libro racconta le malefatte, i crimini, delle banche e della finanza mondiale e chiude con i versi di Bertold Brecht:

"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare"."

Elio Lannutti

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:25

Cielo chiudono sto post.... :mrgreen:

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:26

JeanGabin ha scritto:Cielo chiudono sto post.... :mrgreen:

Why?

Re: la crisi dovè qui non sembra

02/11/2013, 23:29

Incitazione alla rivoluzione.... :mrgreen:

Re: la crisi dovè qui non sembra

03/11/2013, 0:21

di che ti devi vergognare ?
--------------------------------


facciamo un caso :

che esistono le motozappe ( caso banale e lampante ...) lo sappiamo solo su questo blog .

non ho mai visto un servizio in TV su questo aggeggio , ridicolo, ma efficace e sopratutto molto redditizio .
con tanta gente disoccupata che non arriva a fine mese degli iincentivi statali sarebbe una manna, per non parlare del fatto di IMPARARE a usarla ed avere la possibilità di fare qualcosa .

certo parliamo di piccole cifre, ma si parte dalle piccole cose . appresso a questo si potrebbero fare i mercatini " totalmete esentasse " gestiti dai comuni .

vai a parlare di fare un servizio TV per mostrare le qualità di questo aggeggio a motore e verrai preso per cretino ...

Re: la crisi dovè qui non sembra

03/11/2013, 0:28

Se al 30% parlano di cavolate e al 70% mostrano mussa, secondo te le motozappe avrebbero successo?
mica per altro, nel senso che un programma per avere uccesso deve essere guardato, fare Auditel..... :mrgreen:
Rispondi al messaggio