 |
 |
 |
Italia: crollo verticale delle quotazioni frutticole e ortic
Autore |
Messaggio |
paolo
Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
|
Eugenio io parlo di finocchio in pieno campo e i prezzi sono mediamente 900 euro l'ettaro;
per le patate ultimi prezzi sono 10/12 centesimi con tare altassime. Eugenio disposto a fatti da "cicerone" nel fucino quando vuoi.
Questa è la piazza, poi quello che dice l'ismea non lo discuto.
|
29/10/2009, 20:21 |
|
 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|

di enti che riportano dati veritieri , ne ho senpre trovati pochi
anche le quotazioni delle borse merci , sono un indicazione, poi vaia scoprire che ci sono prvigioni e iva da calcorare
fino a quando al mentalita del fregare al gente vincera , non dobbiamo aspettarci altro.
e' un o come il cane che si morde la coda.
vogliamo prodotti a bassissimo costo e salari alti ,e le cose non posso coincidere x un semlicissimo calcolo matematico.
se continuamo a acquistare merce a prezzi irrisori da paesi extra cee, che hanno svalutato la loro moneta nel rapporto con l'euro , chi produce in europa si ritrova automacicamente fuori mercato, a che pro? chi ci giadagan maggiormanete?
i grossisti gli importatori e di riflesso per le tasse e imposte pagate lo stato.
da una parte non puo rimnunciare alle entrate , e dall'altra non puo dare una mano perche deve pagare i debiti regressi..., oltre anon poter rinunciare agli agi della classe politica e dirigenziale dello stato..
chi ne fa le spese, , laltra meta della pera , cioe noi.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
29/10/2009, 20:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|