Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

11/08/2013, 12:50

Ho visto paesaggi stupendi, boschi primari, alberi secolari, posti e ricordi che si piantano nel cuore, specie se sei nato li......il paesaggio, dopo la cultura e le tradizioni, è la cosa più bella della mia terra e nessuno al mondo si può permettere di togliercelo....Ma si sa gli stronzi sono ovunque....A Ghilarza, a 22 minuti da casa mia, è rimasta solo la cenere nelle campagne..Mi piange veramente il cuore, e mo che vadano a spegnerli con gli f35 i roghi....Solo due canadair in servizio nell'isola di cui uno fermo e da revisionare, ma per favore, questa è l'Italia...ormai non ho più parole.

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

11/08/2013, 13:16

E' davvero triste, sì, da me vanno in giro a incendiare le balle di paglia, sembra lo sport nazionale, per fortuna fanno pochi danni perch' sono in mezzo al campo, ma sempre danni sono, col rischio di estenderlo ad altro, perdita di tempo e denaro e non li beccano... :|

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

11/08/2013, 14:10

Ciao Daniz, sono veramente dispiaciuto dei disastri provocati da incendi sia accidentali (ma sempre per distrazione umana) si dolosi in Sardegna ma anche in tutto il paese
Come giustamente dici insieme alle piante inceneriscono paesaggi e cultura secolari ma cercherei le responsabilità non nell'Italia ma in quella parte di italiani che della cultura della loro terra se ne infischiano ed addirittura ne ricaveranno poche monete Su mezzi di emergenza anche qua si ritorna alle persone incapaci che traggono profitto dalla loro inefficienza.
Personalmente per piromani e vandali vari avrei un toccasana che il regolamento mi impedisce di rendere pubblico :twisted:

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

11/08/2013, 14:23

Solo due canadair in servizio nell'isola di cui uno fermo

concordo,invece dei F35 che servono a distruggere avrebbero potuto preoccuparsi di equipaggiarsi per spegnere gli incendi :twisted: :twisted:

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 12:15

A volte si sente, con grande evidenza, in televisione o nei giornali, di incendi in Liguria o in altre regioni che interessano circa un ettaro di macchia mediterranea. Ma in Sardegna una superficie del genere è ridicola, per esempio nei giorni scordi sono bruciati, distrutti da un giorno all'altro 8.000 (ottomila) ettari, di macchia mediterranea e boschi secolari. Ed è così quasi ogni anno, eppure non mi sembra che la cosa faccia grande notizia al di fuori della Sardegna
Saluti
Pedru

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 14:53

A volte si sente, con grande evidenza, in televisione o nei giornali, di incendi in Liguria o in altre regioni che interessano circa un ettaro di macchia mediterranea. Ma in Sardegna una superficie del genere è ridicola, per esempio nei giorni scordi sono bruciati, distrutti da un giorno all'altro 8.000 (ottomila) ettari, di macchia mediterranea e boschi secolari. Ed è così quasi ogni anno, eppure non mi sembra che la cosa faccia grande notizia al di fuori della Sardegna
Saluti
Pedru


Pedru comprendo le tue amarezze per tanto danno ma dissento Mi ha colpito la notizia dell'incendio in Trentino per il ritardo con cui IO l'ho appresa mentre dell'incendio in Sardegna ho ricevuto notizie nelle 24 ore successive comprendo pure che ognuno sente maggiormente il proprio dolore in quanto direttamente coinvolto

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 14:55

E come mai tutti gli anni ci sono questi incendi in Sardegna? :roll:

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 15:00

Eeeehhhhh l'argomento e' vasto e complesso

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 15:06

.. allora è irrisolvibile ;)

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 15:26

gargamella ha scritto:Pedru comprendo le tue amarezze per tanto danno ma dissento Mi ha colpito la notizia dell'incendio in Trentino per il ritardo con cui IO l'ho appresa mentre dell'incendio in Sardegna ho ricevuto notizie nelle 24 ore successive comprendo pure che ognuno sente maggiormente il proprio dolore in quanto direttamente coinvolto


Sì, va be', ma io non mi riferisco solo a quest'anno, la storia è sempre la stessa, ogni anno. Però vorrei chiedere: in Trentino, quanti erano gli ettari interessati?
Per Libellula: la Sardegna è grande, rispetto ala media delle regioni italiane: Sardegna 24.000 km2, trentino, 13.000, Friuli 8.000 e relativamente scarsamente abitata, questo favorisce l'espandersi degli incendi, che possono essere sia dolosi che accidentali. Il problema è risolvibile ... se ci fosse la volontà politica di mantenere nel territorio mezzi adeguati, ma l'isola è lontana, non interessa a nessuno ,"la dove si puote" ... e qui mi fermo
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio