Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 15:45

Il problema degli incendi è davvero complesso perchè possono esserci mille motivazioni...alcune mostrano l'imbecillità di molti sardi..altre le mancanze dello Stato italiano.
TRalasciano i "piromani seriali" ossia quelle persone malate che godono a mettere gli incendi e ancora di più a vedere tutto il trambusto che creano...(anche se sono malati..se gli pescano le persone del posto ad appiccare incendi fanno una brutta fine...)
Un periodo era voce di popolo che almeno per quanto riguardava gli incendi nelle zone costiere ci fossero dei mandanti "continentali" che pagando qualche sardo miserabile cercavano di deviare i flussi turistici (estivi) verso altre zone del sud italia..infatti credo che per un turista che viene a rilassarsi al mare nn sia tanto bello affumicarsi..o peggio ancora rischiare un evacuazione dalla villetta affittata.....ma ovviamente ci ha pensato la Tirrenia e company con i prezzi dai traghetti a dare una bella sfoltita ai turisti in Sardegna...quindi meno incendi...
Ci sono poi tantissimi altri motivi....gente che appicca incendi con la speranza che nel bosco distrutto si aprà poi un bel cantiere di forestazione dove poi fare la bella vita...(facendo nulla e ricevendo uno stipendio per 6 mesi e la disoccupazione per altri 6)...gente che magari non è stata assunta nel medesimo cantiere di forestazione e che quindi la fa pagare a modo suo alle "istituzioni"....gente che per gelosia o diverbi vari vuole dare un dispiacere a qualcuno (e per bruciare 50 ettari poi ne brucia 2000 o più....)....qualche turista sardo e non che si mette a fare i barbecue in pieno agosto non sapendo che la sardegna è famosa per il maestrale.....qualche pastore (un esigua minoranza visto che il 99,99% dei pastori e agricoltori sono danneggiati dal fuoco)...che per avere pascoli migliori decide di bruciare cisto e rovi.....
insomma come vedete ci sono tantissimi motivi.... alla stoltezza di molti Sardi..si somma poi lo Stato italiano che ha 90 miliardi da spendere per gli f35..mentre per un canadair (che costa 1/5 di un caccia bombardiere) i soldi non ci sono..il carburante scarseggia....
Per quanto riguarda gli incendi in trentino..friuli e in tutte le regioni d italia...credo che per chi ci vive..in quei posti..l incedio sia sempre e cmq un dramma...per cui nn ce un incendio più grave in un luogo o in un altro...anche se in alcune regioni gli incendi sono una vera e propria piaga...un leccio impiega centinaia d anni a crescere...e sparisce in 2 minuti..rimangono solo pietre e cisto...

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 19:09

... manca un governo serio...

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

14/08/2013, 21:28

Io credo che l'aumento degli incendi negli ultimi anni sia ricondicibile(almeno nella mia zona ) al regredire dell'attivita agricola..I vecchi pastori infatti raccontano che fino agli anni 50/60 ogni singolo fazzoletto di terra veniva coltivato tanto che loro erano costretti a pascolare le scarpate delle strade,oggi invece l'incolto abbonda..
Anche la stessa diminuzione della pastorizia ha il suo peso basti pensare a quella.moltitudine di montagne che prima erano come un giardino eormai si sono riempite di rovi..
Scusatemi ma forse essendo nel forum dei contadini riconduciamo tutto.alla nostra attività :? :) ;)
Kinglion ;)

Re: INCENDI IN SARDEGNA E FRIULI

19/08/2013, 22:01

Anche qui da me non si coltiva più e ci sono rovi ma incendi pochissimi ...
Rispondi al messaggio