Secondo voi è posibile risolvere il problema dell' alluvioni e incendi con le pecore??? Parlo OVVIAMENNTE dove non sono presenti abusi edilizi che sventrano il paesaggio.
ciao paolo. presumo tu ti riferisca alle strutture, e non certo ad un corso dai vigili del fuoco per le pecore!!! per quanto riguarda gli incendi, a me vengono in mente le porte rompifiamma che si trovano nei condomini... potrebbero dividere i vari locali e trasformarli, al bisogno, in camere protette... ma per le alluvioni credo la cosa sia molto più difficile, o si agisce a livello di territorio, oppure non è che puoi fare le stalle su palafitta... puoi senz'altro proporre nelle adiacenze delle stesse dei canali di scolo e di drenaggio, ma bisogna anche vedere di che tipo di alluvione parli.... puoi essere più preciso, per favore? un caro saluto bea
credo che paolo intenda per "dove non ci sono abusivismi che sventrano il paesaggio" parlare di zone dove non ci siano pericoli di alluvioni o frane di portata straordinaria in seguito alla interferenza dell'uomo... e così per gli incendi. bea
Ma forse Bea e mantovano lui intende la pulizia di certi argini e versanti (stile pirodiserbo tanto per intenderci!) Ho visto una cosa del genere per le mura di Bergamo (se non ricordo male)!
So di progetti di "pascolo mirato" atto ad evitare il propagarsi di incendi,quindi aree di pascolo senza alberi con erba fresca, che garantisce un area "taglia fiamma"-mi pare si chiami così- Per gli alluvioni non so correlare i dati, e sempre l'abusivismo non interferisce col pascolo