Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 7:27




Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Ho scoperto che sono una donna "multitasking" 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
Messaggi: 1468
Località: Puglia - Salento
Rispondi citando
Ciao Mari

io non penso affatto che ci si debba sentire in colpa, penso che sia una questione di scelte, se si riesce ad affrontare tutto benvenga. L'importante è che non si inneschi il meccanismo opposto, che non divenga una colpa non esserlo, multitasking, io per esempio non credo di esserlo, non mi sveglio alle cinque del mattino per passare l'aspirapolvere tutti i giorni come sento ad alcune colleghe, o non rinuncio al mio sabato agreste, ritengo che la mia casa sia decorosa perchè ci tengo ma non sacrifico il mio tempo libero con il mio compagno.
QUello che intendo dire è che ritengo importante che quello della efficienza su tutti i fronti non sia un modello imprescindibile perchè penso che l'ansia da prestazione non colpisca solo i maschietti ma spesso anche noialtre... pensare di dover rispondere alle aspettative degli altri talvolta crea grossi problemi.
Ciò detto, tanto per spezzare una lancia in favore delle "pocomultitasking" come me, ammiro moltissimo e guardo con allegria le persone che, come te, sanno organizzare il proprio tempo in modo tale da riuscire a lavorare per tutti gli obiettivi che si propongono di raggiungere.
Sulla versatilità degli uomini.. beh... se ci riescono è grazie a noi che ci diamo da fare su tutto il resto! STO SCHERZANDO! (prima che qualcuno mi lanci improperi...), spesso hanno una grande forza e lo so perchè ne ho uno bravissimo a fianco...

Buon proseguimento,

anna

_________________
"Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)


25/10/2011, 12:30
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
scusa ma avere uan famiglia vuol dire imporre la disciplina anche al patner?




in teoria il partner dovrebbe avercela già una certa disciplina, la compagna non è la mamma. Bisognerebbe scegliere un compagno/a che abbia lo stesso livello di disciplina, così si va d'accordo. Poi i piccoli aggiustamenti non rovinano la giornata. Una che urla sempre o ha le sue ragioni oppure è isterica.

Detto questo, una donna può essere multitasking, ma non è detto che debba fare tutto ,tutto il giorno, può anche fermarsi un momento o no? perchè se non si prende mai un momento di riposo allora sì che è una perfezionista ( oppure ha una carica energetica con pila nucleare).

Scusate un momento, stiamo parlando di persone perfezioniste sul lavoro, ma io di questi perfezionisti sul lavoro ne incontro sempre meno, anzi c'è troppo spesso molto pressapochismo ; e quelli che ci tengono sono chiamati noiosi, perfezionisti, rompic++++++. Che stiamo diventando perfezionisti nell' arte dell'invio di SMS , dell'Happyhour e del telecomando?

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


25/10/2011, 13:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
Messaggi: 1418
Località: Umbria, ascendente Toscana
Formazione: laurea
Rispondi citando
Io credo che noi donne, soprattutto, ormai siamo più o meno tutte multitasking. Ci si divide fra casa e lavoro, e spesso anche quelle di noi che preferirebbero fare la casalinga e prendersi cura solo della casa e della famiglia, sono invece costrette anche a lavorare, perchè senza due stipendi col cavolo che ti puoi permettere di avere figli!!! Si, si, è vero: si va avanti anche "con poco"...ma almeno quel poco bisogna guadagnarselo e oggi, se neghi al figlio ciò che tutti gli altri compagni di scuola hanno - la gita, la vacanza, il computer, la palestra, etc...) lo cresci emarginato, complessato, alienato. Piaccia o no, i figli costano infinitamente di più di 30-50 anni fa, anche senza per forza comprargli l'I-Phone e la maglietta griffata!
Quanto al fatto che una parte del nostro tempo - piuttosto esigua a dire il vero! - la spendiamo a prenderci cura di noi, devo ancora ribadire che è un diritto ma anche un dovere: io di certo non posso andare in studio o in ufficio in tuta da ginnastica come quando, di domenica, mi dedico alle pulirzie e a sbizzarrirmi in cucina! Questo vale anche per gli uomini, che devono presentarsi in studio o in ufficio belli lavati e stirati (però a lavare e stirare poi ci pensiamo noi alla sera, dopo che la loro giornata lavorativa è conclusa e la nostra, invece, no). Noi andiamo dal parrucchiere (io a dire il vero ne ho la fobia, basta vedere quanto sono lunghi i miei capelli :lol: ma questo è un dettaglio) e ci smaltiamo le unghie, mentre il nostro lui va allo stadio, alla partita di calcetto, in palestra, al bar con gli amici, etc. e allora perchè noi dovremmo sentirci in colpa per i dieci minuti al giorno in cui ci trucchiamo e loro no?! E poi c'è poco da sentirsi in colpa, ragazze: diciamocelo, essere presentabili, abbastanza curate, nel mondo del lavoro come per andare a fare la spesa o a prendere i bimbi a scuola, ormai non è più un lusso (come ai tempi delle nostre nonne) e nemmeno un diritto (come ai tempi delle nostre mamme) ma è un malcelato obbligo, perchè se sembri appena appena un pò sciatta fuori dalle mura di casa tua, sei out: out sul lavoro e aut come donna. E ad imporlo è una società basata sui media che mostrano la donna agghindata e tirata a lucido come una scodella, ad opera ovviamente di grafici e pubblicitari maschi. Non voglio fare la femminista perchè non lo sono, sono semmai una eguagliarista, passatemi il neoglogismo: ma la verità è questa che piaccia o no ai maschietti!

_________________
Are you going to Scarborough Fair?
Parsley, sage, rosemary and thyme……


25/10/2011, 13:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
Bella....bella....bella davvero questa discussione. Grazie Marinella, grazie Milli ( a proposito Grinto mi deve ancora spiegare che c'entrava l'altra Milly in questa discussione) e grazie Candy.

Mi trovate pienamente d'accordo. Qua non si parla di perfezione...ma di impegno. Nessuno ha l'ansia da prestazione perchè altrimenti le donne con questa "miscela" in testa le ricoverebbero per stress. No qua si sta parlando di mandare avanti una casa nel migliore dei modi possibili e compatibilemten con il proprio tempoche ci puoi dedicare....di mandare avanti una famiglia nel migliore dei modi, idem....e di dover stare in mezzo agli altri nel luogo di lavoro ....anche questo nel migliore dei modi possibili! Ma senza strafare. Un pò d'ordine ( dove soprattutto si vede, senza essere maniacali) e via! Da noi si dice dove non arrivi metti il punto. Questa è la mia filosofia di vita...ma se faccio 1 cerco di non doverci ritornare sopra a breve!

Ho uno spiacevole ricordo di una collega, che arrivava trafelata in ufficio, dopo aver fatto alzare tutti all'alba e fatto tutte le pulizie della casa ( queste sono quelle persone che definirei malate.... fortunatamente io non soffro di questa malattia!), insomma arrivava così trafelata che noi per tutto il giorno dovevamo stare con la molletta al naso per difenderci dall'olezzo che emanavano le sue ascelle. Una cosa terribile! Questa collega aveva anche tanta disponibilità economica da prendersi non una di colf ....ma due!!! La cura di sè....ecco che ritorna! Milli l'ho già detto che la parola perfezionismo ha un significato soggettivo....di certo comunque è in netta antitesi con....sciatteria o pressappochismo, concetti a cui tu ti riferisci.
Per l'aspirapolvere tutti i giorni c'è da diventare scemi, Anna. Io parlo di pulito...ma non di malattia del pulito. Se una casa non la sporchi ...si vive di rendita :D . O no?

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


25/10/2011, 13:52
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
come ulteriore contributo a questa davvero interessante discussione vi posto questo link

http://www.yourself.it/le-donne-battono-gli-uomini-in-strategia-e-multitasking/"%20target="_blank

Ciao ;)

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


25/10/2011, 13:59
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
Messaggi: 1468
Località: Puglia - Salento
Rispondi citando
Mi trovi d'accordo Dalmar.
Mi piace aggiungere una cosa prendendo spunto dall'intervento di milli. Parlando del lavoro, trovo che vi sia una differenza tra il perfezionismo e il fare bene le cose. Il perfezionismo può (dico "può") spingere a comportamenti con sgomitate in nome della dea carriera e istintivamente non mi piace il concetto, "fare bene le cose" implica l'applicazione delle regole, il non piegarsi a logiche di chi sgomita a tutti i costi, lavorare per l'istituzione e non per le persone, oltre che per la necessità e anche per il piacere per chi è fortunato (io ritengo di esserlo) da avere un lavoro che piace, anche se non è quello che sognavo.
Se chi "fa bene le cose" è considerato un rompi++++++++, sono felice di esserlo!!!
In casa, la penso come te, Dalmar, ok per l'ordine, all'igiene, al gusto, no alla paranoia da splendido-splendente...
BUON APPETITO! (a proposito, stasera preparo una focaccia, se viene bene poi "posto" foto e ricetta.

Anna

_________________
"Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)


25/10/2011, 14:03
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Vorrei aggiungere che noi, essendo donne e mamme dovremmo sforzarci a insegnare ai figli a saper fare i lavori di casa. Mi riferisco ai maschi, sia perchè potrebbero un giorno studiare/lavorare fuori casa, sia perchè avranno una compagna che lavora.
Ma mi riferisco anche alle femmine, perchè ce ne sono sempre di più che non sanno cuocere nemmeno un uovo ( e se ne vantano pure!)

E' faticoso, a volte sempra una sfida impossibile ( e lo so bene perchè ho due ragazzini), e quando si è si è stanche è più facile farseli da sole le cose ( sembra un controsenso) , eppure bisogna abituarli, facciamogli sporcare le loro benedette manine!!! facciamolo per le famiglie del futuro!

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


25/10/2011, 16:10
Profilo

Iscritto il: 26/09/2009, 9:08
Messaggi: 734
Località: Grosseto
Rispondi citando
Candy non redarguire il Mantovano stava rispondendo a me sono io che l'ho portato fuori strada :oops:
comunque per ritornare alla donna multitasking, espressione che non riesce propio a piacermi :( , io penso che sia insito nela natura femminile fare più cose contemporaneamente, e riuscire pure a farle bene, mi spiego meglio la nostra attenzione è molto più sviluppata di quella degli uomini perchè noi siamo sempre più attente ai minimi dettagli il nostro cervello è sempre in movimento, vi capita mai che mentre state facendo qualcosa vedete una seconda cosa da fare e poi una terza una quarta e così via e alla fine avete fatto più cose contemporaneamente :?: per l'uomo è diverso se ha da fare una cosa quella fa e non si fa distrarre da altre cose :roll: comunque donne che gestiscono casa famiglia lavoro ce ne sono sempre state anche in passato e forse con maggiori difficoltà di adesso pensate solo alle montagne di panni che dovevano lavare a mano le nostre mamme, e a tutte le altre incombenze che oggi ci sono state alleviate dai vari elettrodomestici cosa significa essere multitaskig fare la mamma la moglie la casalinga e l'impiegata magari facendoci scappare il tempo per andare anche in palestra o dal parrucchiere :?: preferisco essere una donna del mio tempo e non farmi bollare come un computer da una sciocca definizione no grazie propio non ci sto :!:


25/10/2011, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
miriap ha scritto:
Ca, io penso che sia insito nela natura femminile fare più cose contemporaneamente, e riuscire pure a farle bene, mi spiego meglio la nostra attenzione è molto più sviluppata di quella degli uomini perchè noi siamo sempre più attente ai minimi dettagli il nostro cervello è sempre in movimento, vi capita mai che mentre state facendo qualcosa vedete una seconda cosa da fare e poi una terza una quarta e così via e alla fine avete fatto più cose contemporaneamente :?: per l'uomo è diverso se ha da fare una cosa quella fa e non si fa distrarre da altre cose :roll: :!:


quest6a cosa mi fa molto arrabbiare quando lavoro con mia moglie magari seminando nell'orto vede il gatto e pensa di dargli da mangiare o dice dopo raccogliamo le mele .. io dico adesso pensa a quelloche facciamo adesso e a farlo bene .....
un 'altra cosa è quando dobbiamo spostare dei pesi lei dice : non ce la faccio poi siccome mi arrabbio ce la mette tutta e lo facciamo, sembra che non voglia tirare fuori la forza e che voglia risparmiarsi..
ma..
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


25/10/2011, 21:29
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
Messaggi: 991
Località: Italia centrale
Formazione: giornalista e blogger
Rispondi citando
[quote="miriap"]comunque per ritornare alla donna multitasking, espressione che non riesce propio a piacermi :( , io penso che sia insito nela natura femminile fare più cose contemporaneamente, e riuscire pure a farle bene, mi spiego meglio la nostra attenzione è molto più sviluppata di quella degli uomini perchè noi siamo sempre più attente ai minimi dettagli il nostro cervello è sempre in movimento, quote]

E' proprio così Miriap, è nella natura femminile fare più cose...per quanto riguarda il termine non stare a sottilizzare, perchè ora si cercano termini internazionali e "globali" e anche d'effetto. Pensa se la notizia fosse state...sono una donna tuttofare...sai le risate!!!!Intanto è brutta la terminologia e poi non avrebbe raccolto probabilmente neanche la curiosità dei lettori. Lavorando alla comunicazione so come funzionano queste cose.

Milli hai ragione, infatti si dice che la rovina dei figli maschi sono le madri. Per mia fortuna nella mia famiglia questo non è avvenuto, finanche mio padre, non certo educato nella'ltro secolo ad essere di aiuto alla donna, si sentiva in dovere di aiutare mia madre in casa...cucinava e la lavastoviglie era il suo compito fisso. Poi ci faceva ridere perchè a noi, 4 figlie femmine, diceva...anche quest'anno ho vinto io l'appalto per buttare la spazzatura. Mio marito e mio figlio, fanno tutto quello che possono fare. Mio figlio ancora di più, senza che nessuno glielo abbia imposto, perchè vive e lavora fuori . Si impara molto quando da studenti vivi fuori casa.

Vedi Nino? E' nella natura delle donne fare più cose. Carla è con noiiiiii!!! ;) ;) ;)

Ciao

_________________
How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan


26/10/2011, 11:00
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy