Ciao, volevo fare una domanda/aprire una discussione, che è anche un po' uno sfogo, perché mi sto un po' stancando di perdere tempo nei vari "garden center" o "consorzi agrari". Mi spiegate perché i rivenditori spingono i "privati" all' acquisto di prodotti "retail" in piccole confezioni? Hanno per caso un margine di guadagno maggiore?
Io ho un ettaro di terreno intorno a casa, chiaramente non tutto è "curato" ma frutteto, orto e giardino occuperanno circa 5000 mq. Non posso andare avanti a forza di stupide confezioni da 200 g o 200 ml, di qualunque prodotto (concimi, fitofarmaci...). E ogni volta mi tocca perdere del tempo per farlo notare, nonostante chieda fin da subito di poter acquistare gli stessi prodotti, però nei formati da 1 kg/1 l se non più grandi. E ogni volta i rivenditori sono quasi riluttanti nel vendermeli. Mi spiegate un po' questa cosa?
ciao marco ... il garden vende in genere per le piante da terrazzo confezioni da un litro ... il consorzio ... a fusti e sacchi di concime da 25 kg ... prima erano da 50kg ma ora non c'è nessuno che alzi un sacco da 50 come ai miei tempi ....... ... ma stai tranquillo che se cerchi bene ... troverai il consorzio giusto ...ciao elmo
Elmo fatta la legge trovato l'inganno qui da noi sui sacchi della farina ci scrivo " in base alla legge bla bla questo sacco deve essere movimentato da due persone" e li fanno da 50 kg ...Ciao Martu