16/07/2015, 19:01
12/08/2015, 12:48
04/01/2016, 18:48
26/03/2016, 16:42
26/03/2016, 19:20
27/03/2016, 20:57
28/03/2016, 10:02
fierobecco ha scritto:ciao zona Valcellina.
Ho iniziato il meleto da una pianta di Golden Delicius poi con un mio fortunoso innesto di Rosa Mantovana su un melo selvatico. Successivamente con l'associazione mele antiche di Fanna ho aggiunto piante di Belladonna, di Renetta del Canada, Chei fragola e Rossi d'inverno.
Essendo innesti sul selvatico servono anni perché le piante abbiano l forza di portare a maturazione i frutti.
Sto' raccogliendo frutti solo dalla Rosa Mantovana e dalla Belladonna. Ci vuole pazienza.
Mi piacerebbe riuscire ad avere le varietà autoctone di Andreis: "Chei dal Music e i Prapiero, ma alle ultime esposizioni delle mele antiche non ne ho trovato traccia. Ad ottobre ho fatto anche un giretto escursione ad Andreis per vedere se trovavo qualche pianta, ma ti assicuro che mi sentivo imbarazzato perchè non è mio uso tirare il collo sugli orti e sui cortili degli altri.
28/03/2016, 10:59
29/03/2016, 22:06
30/03/2016, 21:16
fierobecco ha scritto:ciao Bepi
il terreno argilloso di Fanna è l'ideale per le mele autoctone, molto meglio del mio che è ghiaioso... in prossimità del bosco poi potrebbe essere un vantaggio, hai visto che i vecchi meli rimasti a Poffabbro sembrano vivere meglio vicino all'incolto?
Per conoscere le varietà di consiglio di recuperare il libro di Dante Silvestrin " I posti delle mele" esaExpoedizioni". Il capitolo delle schede pomologiche è molto ben fatto. Ho verificato la bontà con un vecchio "incalmatore" della zona che mi ha confermato alcuni nomi e caratteristiche,
Ciao Ciuit
Non ho l'esperienza per consigliarti una varietà al posto di un'altra. Ad esempio "chei da la fragola" mi sono presentati come una varietà inattaccabile, ma ho visto che lo scorso anno (la prima stagione nel mio terreno) hanno subito una buon attacco dagli acari. Credo che i meli antichi rimasti sono anche i più forti rimasti della loro qualità. Ti consiglio di sentire il vivaio che c'è a Fanna. Se non conosci la zona fatti la ciclabile, lo vedrai subito.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.