|
|
|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6242 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Eva ha scritto: Bella idea per usare il bambù! Forse è meglio prima fare seccare il materiale e poi assemblarlo. Sarà inevitabile che secchi... Sono sicuro che per fare una scopa basta mezz'ora ma ho altro da fare prima.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
02/08/2018, 20:27 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Le scope si fanno d'inverno davanti al camino Bepi...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
02/08/2018, 21:27 |
|
|
tonytorri
Iscritto il: 01/11/2019, 19:06 Messaggi: 7
|
Dunque parto con un mio piccolo problema. Da decenni a casa mia si è coltivato un arbusto destinato alla produzione delle scope aziendali. Questa pianta è stata coltivata e auto riprodotta Per decenni. Però per una serie di motivi che non sto qui a descrivere si è interrotta la semina per qualche anno. E ora quel pò di seme che mi è rimasto non nasce più. Il problema è che non sò come si chiama questo arbusto. Inizio con il descriverlo. Poi se riesco metto foto. Ha semi molto piccoli e un arbusto che diventa circa 1.5 metri di altezza. Di certo non è la erica scoparia.
Chi mi sa dare info su questa pianta?
|
01/11/2019, 19:49 |
|
|
tonytorri
Iscritto il: 01/11/2019, 19:06 Messaggi: 7
|
Una foto.
|
01/11/2019, 20:27 |
|
|
amelanchier
Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
|
non è che si vede tanto bene,ma credo che sia proprio la saggina (sorghum vulgare).
_________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango)
|
02/11/2019, 14:47 |
|
|
tonytorri
Iscritto il: 01/11/2019, 19:06 Messaggi: 7
|
|
02/11/2019, 19:02 |
|
|
honey75
Iscritto il: 07/09/2009, 14:18 Messaggi: 142 Località: alta padovana, pianura
|
sembra kochia scoparia
Allegati:
kochia-scoparia.jpg [ 258.38 KiB | Osservato 625 volte ]
|
03/11/2019, 0:33 |
|
|
tonytorri
Iscritto il: 01/11/2019, 19:06 Messaggi: 7
|
Gli assomiglia già di più. Si trova il seme di questa pianta? Anche se la mia aveva foglie più piccole e i rami sembrano più legnosi.
|
03/11/2019, 12:44 |
|
|
honey75
Iscritto il: 07/09/2009, 14:18 Messaggi: 142 Località: alta padovana, pianura
|
l'esemplare nella foto sopra - ricavata da internet - è ancora giovane e non completamente sviluppato, amaturità diventerà rosso. Queste sotto sono alcune mie scope in diverse condizioni di usura. Puoi anche vedere che una è stata costruita senza l'ausilio di un manico accessorio, sfruttando, allo scopo, i fusti legnosi principali.
Allegati:
Scope.JPG [ 81.7 KiB | Osservato 595 volte ]
|
04/11/2019, 0:35 |
|
|
tonytorri
Iscritto il: 01/11/2019, 19:06 Messaggi: 7
|
la pianta che avevo io non diventava rossa. Comunque provo con queste. Ho acquistato un pò di semi. Spero che nascano. Perchè semi presi in rete spesso non nasce nulla...... Grazie delle info......
|
17/11/2019, 20:09 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|