Prima si fanno le cose regolari e poi si protesta. Nessuno ha torto per l'esperienza vissuta o sentita circa il passato. Però, tentare sempre,.... provarle tutte... anche se ....come sembra inutilmente! Avremo la civiltà e la democrazia dalla nostra. Poi faremo...forse... quello che non si può dire. saluti PS. cambiando argomento, e me ne scuso, quando é stata la presa della Bastiglia? ..... luglio 1789 ? Ma, qesta è storia e non c'entra col discorso di prima.
Questo è quello che potrebbe essere una spiegazione plausibile, spero tu capisca il francese....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
Prima si fanno le cose regolari e poi si protesta. Nessuno ha torto per l'esperienza vissuta o sentita circa il passato. Però, tentare sempre,.... provarle tutte... anche se ....come sembra inutilmente! Avremo la civiltà e la democrazia dalla nostra. Poi faremo...forse... quello che non si può dire. saluti PS. cambiando argomento, e me ne scuso, quando é stata la presa della Bastiglia? ..... luglio 1789 ? Ma, qesta è storia e non c'entra col discorso di prima.
Questo è quello che potrebbe essere una spiegazione plausibile, spero tu capisca il francese....
Ho fatto francese alle Medie, se ci fosse una didascalia, leggendo, capirei meglio. Non sono assolutamente esercitato a sentire dalla viva voce. Qualcosa la capisco però dovrei ascoltare l'intervista più volte. Cosa che farò. Mi piacerebbe molto capire le motivazioni e le spiegazioni degli studiosi francesi. Grazie comunque. -Per adesso diciamo che hanno preso la "pastiglia" ( di spinaci), dopo che non gli hanno lanciato le" brioches", al posto del pane che non c'era, e come aveva sollecitato la Regina. Un eperto aveva caldeggiato una distribuzione di tartine d'imu ( pronuncia imù per i non pratici) ...... ma ...... non so cosa sia andato storto.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati