Pare che nel futuro prossimo mancheranno i medici di famiglia e milioni di italiani ci troveremo a curarci da soli (fai da te).
Io ho dovuto imparare a fare le punture e farmeli da solo (su me stesso), poiché trovandomi in paesi lontani mi dovevo dare da fare e aiutare qualche collega di lavoro.
Pensare che fino a l'età di 25 anni avevo paura delle siringhe.!?
mancano anche adesso i medici di base ed il personale negli ospedali non abbonda. oggi dicevano che ne mancheranno 45000 x via dei pensionamenti. da noi poi prossimi al confine vanno a lavorare in CH,stipendi diversi nonostante inferiori a quelli dei colleghi svizzeri. per le iniezioni fino al 2020 esisteva un centro medico dove potevi recarti gratuitamente per iniezioni,prelievi ecc. pensavano loro al ritiro referti e ad inviarli direttamente al medico curante poi con il covid è stato chiuso ma il motivo è solo economico la regione non intende pagare le spese di gestione, affitto locali ed il personale. ci sono diversi infermieri/e che vengono a domicilio per le iniezioni, 5 € x la tariffa.
mhanrubalamotho ha scritto:lunedì mi sono vaccinato e ieri è arrivata l'influenza tosse, febbriciattola,dolori gambe e schiena,idem la moglie. sarà la reazione al vaccino ?
Forse era già incubata, ma capita, seppure raramente. A me in oltre 20 anni che mi vaccino è capitato 2 volte, una influenza in forma lieve.
grazie Bepi. in questo momento ho un altro problema.
ho dovuto chiamare il 118 x la mamma. questa notte non riusciva ad alzarsi dal letto, abbiamo fatto la notte in bianco poi stamani tutto ok adesso stessa storia. ho visto che aveva la saturazione bassa e molta debolezza quindi la ho fatta ricoverare per sicurezza. attendo notizie dai sanitari ma ci vorranno ore forse domani mattina.
Motho, purtroppo gli anni passano, il tempo non perdona.
Auguriamo che la tua mamma si riprenda bene.
Io quest'anno non faccio più vacvini di nessun genere, poiché ho avuto molti problemi che non avevo mai avuto. Penso di combattere il raffreddore, indossando la mascherina e applicare più igiene.
questa mattina ci siamo recati di nuovo al pronto soccorso per avere notizie della mamma. premesso che ieri sera aveva già provato mio figlio ma con esito negativo. da giovedì sera ho avuto una comunicazione dal medico che ha preso in carico il paziente. altra comunicazione ieri alle 11, 30 per avvisarmi che la mamma è leggermente migliorata e provvederanno al ricovero ma non si sa in quale ospedale, in che reparto e quando. ho chiesto se possibile vederla o almeno farle pervenire un telefonino visto che è vigile, richieste respinte. non ho dubbi nel pensare che la mamma si senta abbandonata.
Questa enorme rigidità da parte dei medici verso i familiari sia a Nord che a sud. Spesso i familiari chiedono notizie oppure consegnare qualcosa utile per comunicare.
Spesso certe persone al sud, aggrediscono il personale medico perché le venga negata una informazione, o una parola di conforto. Auguri per la tua Mamma.
mhanrubalamotho ha scritto:questa mattina ci siamo recati di nuovo al pronto soccorso per avere notizie della mamma. premesso che ieri sera aveva già provato mio figlio ma con esito negativo. da giovedì sera ho avuto una comunicazione dal medico che ha preso in carico il paziente. altra comunicazione ieri alle 11, 30 per avvisarmi che la mamma è leggermente migliorata e provvederanno al ricovero ma non si sa in quale ospedale, in che reparto e quando. ho chiesto se possibile vederla o almeno farle pervenire un telefonino visto che è vigile, richieste respinte. non ho dubbi nel pensare che la mamma si senta abbandonata.