![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3008 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Da noi tutto fila quasi bene,tranne i furbetti che buttino la spazzatura ovunque, anche nei boschi.
Da qualche anno il comune ha distribuito delle pattumiere (5) colorate , ogni colore corrisponde il tipo di rifiuti e il giorno di ritiro.
La sera prima del ritiro mettiamo la pattumiera fuori accanto all'ingresso e loro la mattina fanno la raccolta .
Tutto questo funziona nei piccoli comuni.
Tranne nelle grande città, Catania, Palermo e così via.
Ora ci prepariamo con la moglie a giocare a carte, così stiamo lontani dalla TV.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
04/11/2022, 22:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
io invece ho litigato con Alexa fin alle 2 di notte. sono riuscito a spuntarla dopo circa 2 ore di tentativi. bluetooth bloccato,connessione remota e VPN non funzionante. alla fine mi sono ricordato di un aggiornamento dell'antivirus, bloccato l'antivirus per 10 minuti il bluetooth a ripreso a funzionare ,era il firewall che bloccava il trasferimento file. passo alle connessioni. il sito della Microsoft non spiega bene la faccenda delle connessioni remote e VPN, ho trovato un post di un utente che in 3 clik ha sistemato il tutto. ho chiesto al call center dell'operatore se dovevo restituire il vecchio modem , nessuna restituzione. operatore che risponde dall'Albania con voce di bambino che piange in sottofondo,smart working dopo 30 minuti arriva una mail con richiesta di restituzione apparecchio. ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
05/11/2022, 17:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
ieri ho tagliato ed accatastato qualche q.le di legna già stagionata. questa mattina guardo fuori e trovo altri quintali di legna in stanga, legna bella sana. il mio vicino giardiniere sta tagliano diversi alberi in zona e mi rifornisce gratuitamente. accatastata sui bancali e coperta solo sopra in modo da prendere aria. con quello che costa la legna e la fatica nel reperirla ben accettati questi omaggi. lo contraccambio con frutti ed ortaggi ed un occhio vigile alle sue attrezzature, ci sono furti in continuazione nella zona
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
08/11/2022, 14:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3008 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Con tutta questa legna farai concorrenza ai boscaioli , e la schiena cosa dice?
Da noi si dice, chi è ricco di amici è scarso di guai.
Coi tempi che ci troviamo mettiamo tutto da parte.
Buon lavoro.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
08/11/2022, 16:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
x il mio amico giardiniere è più comodo lasciare la legna a me gratis che portarla da altre parti dove la pagano pochissimo e deve fare km con perdita di tempo la schiena ormai e quello che è. passato l'effetto delle infiltrazioni si fa sentire. con calma taglierò anche questa, in fondo mi diverto. un bancale di legna verde che quando è stagionata arriva non oltre i 7 q.li lo vendono a 260 €. ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
08/11/2022, 17:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
mi voglio bene arrivati ancora altri q.li di legna in stanga ma corta , circa 1/1,2 metri , facile da manovrare. ci sono molti "osservatori" che passeggiano nel campo. visto che tempo fa dopo averla tagliata e lasciata fuori al mattino dopo era sparita dopo la ritiro.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
09/11/2022, 14:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6260 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Girano osservatori/estimatori che studiano la legna...quella tagliata. E' meglio tagliarla a ciocchi cosicchè occorre più tempo a portarla via o lasciarla a stanghe che seppure più pesanti, occorre meno tempo a caricarla in un furgone ? Ho visto un rimorchio carico di legna che aveva una tabella sul retro con scritto...."Trasporto Oro" ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
09/11/2022, 20:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
vien da ridere vedere gente che passeggia con la sega in spalla. anni fa si limitavano a tagliare piccoli arbusti per fare i paletti ai piselli,fagioli ecc. ora tagliano piante di un certo diametro poi facendo un largo giro con auto e furgoni visto che dopo la mia abitazione non esiste strada ma campo arato e bosco entrano dal lato opposto e caricano. nel pomeriggio hanno scaricato altra legna, sempre in stanga,acacia. domani ne arriva altra,stanno sistemando un'area adibita al minigolf a circa 200 metri da casa. il titolare sta ampliando le zone da gioco visto che si disputano vari campionati anche a livello internazionale. il giardiniere mi ha dato i cavalletti per il taglio,meno fatica e mal di schiena. al figlio ho dato ordine di offrire una cena ai ragazzi,dopotutto se la meritano,oltre alla legna tengono pulita la stradina sfalciando le erbacce spargono ghiaia e se ho bisogno di una mano per lavori pesanti sono sempre disponibili. effettivamente la legna è diventata oro,in molti nella zona hanno riattivato stufe e caminetti. fino al 2021 eravamo in 2 ad usare la legna ora si vedono diversi pennacchi di fumo in zona, il riscaldamento è diventato un lusso ok vado a scaldarmi la schiena sulla cassapanca della stube, il chiropratico lo consiglia,oltre ad essere piacevole.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
09/11/2022, 21:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3008 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Motho, hai mai pensato di servirti di un attrezzo per spaccare la legna? non sono costosi e ti potrà essere di aiuto.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
10/11/2022, 0:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13005 Località: Milano nord
|
ho visto spaccalegna elettrici anche a costo non eccessivo ma onestamente visto che ho tempo la taglio e spacco poco per volta. uso una scure da spacco Usqvarna con manico ergonomico e talmente bilanciata che la manovri con una sola mano,logicamente per pezzi molto grossi 2 mani e la calo dall'alto.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
10/11/2022, 1:27 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |