|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Buona Domenica a tutti. Ieri con la pioggia mi sono cimentato nella cottura di un coniglio che un collega (alleva per la famiglia), come fa saltuariamente, mi ha venduto. Ho scelto sul web la ricetta del coniglio alla ligure, anche se non avevo l'ingrediente tipico come il vino " Rossese Di Dolceacqua", avevo tutto il resto ed ho usato un Merlot locale. Non posso sapere la differenza... Seguendo la ricetta il piatto é venuto bene, col coniglio tenero. Non é che mi piaccia fare queste cose ma mia moglie era carica di lavoro e, sotto la pressione di un coniglio pronto, ho dovuto dare una mano.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
24/01/2021, 18:53 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Ben venga Bepi "chef provetto". Bravo, imparare cose nuove fa bene alla mente.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
24/01/2021, 20:00 |
|
|
lequagliedialice
Iscritto il: 04/02/2020, 21:44 Messaggi: 968 Località: Udine
|
io ho effettuato il tampone e ho ricevuto un sms con il negativo. Si può scaricare l'app Sesamo e vedere subito il risultato.
|
24/01/2021, 20:01 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Bepi ha scritto: Buona Domenica a tutti. Ieri con la pioggia mi sono cimentato nella cottura di un coniglio che un collega (alleva per la famiglia), come fa saltuariamente, mi ha venduto. Ho scelto sul web la ricetta del coniglio alla ligure, anche se non avevo l'ingrediente tipico come il vino " Rossese Di Dolceacqua", avevo tutto il resto ed ho usato un Merlot locale. Non posso sapere la differenza... Seguendo la ricetta il piatto é venuto bene, col coniglio tenero. Non é che mi piaccia fare queste cose ma mia moglie era carica di lavoro e, sotto la pressione di un coniglio pronto, ho dovuto dare una mano. La differenza è impercettibile chiaramente, comunque il rossese è un pò più "robusto" del merlot....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/01/2021, 22:11 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Per me il solito, un giro in sospeso....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
24/01/2021, 22:12 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Dovevo provare con un cabernet o un refosco......dubbio amletico
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
24/01/2021, 22:57 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Mi sa che ti tocca farlo di nuovo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
24/01/2021, 23:32 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
io l'ho fatto la settimana scorsa al forno con le patate ,quasi tutta la cottura con sopra alluminio poi gli ultimi minuti scoperto per dargli la doratura buono da rifare a me piace cucinare e poi assaggiare
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
24/01/2021, 23:38 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Bepi ha scritto: Dovevo provare con un cabernet o un refosco......dubbio amletico Era più indicato il refosco, si avvicina di più al rossese, altrimenti mi mandi l'indirizzo che ti spedisco io un paio di bottiglie di rossese, una per il coniglio e una per la coniglia...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
28/01/2021, 0:18 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
@ Stefano la moglie mi aveva sconsigliato al forno perché, diceva che si sarebbe asciugato e indurito......come da esperienza precedende fatta in comune. Consciamo l'utilizzo del foglio d'alluminio ma il risultato non c'é stato. Però é stato messo in un secondo momento dopo una parziale cottura. Tu procedi con l'alluminio fin dall'inizio? @ JG penso che scherzi sull'invio del Rossese....mi pare che costi molto.. Adesso ragazzi il Friuli e Bolzano passano in zona rosso intenso per l'Europa, si vede che siamo nell'europa unita infatti già applichiamo due metodi distinti... Giusto ora che, tenedo in casa i cretini dell'aperitivo e altro, siamo passati dal codice di trasmissione infezione (o come si chiami...) da 0,80 a 0,60 (circa) Quindi per noi del Bar...giusto per la sintonia con l'Europa....un giro di "Rosso Antico"...quell'aperitivo in voga negli anni '70 che alcuni di voi si ricorderanno...
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
29/01/2021, 19:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|