Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 0:38

salvo1 ha scritto:La Peugeot, ha molti km. Questa è la caratteristica di questa marca.

Avrà 320,000 km.?


Esagerato...ne avrà 350mila

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 0:39

A proposito:

Ho una Opel Meriva 1.7 DTI diesel comprata nel lontano Maggio 2004 (prima serie), ora a 220mila chilometri.

Mai avuto problemi, sempre manutenzione e cambio di pezzi quando si doveva. A quanti chilometri potrà arrivare secondo voi?

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 7:57

[quote="JeanGabin"]La Diane della Citroen aveva 4 cavalli invece che 2, come i modelli seguenti della 2CV...


ehm, non esattamente, la dyane 4 aveva il motore 425 della 2cv AZAM poi è uscita la dyane 6 con il motore 602 della 2cv, ma con rapporto di compressione 9.1 rispetto al 8,5.1 della 2cv, che la portava ad avere addirittura 33 cv,
la 2cv4 ( come la mia) aveva un motore 435cc . le prime avevano un motore 375, poi 425, poi 435 e 602 delle più recenti , ovvero 2cv4 e 2cv6
la potenza fiscale in francia era 2cv per le 4 e 3cv per le 6. in francia le hanno comunque sempre chiamate 2cv, in argentina le dyane le chiamavano 3cv

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 13:56

Sottolineo che nel periodo delle auto di cui parliamo, la Francia ha avuto il vezzo delle super molleggiate ( si disse così anche di Adriano Celentano :lol: ).
Adesso ha abbandonato quei sistemi d'ammortizzamento e vediamo auto simili alle altre.
Ho usato per diversi anni per lavoro una Renault 4 anch'essa morbida nelle curve. La trazione anteriore mi aiutava molto in zone d'impantanamento e sulla neve.
Sui rettilinei erano confortevoli, nelle strade tortuose di montagna, no.

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 14:10

ne ho avute diverse di R 4 , le prime erano con 3 velocità . 1.2.3. sedili in tubo rivestiti tipo sdraio da spiaggia senza chiave , avviamento ad interruttore.
l'ultima era 1100 cc le prime 850
ammortizzatori orizzontali, cambio a pipa invertito come posizioni marcia, pianale a se stante e carrozzeria a parte.
le prime "marcivano facilmente sul pianale" tanto e vero che un giorno il sedile guida sprofondo da un lato.

in curva si poteva ammirare il cielo dal tanto che si coricava lateralmente :lol:

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 15:02

I francesi la chiamavano;4elle.
Era il periodo del cambio a leva curva, vicino al volante.

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 15:06

Vi ricordate quando la Spagna ci copiava le auto fiat?
La Ronda, la marbeilla,
La regata.....

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 15:38

salvo1 ha scritto:I francesi la chiamavano;4elle.
Era il periodo del cambio a leva curva, vicino al volante.


si doveva tirare la pipa all'indietro e verso sx per innestare la prima e poi via di seguito tutte le altre visto che il motore era un 4 cilindri in linea e la scatola cambio era posizionata davanti al motore.

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 20:52

L'altro giorno la gioielleria del mio paesello ha subito un furto con destrezza.
Una cliente, pare rom, è entrata per comprare 2 cornicette e se ne è andata con un rotolo di catenine che era sul bancone. Meno 6000 euro per il gioielliere. Pare che sia sta una svista e che se ne siano accorti solo nel pomeriggio… A me pare molto strano!!!

Re: due chiacchiere al bar

30/07/2020, 21:09

orsomaki ha scritto:
JeanGabin ha scritto:La Diane della Citroen aveva 4 cavalli invece che 2, come i modelli seguenti della 2CV...


ehm, non esattamente, la dyane 4 aveva il motore 425 della 2cv AZAM poi è uscita la dyane 6 con il motore 602 della 2cv, ma con rapporto di compressione 9.1 rispetto al 8,5.1 della 2cv, che la portava ad avere addirittura 33 cv,
la 2cv4 ( come la mia) aveva un motore 435cc . le prime avevano un motore 375, poi 425, poi 435 e 602 delle più recenti , ovvero 2cv4 e 2cv6
la potenza fiscale in francia era 2cv per le 4 e 3cv per le 6. in francia le hanno comunque sempre chiamate 2cv, in argentina le dyane le chiamavano 3cv


Hai ragione, non sono sceso nei dettagli per non annoiare, sono sempre stato un fanatico dei motori, fino a una ventina di anni fa, poi ho
abbandonato per altri interessi e motivi, qui vicino tra Marsiglia e Tolone c'è il Club e un grande concessionario che vende tutti i pezzi di
ricambio dalle su dette macchine, anche kit per potenziarle, una vera piccola inustria che vende in tutta Europa...
Rispondi al messaggio