Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 19:30

Giornata finita! Mi faccio una bella pizzetta.
Nel cortile ho trovato ben 3 quadrifogli. Spero mi portino fortuna nell'ambito lavorativo!

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 19:54

lequagliedialice ha scritto:Giornata finita! Mi faccio una bella pizzetta.
Nel cortile ho trovato ben 3 quadrifogli. Spero mi portino fortuna nell'ambito lavorativo!


Auguriamo di si! :D

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 20:27

JeanGabin ha scritto:Ecco, ci siamo di nuovo :mrgreen: :lol: :lol:

https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cronaca/2020/06/15-70747774/la_profezia_maya_era_sbagliata_la_data_della_fine_del_mondo_e_il_21_giugno_2020/


Magari sarà vero.... :o con una mano tocco ferro e con l'altra stringo il mouse :lol:

Il giornale é di Sport......in conclusione "il mona di turno c'è sempre" :lol:

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 20:36

milli ha scritto:
monta9 ha scritto:Ma quanti soldi saranno stati devoluti alla Protezione Civile per l'emergenza Covid-19?

Non sarebbe magari il caso che lo facessero sapere, descrivendo anche come sono stati e come verranno spesi, un po' come succede per Telethon?

Sarebbe giustissimo, ci mettiamo anche i fondi raccolti per i terremotati.
So da notizie certe che operatori sanitari che si sono prodigati per i malati di covid non hanno ricevuto quasi niente, solo cento euro in una busta paga. I soldi ricevuti con le donaziono sono stati spesi per comprare macchinari e materiale ospedaliero.
https://www.google.com/amp/s/www.ilgior ... 226376/amp" target="_blank" target="_blank


L'anno scorso (o due anni fa) ho riportato le quote introitate per terremoto, fino a prima di quello in Emilia.
Il Messaggero Veneto ha elencato una serie di terremoti degli ultimi 50 anni con spese sostenute ed introiti, dopo le relative tasse/imposte, uno per uno.
La risultante é stata che gli introiti hanno sempre superato le spese. In certi casi anche di molto.

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 23:51

JeanGabin ha scritto:
monta9 ha scritto:Ma quanti soldi saranno stati devoluti alla Protezione Civile per l'emergenza Covid-19?

Non sarebbe magari il caso che lo facessero sapere, descrivendo anche come sono stati e come verranno spesi, un po' come succede per Telethon?


La protezione civile è stipendiata e presente su tutto il territorio, se spese ci sono state sono gli acquisti extra dovuti
alla pandemia.

Ciao


Ma non potrebbero divulgare pubblicamente il saldo positivo delle donazioni? Che male ci sarebbe?
A me personalmente farebbe piacere

Re: due chiacchiere al bar

16/06/2020, 23:53

Bepi ha scritto:
milli ha scritto:
monta9 ha scritto:Ma quanti soldi saranno stati devoluti alla Protezione Civile per l'emergenza Covid-19?

Non sarebbe magari il caso che lo facessero sapere, descrivendo anche come sono stati e come verranno spesi, un po' come succede per Telethon?

Sarebbe giustissimo, ci mettiamo anche i fondi raccolti per i terremotati.
So da notizie certe che operatori sanitari che si sono prodigati per i malati di covid non hanno ricevuto quasi niente, solo cento euro in una busta paga. I soldi ricevuti con le donaziono sono stati spesi per comprare macchinari e materiale ospedaliero.
https://www.google.com/amp/s/www.ilgior ... 226376/amp" target="_blank" target="_blank" target="_blank


L'anno scorso (o due anni fa) ho riportato le quote introitate per terremoto, fino a prima di quello in Emilia.
Il Messaggero Veneto ha elencato una serie di terremoti degli ultimi 50 anni con spese sostenute ed introiti, dopo le relative tasse/imposte, uno per uno.
La risultante é stata che gli introiti hanno sempre superato le spese. In certi casi anche di molto.


E' proprio questo che mi fa e mi farebbe montare il nervoso

Re: due chiacchiere al bar

17/06/2020, 6:42

Nella spesa dei primi tempi di clausura, il figlio ci ha portato con la spesa, il miele messo in nota.
Con meraviglia, ci è arrivato il miele di coriandolo. :o
Secondo voi in Italia si produce tale miele ?
L'etichetta non riporta l'origine e il produttore, bensì solo i dati della catena di supermercati Pam, come avviene per tanti prodotti dei quali, la catena di vendita si fa garante.

Re: due chiacchiere al bar

17/06/2020, 7:23

Bepi ha scritto:Nella spesa dei primi tempi di clausura, il figlio ci ha portato con la spesa, il miele messo in nota.
Con meraviglia, ci è arrivato il miele di coriandolo. :o
Secondo voi in Italia si produce tale miele ?
L'etichetta non riporta l'origine e il produttore, bensì solo i dati della catena di supermercati Pam, come avviene per tanti prodotti dei quali, la catena di vendita si fa garante.

Eppure ci dovrebbe essere scritto, almeno ci dovrebbe essere la dicitura miele Ue o non Ue.

Re: due chiacchiere al bar

17/06/2020, 7:58

un mio "vicino" (ma i campi troppo lontani per le api) aveva seminato diversi ettari di coriandolo, pare sia piuttosto richiesto (io so solo che è una delle spezie uste nella mortadella e lo uso nel metheglin per dargli un taglio più fresco).

Re: due chiacchiere al bar

17/06/2020, 8:49

Il banale cortisone che si usa per le allergie, è un farmaco salvavita in caso di covid. Costo= 6 euro.
Un passo avanti.
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... c_amp.html
Rispondi al messaggio