Chiocciole: per qualche anno ho fatto lotta biologica, perché non mi mangiassero le verdure mangiavo le chiocciole.
Non è che sia un consumo abituale qua da noi, i miei sono ghiotti di lumache di mare in umido, con finocchio selvatico e pomodoro, lasciate stufare per ore,
quando proponevo le mie lumache di terra reagivano schifati, eppure le mie erano erbivore e pulite, quelle di mare si collocano nella nicchia ecologica delle larve di mosca e si nutrono di cadaveri (le pescano attirandole con pesci morti).
Mah! Comunque, girellando sul web ho provato diverse ricette e alla fine ne ho scelta una come preferita, è piemontese, quindi Milli la conoscerà senz'altro:
Ingredienti: 48chiocciole (dopo la seconda cottura), 3 acciughe sottosale, 1 bicchiere di vino (bianco o rosso a piacere),300 g. di pelati, peperoncino, aglio, olio.
Preparazione: In un tegame si prepara la salsa con olio,aglio, peperoncino e acciughe diliscate e pestate nel mortaio, aggiungere il bicchiere di vino ed i pelati passati al setaccio. Dopo mezz'ora di cottura, aggiungere le chiocciole e lasciare cuocere per altri 10minuti.
Però devo avere esagerato: ormai non ci sono più lumache, sono peggio della metaldeide