|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Milli, apprendo adesso la storia del coniglio nei dettagli e comunque vada, spero si accontenteranno di una raccolta fondi di 500-1000 €. Giusto per l'eventuale intervento alla schiena. Poi non so quanto prende il veterinario. Per il resto, le persone che credono in fiducia allo stato del coniglio ,fatta una prima offerta non é che stiano pronti per un soccorso/assistenza che duri vent'anni. PS le lumache le hai fatte spurgare per un paio di giorni, tenendole a digiuno?
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
15/06/2020, 16:24 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Bepi, ragiona, se ci sono esseri umani sulla sedia a rotelle a causa di incidenti e non sono guaribili, esisterà un'operazione per riattaccare la schiena a un coniglio? Se anche fosse possibile, sarebbe giusto far soffrire in questo modo un animale? Per le lumache ho chiesto la ricetta a un mio parente: 3-4 giorni di spurgo,bollitura, pulitura, sugo. Mio marito ha detto che erano più buone di quelle di sua madre ( ) ma ne facciamo a meno.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
15/06/2020, 16:57 |
|
|
lequagliedialice
Iscritto il: 04/02/2020, 21:44 Messaggi: 968 Località: Udine
|
Mi pare strana come vicenda! Non ha nessun segno sulla schiena e l'incidente è fresco. E? un coniglio che non viene tenuto per nulla bene. Ha cacca persino sotto la gola… Mia nonna teneva i conigli e nascevano anche storpi (senza il controllo del treno posteriore). Li teneva benissimo e non erano per nulla sporchi. Io ho sostenuto una bambina africana a distanza e ho ricevuto info circa l'utilizzo dei fondi. Mai dare soldi per un coniglio che forse sta male...
|
15/06/2020, 17:40 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Si fa leva sul buon cuore di persone un po' ingenue.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
15/06/2020, 18:19 |
|
|
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Chiocciole: per qualche anno ho fatto lotta biologica, perché non mi mangiassero le verdure mangiavo le chiocciole. Non è che sia un consumo abituale qua da noi, i miei sono ghiotti di lumache di mare in umido, con finocchio selvatico e pomodoro, lasciate stufare per ore, quando proponevo le mie lumache di terra reagivano schifati, eppure le mie erano erbivore e pulite, quelle di mare si collocano nella nicchia ecologica delle larve di mosca e si nutrono di cadaveri (le pescano attirandole con pesci morti). Mah! Comunque, girellando sul web ho provato diverse ricette e alla fine ne ho scelta una come preferita, è piemontese, quindi Milli la conoscerà senz'altro: Ingredienti: 48chiocciole (dopo la seconda cottura), 3 acciughe sottosale, 1 bicchiere di vino (bianco o rosso a piacere),300 g. di pelati, peperoncino, aglio, olio. Preparazione: In un tegame si prepara la salsa con olio,aglio, peperoncino e acciughe diliscate e pestate nel mortaio, aggiungere il bicchiere di vino ed i pelati passati al setaccio. Dopo mezz'ora di cottura, aggiungere le chiocciole e lasciare cuocere per altri 10minuti. Però devo avere esagerato: ormai non ci sono più lumache, sono peggio della metaldeide
|
15/06/2020, 18:46 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
In una trasferta in Lussenburgo per lavoro una vita fa con problemi di comunicazione linguistica da un piatto ordinato che doveva essere altro mi portarono delle lumache in umido che erano da urlo , io non ne avevo mai mangiato, dopo quaranta anni ne sento ancora il sapore
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
15/06/2020, 19:10 |
|
|
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
Secondo voi gli oggetti hanno un'anima? Ho una vecchia stampante a getto d'inchiostro che ha smesso di funzionare da mesi, faccio un ultimo tentativo: ricarico i driver, cambio la cartuccia d'inchiostro dopo aver passato un detergente apposito sui contatti elettrici, spengo e riavvio diverse volte stampante e pc, niente da fare continua a non stampare e a illuminarsi di luci di errore come un albero di Natale. Mi sono scritto a mano tutte le autocertificazioni, mi sono recato mezza dozzina di volte in copisteria per stampare documenti necessariamente cartacei, alla fine mi sono deciso, domani ho appuntamento per pagare l'IMU e devo stampare l'F24, vado nel più vicino (500 mt.) super market di elettronica e compro la stampante più economica. Sono a casa dopo un'ora, appoggio la scatola di fianco alla vecchia stampante e questa, improvvisamente, mi sputa fuori una stampa di prova, le luci di errore si spengono, provo a stampare l'f24 e un preventivo richiesto a un artigiano da mio padre: tutto perfetto. Sono giunto alla conclusione che la mia stampante possa avercela un'anima, un'animaccia nera e bastarda .
|
15/06/2020, 19:14 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Purtroppo tornando al coniglio oltre agli impostori, ed è il mio pensiero, si sta ingigantendo una schiera di persone che lo ergono a sostituto di affetti, come è per cane e gatto con comportamenti fortemente discutibili sia dal punto di vista etico che umano e questo mi crea molta preoccupazione e disagio
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
15/06/2020, 19:15 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Mai mangiato le lumache... però le rane si... dai cugini transalpini, non mi hanno mai attirato le lumache devo dire la verità, mi fanno un pò senso... come non sopporto le lumache di mare, hanno un gusto troppo forte per il mio palato...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/06/2020, 19:16 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
gargamella ha scritto: Purtroppo tornando al coniglio oltre agli impostori, ed è il mio pensiero, si sta ingigantendo una schiera di persone che lo ergono a sostituto di affetti, come è per cane e gatto con comportamenti fortemente discutibili sia dal punto di vista etico che umano e questo mi crea molta preoccupazione e disagio Colpa dei Baizuo .. Anni addietro c'era su internet un sito con un gattino che aveva la testa quadrata perchè cresciuto dentro un vaso di vetro, ricordo che anche Gianluca Nicoletti se ne era interessato, faceva una trasmissione su radiotre Rai, poi era un bufala fatta apposta per attirare creduloni...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/06/2020, 19:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|