Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 16:10

mhanrubalamotho ha scritto:
salvo1 ha scritto:I venti e le ( correnti climatiche) hanno cambiato direzione, in Sicilia prima avevamo più piogge provenienti da sud est e da ponente, e avevamo più pioggia nella zona orientale dell'isola, mentre ora vengono da nord ovest e con l'Etna che si trova davanti devia le nubbi e la pioggia, (forse conviene spostare l'Etna) :lol: :lol:



anni fa qualche buon pensante voleva abbassare le cime dei 4000 metri delle Alpi per permettere ai venti di scorrere in pianura e permettere il ricambio d'aria e degli inquinanti.


Il signore che aveva dato l'idea di abbassare le Alpi me la ricordo, era alla rai TV, in un programma di F. Frizzi. :shock:

Qualche buon pensante ci vuole sempre per far riflettere su alcune cose e far ridere .

Il guaio è che spesso le idee più strane arrivano dalle persone che ci governano, come fare il ponte sullo stretto, e tante altre cose. :lol:

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 16:28

milli ha scritto:I banani li coltivano anche qui e ne vedevo anche in Piemonte , in piena terra.
D'inverno seccano ma poi rispuntano in primavera.
Probabile che da te non secchino d'inverno, la Liguria ha un clima molto mite, pur essendo al nord.


Quando vado a Peschiera del Garda, spesso vedo degli alberi di banane anche alti, ma non sò se fruttificano, il banano ha bisogno dell'impollinazione (maschio).

Mio cognato ha scelto di abbitare a Juan-les-Pins (Antibe, Francia), perchè dice che lì il clima è molto mite, lui tiene un alberello di limone sul balcone e non lo ripara mai dal freddo, è come dici tu in Liguria anche se il clima è piovoso.

In Sicilia col cambio del clima, nelle zone marine coltivano molte piante tropicali: mango, papaia, e tanti altri che prima non avrebbero vissuto perchè faceva più freddo.

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 16:51

mhanrubalamotho ha scritto:
salvo1 ha scritto:I venti e le ( correnti climatiche) hanno cambiato direzione, in Sicilia prima avevamo più piogge provenienti da sud est e da ponente, e avevamo più pioggia nella zona orientale dell'isola, mentre ora vengono da nord ovest e con l'Etna che si trova davanti devia le nubbi e la pioggia, (forse conviene spostare l'Etna) :lol: :lol:



anni fa qualche buon pensante voleva abbassare le cime dei 4000 metri delle Alpi per permettere ai venti di scorrere in pianura e permettere il ricambio d'aria e degli inquinanti.



A Portobello, l'architetto che voleva spianare il Turchino per tenere pulita la pianura padana... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
me lo ricordo bene, anche se sono passati tanti anni... ;)

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 16:54

Qui da me non farà caldo come in Sicilia, ma ci sono coltivatori di piante grasse vicino al confine, a 4 km da me,
come anche i giardini botanici... https://www.giardinihanbury.com/
Qui quando nevica in pianura è un'eccezione.

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 17:58

per noi lombardi la Liguria è il luogo ideale per svernare.
di solito fino al Turchino nebbia , esci dal tunnel ed appare un altro mondo.
questo anno causa covid ho rinunciato e dico che non mi sono mai trasferito per via della mamma ancorata al suo paesello e della moglie che fa la balia a tempo pieno con i 3 nipoti.

Re: due chiacchiere al bar

06/06/2020, 23:09

mhanrubalamotho ha scritto:per noi lombardi la Liguria è il luogo ideale per svernare.
di solito fino al Turchino nebbia , esci dal tunnel ed appare un altro mondo.
questo anno causa covid ho rinunciato e dico che non mi sono mai trasferito per via della mamma ancorata al suo paesello e della moglie che fa la balia a tempo pieno con i 3 nipoti.


Il sole, il clima, è sempre stato il sogno di molte persone e lavorano per tutta la vita , purtroppo non tutte ci riescono per un motivo o un'altro per "svernare" in questi luoghi.

Quando studiavo e lavoravo in Francia del nord Lille, ne 1963 il (freddo mi ha causato la deviazione del setto nasale) , perche io non ero abituato a quella temperatura -25 °C. il medico mi ha ordinato di stare a casa vicino al termosifone, per 40 giorni. :lol:

Gli abitanti anziani del luogo avevano nel loro desiderio di andare in pensione al sud della Francia.

Re: due chiacchiere al bar

07/06/2020, 0:19

mhanrubalamotho ha scritto:per noi lombardi la Liguria è il luogo ideale per svernare.
di solito fino al Turchino nebbia , esci dal tunnel ed appare un altro mondo.
questo anno causa covid ho rinunciato e dico che non mi sono mai trasferito per via della mamma ancorata al suo paesello e della moglie che fa la balia a tempo pieno con i 3 nipoti.

Sembra che quest'anno i liguri stiano mugugnando a causa dell'invasione dei lombardi covidizzati.
Non ci vuole nessuno. :?

Re: due chiacchiere al bar

07/06/2020, 1:51

la gente ha paura, la Lombardia è la regione con più contagiati e decessi ed è anche la più popolosa.

Re: due chiacchiere al bar

07/06/2020, 8:09

milli ha scritto:
mhanrubalamotho ha scritto:per noi lombardi la Liguria è il luogo ideale per svernare.
di solito fino al Turchino nebbia , esci dal tunnel ed appare un altro mondo.
questo anno causa covid ho rinunciato e dico che non mi sono mai trasferito per via della mamma ancorata al suo paesello e della moglie che fa la balia a tempo pieno con i 3 nipoti.

Sembra che quest'anno i liguri stiano mugugnando a causa dell'invasione dei lombardi covidizzati.
Non ci vuole nessuno. :?


Non è vero, anzi, sono con le pezze al cu...o hanno già perso una parte della stagione... :cry:

Re: due chiacchiere al bar

07/06/2020, 8:10

Piove, governo ladro, dovevo girare un pò di terra.... :evil:
Rispondi al messaggio