Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 6:33




Rispondi all’argomento  [ 29535 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 2424, 2425, 2426, 2427, 2428, 2429, 2430 ... 2954  Prossimo
due chiacchiere al bar 
Autore Messaggio
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ehhh... io d'inverno ci tengo al colesterolo, piedini, cotenna, pancetta e magari qualche salsiccia cotti nel sugo
per un paio di ore non me li toglie nessuno, come primo ravioli di borragine leggeri con il sugo della carne... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Come quantità contenuta, ma è un peccato di gola, lo so... :?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


04/06/2020, 18:03
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
salvo1 ha scritto:
milli ha scritto:
La Casseula è un mattone...pardon, piatto tipico lombardo invernale.
Mia suocera mi ha insegnato una versione alleggerita, si fa il classico soffritto (cipolla, sedano, carota, a pezzi più grandini), poi si stufano le verze . Nel frattempo si rosolano in forno le costine (così si sgrassano ) e si finisce la cottura insieme alle verze, aggiungendo un cucchiaio di concentrato di pomodoro. La carne deve essere morbida e staccarsi dall'osso.
Nella versione originale ci sono anche salsicce, cotenne e altre parti suine , come il musetto e i piedini.

A proposito di musetto, ho un maialino senza musetto. Ha avuto una setticemia, il muso e le orecchie sono diventate nere e poi si sono staccate. Ma lui è vivo e sembra un coniglio.
Il maiale più strano che abbia visto.


Penso che nei paesi del nord, si preparano piatti invernali molto calorici per affrontare il freddo, la Casseula, assomiglia molto alla (choucroute alsacienne), che mia moglie per nostalgia del suo paese prepara spesso durante l'inverno, molto pesante da digerire per noi del sud, ma buona.

https://youtu.be/vqIB-HOLYiQ" target="_blank


Tua moglie è Alsaziana Salvo? :roll:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


04/06/2020, 18:04
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12968
Località: Milano nord
Rispondi citando
ma dopo una grappa morbida abbassa il polistirolo :lol: ,pardon colesterolo.

questa fa più male del colesterolo .https://www.corriere.it/esteri/20_giugn ... resh_ce-cp

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


04/06/2020, 18:09
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Anche questo... :oops: :oops: https://banned.video/watch?id=5ed58e3fb1c7d4002fb6fcf9

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


04/06/2020, 18:16
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 2991
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
salvo1 ha scritto:
milli ha scritto:
La Casseula è un mattone...pardon, piatto tipico lombardo invernale.
Mia suocera mi ha insegnato una versione alleggerita, si fa il classico soffritto (cipolla, sedano, carota, a pezzi più grandini), poi si stufano le verze . Nel frattempo si rosolano in forno le costine (così si sgrassano ) e si finisce la cottura insieme alle verze, aggiungendo un cucchiaio di concentrato di pomodoro. La carne deve essere morbida e staccarsi dall'osso.
Nella versione originale ci sono anche salsicce, cotenne e altre parti suine , come il musetto e i piedini.

A proposito di musetto, ho un maialino senza musetto. Ha avuto una setticemia, il muso e le orecchie sono diventate nere e poi si sono staccate. Ma lui è vivo e sembra un coniglio.
Il maiale più strano che abbia visto.


Penso che nei paesi del nord, si preparano piatti invernali molto calorici per affrontare il freddo, la Casseula, assomiglia molto alla (choucroute alsacienne), che mia moglie per nostalgia del suo paese prepara spesso durante l'inverno, molto pesante da digerire per noi del sud, ma buona.

https://youtu.be/vqIB-HOLYiQ" target="_blank" target="_blank


Tua moglie è Alsaziana Salvo? :roll:


Mia moglie è della lorena confinante con l'alsace, spesso fa anche la quiche lorene.

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


04/06/2020, 18:25
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 2991
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:


Mentre fuori la protesta dilaga, e tutto brucia, Il presidente si è nascosto nel bunker.

Sto notando che il popolo mondiale ha voglia di cambiare qualcosa, come se ne ha pieni le scatole di sopportare questi sporchi giochi politici mondiali. :evil:

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


04/06/2020, 18:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6242
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Salvo 1, purtroppo non posso mettere le reti anti volatili sugli alberi da frutta. Terreno scosceso difficile poggiare scale.
Pensavo a spaventapasseri, ma sono indietro con le idee e con la realizzazione. Non sono tanto abile con le realizzazioni manuali.
Per raccogliere le ciliegie ho segato diversi rami.....!!!!
Daltronde la cronaca è piena di morti per caduta dalle scale....per raccolta ciliegie

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


04/06/2020, 18:55
Profilo

Iscritto il: 11/03/2020, 11:30
Messaggi: 892
Località: rimini
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
Salvo 1, purtroppo non posso mettere le reti anti volatili sugli alberi da frutta. Terreno scosceso difficile poggiare scale.
Pensavo a spaventapasseri, ma sono indietro con le idee e con la realizzazione. Non sono tanto abile con le realizzazioni manuali.
Per raccogliere le ciliegie ho segato diversi rami.....!!!!
Daltronde la cronaca è piena di morti per caduta dalle scale....per raccolta ciliegie

Un mio vicino ha impalato su una pertica un manichino femminile (solo il torso), spero per spaventare i volatili, che non si tratti di una dichiarazione di intenti, personalmente lo trovo abbastanza orrorifico :shock: .
Gli uccelli, ho notato, si interessano alle ciliegie quando prendono colore, all'invaiatura sistemo nella chioma quei palloni spaventapasseri gonfiabili, per due o tre settimane sono efficaci, poi si abituano, intanto, però, le ciliegie dovresti averle raccolte (assieme ai palloni così li utilizzi anche l'anno dopo).


04/06/2020, 19:16
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 2991
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
Salvo 1, purtroppo non posso mettere le reti anti volatili sugli alberi da frutta. Terreno scosceso difficile poggiare scale.
Pensavo a spaventapasseri, ma sono indietro con le idee e con la realizzazione. Non sono tanto abile con le realizzazioni manuali.
Per raccogliere le ciliegie ho segato diversi rami.....!!!!
Daltronde la cronaca è piena di morti per caduta dalle scale....per raccolta ciliegie


Ciao Bepi, ti ho mandato un messaggio privato, dove trovi la bambola che dice pantagruele, lo puoi mettere in una zona del terreno visibile, e lo sposti spesso, magari seduto su qualche cosa.

Puoi farlo tu, oppure lo compri, e ti resta per sempre.

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


04/06/2020, 21:17
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12968
Località: Milano nord
Rispondi citando
https://www.ilsole24ore.com/art/germani ... io-ADW3cQV

non hanno nemmeno il bonus per il monopattino, ah sti crucchi solo chiacchiere.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


05/06/2020, 0:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29535 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 2424, 2425, 2426, 2427, 2428, 2429, 2430 ... 2954  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy