30/05/2020, 9:16
30/05/2020, 11:40
30/05/2020, 15:28
30/05/2020, 15:49
30/05/2020, 16:39
milli ha scritto:Mia nonna (sempre la stessa) in cantina aveva una collezione di conserve fatte in casa, salsa di pomodoro , pesche e susine sciroppate.
Un giorno guardo i cartellini e scopro con orrore che erano tutte vecchie di almeno tre anni e glielo faccio notare.
Il giorno dopo aveva cambiato il cartellino a tutti i barattoli, mettendo una data recente .
Considerando che non buttava via mai niente , penso che si fosse immunizzata contro il botulino.
Sempre lei, per spiare il vicino aveva creato un oblò nella siepe che lui aveva piantato per difendersi. .
30/05/2020, 16:45
pantagruele ha scritto:Consoliamoci, se ci arriviamo poi tocca a noi, senza scomodare l'elogio della follia di Erasmo (che l'ha scritto per passare il tempo durante un lungo viaggio), ci possono essere anche lati positivi (questa l'ho trovata in un forum su muli e asini che frequentavo anni fa) :
When I am an old woman I shall wear purple
With a red hat which doesn’t go, and doesn’t suit me.
And I shall spend my pension on brandy and summer gloves
And satin sandals, and say we’ve no money for butter.
I shall sit down on the pavement when I’m tired
And gobble up samples in shops and press alarm bells
And run my stick along the public railings
And make up for the sobriety of my youth.
I shall go out in my slippers in the rain
And pick flowers in other people’s gardens
And learn to spit.
You can wear terrible shirts and grow more fat
And eat three pounds of sausages at a go
Or only bread and pickle for a week
And hoard pens and pencils and beermats and things in boxes.
But now we must have clothes that keep us dry
And pay our rent and not swear in the street
And set a good example for the children.
We must have friends to dinner and read the papers.
But maybe I ought to practise a little now?
So people who know me are not too shocked and surprised
When suddenly I am old, and start to wear purple.
30/05/2020, 18:02
Bepi ha scritto:pantagruele ha scritto:Consoliamoci, se ci arriviamo poi tocca a noi, senza scomodare l'elogio della follia di Erasmo (che l'ha scritto per passare il tempo durante un lungo viaggio), ci possono essere anche lati positivi (questa l'ho trovata in un forum su muli e asini che frequentavo anni fa) :
When I am an old woman I shall wear purple
With a red hat which doesn’t go, and doesn’t suit me.
And I shall spend my pension on brandy and summer gloves
And satin sandals, and say we’ve no money for butter.
I shall sit down on the pavement when I’m tired
And gobble up samples in shops and press alarm bells
And run my stick along the public railings
And make up for the sobriety of my youth.
I shall go out in my slippers in the rain
And pick flowers in other people’s gardens
And learn to spit.
You can wear terrible shirts and grow more fat
And eat three pounds of sausages at a go
Or only bread and pickle for a week
And hoard pens and pencils and beermats and things in boxes.
But now we must have clothes that keep us dry
And pay our rent and not swear in the street
And set a good example for the children.
We must have friends to dinner and read the papers.
But maybe I ought to practise a little now?
So people who know me are not too shocked and surprised
When suddenly I am old, and start to wear purple.
Panta....quando avrò fatto un'accurata traduzione, stasera al PC (dallo smart... non so farla) , ti farò gli apprezzamenti del caso...
30/05/2020, 18:47
Bepi ha scritto:milli ha scritto:Mia nonna (sempre la stessa) in cantina aveva una collezione di conserve fatte in casa, salsa di pomodoro , pesche e susine sciroppate.
Un giorno guardo i cartellini e scopro con orrore che erano tutte vecchie di almeno tre anni e glielo faccio notare.
Il giorno dopo aveva cambiato il cartellino a tutti i barattoli, mettendo una data recente .
Considerando che non buttava via mai niente , penso che si fosse immunizzata contro il botulino.
Sempre lei, per spiare il vicino aveva creato un oblò nella siepe che lui aveva piantato per difendersi. .
Nelle tombe di una volta l'epitaffio si concludeva, col "....fu come noi, saremo come lui/lei."
Quando i figli cominciano a prendere di mira, gli dico questa frase che ritengo un preavviso/minaccia......
Comunque forte la nonna
30/05/2020, 19:04
30/05/2020, 19:16
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.