28/05/2020, 11:16
pantagruele ha scritto:Bepi ha scritto:Ciao a tutti.
Odio doverlo dire, da apicultore e olivicoltore (dilettante), ma l'impollinazione degli olivi è anemofila ; comunque anche io risparmio il trifoglio (nano): resiste alla siccità ed è una fonte di nettare in periodi in cui tali fonti sono scarse, per quanto riguarda gli olivi in produzione, però c'è un problema: se devi ricorrere a insetticidi nel periodo di maggior pressione della mosca, questi, gocciolando sull'erba e sui fiori, accoppano o disorientano anche le api, che raccolgono sull'erba la rugiada mattutina o lambiscono nettare tossico dai fiori.
Io per l'estate, quando le temperature sono troppo alte per favorire la riproduzione, uso trappole proteiche, ma a fine stagione, se necessario, effettuo uno o due interventi larvicidi, rigorosamente verso sera, quando non c'è volo di api, e dopo aver eliminato con il decespugliatore ogni filo d'erba o fiorellino sotto gli olivi (tipo fosse passato Attila, per intenderci), lavoro che faciliterà anche il posizionamento delle reti in fase di raccolta, poi, con le piogge autunnali, l'erba ricrescerà, impedendo comunque l'erosione del terreno.
Per me un'acqua tonica, grazie, che poi s'ha da lavorà
28/05/2020, 13:19
28/05/2020, 13:28
28/05/2020, 16:13
28/05/2020, 17:05
28/05/2020, 17:18
milli ha scritto:A proposito di api, io quest'anno le ho viste molto tardi (fine marzo, col prato pieno di fiori da settimane, causa clima mite).
Ultimamente si parla della rete telefonica 5g che potenzia la trasmissione dati , del tipo riesci a scaricare un film in pochissimo tempo, ma uccide gli insetti e forse anche alcuni uccelli.
Purtroppo in rete non trovo notizie convincenti: o siti che esaltano le qualità positive del 5G oppure siti che lo demonizzano , ma non mi convincono.
Per certo so che il 5g è un 'onda elettromagnetica con una frequenza altissima (poco meno di un microonde) ma con una potenza bassa perciò non nociva (dicono i siti a favore), che però potrebbe danneggiare (cuocere?) gli esseri più piccoli e, a lungo termine, potrebbe danneggiare anche la salute umana (dicono i siti a a sfavore ).
Alcuni comuni non vogliono le antenne.
Io ne faccio volentieri a meno.
Voi che ne pensate?
28/05/2020, 17:29
milli ha scritto:Una buona notizia :
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... es0wM.html" target="_blank
La buona notizia è che finalmente l'hanno capito. Le nostre nonne sono secoli che sapevano (anche se non in maniera scientifica) che lasciare coperte o altre cose sotto al sole significava sanificarli, per via dei raggi UV. Anni fa, quando comprai l'asciugatrice il venditore mi disse che non stendendo più i panni al sole avrei perso un'azione sanificatrice naturale e avrei dovuto usare gli antibatterici nel detersivo.
Pur usando tutte le cautele e i distanziamenti, stare all'aperto fa bene alla salute!
28/05/2020, 18:18
milli ha scritto:Le api che si vedono provengono da arnie? Ci sono ancora api selvatiche?
28/05/2020, 20:23
milli ha scritto:Le api che si vedono provengono da arnie? Ci sono ancora api selvatiche?
28/05/2020, 20:31
milli ha scritto:Una buona notizia :
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... es0wM.html" target="_blank
La buona notizia è che finalmente l'hanno capito. Le nostre nonne sono secoli che sapevano (anche se non in maniera scientifica) che lasciare coperte o altre cose sotto al sole significava sanificarli, per via dei raggi UV. Anni fa, quando comprai l'asciugatrice il venditore mi disse che non stendendo più i panni al sole avrei perso un'azione sanificatrice naturale e avrei dovuto usare gli antibatterici nel detersivo.
Pur usando tutte le cautele e i distanziamenti, stare all'aperto fa bene alla salute!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.