|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
pantagruele ha scritto: Bepi ha scritto: Ciao a tutti.
Odio doverlo dire, da apicultore e olivicoltore (dilettante), ma l'impollinazione degli olivi è anemofila ; comunque anche io risparmio il trifoglio (nano): resiste alla siccità ed è una fonte di nettare in periodi in cui tali fonti sono scarse, per quanto riguarda gli olivi in produzione, però c'è un problema: se devi ricorrere a insetticidi nel periodo di maggior pressione della mosca, questi, gocciolando sull'erba e sui fiori, accoppano o disorientano anche le api, che raccolgono sull'erba la rugiada mattutina o lambiscono nettare tossico dai fiori. Io per l'estate, quando le temperature sono troppo alte per favorire la riproduzione, uso trappole proteiche, ma a fine stagione, se necessario, effettuo uno o due interventi larvicidi, rigorosamente verso sera, quando non c'è volo di api, e dopo aver eliminato con il decespugliatore ogni filo d'erba o fiorellino sotto gli olivi (tipo fosse passato Attila, per intenderci), lavoro che faciliterà anche il posizionamento delle reti in fase di raccolta, poi, con le piogge autunnali, l'erba ricrescerà, impedendo comunque l'erosione del terreno. Per me un'acqua tonica, grazie, che poi s'ha da lavorà Hai ragione nel fatto di stare "all'occhio" per i fiori nel prato in caso di trattamenti. Per l'anemofilia é assodato ?? Odio dover cercare nel vocabolario,,,quando altri usano termini difficili
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
28/05/2020, 11:16 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
A proposito di api, io quest'anno le ho viste molto tardi (fine marzo, col prato pieno di fiori da settimane, causa clima mite). Ultimamente si parla della rete telefonica 5g che potenzia la trasmissione dati , del tipo riesci a scaricare un film in pochissimo tempo, ma uccide gli insetti e forse anche alcuni uccelli. Purtroppo in rete non trovo notizie convincenti: o siti che esaltano le qualità positive del 5G oppure siti che lo demonizzano , ma non mi convincono. Per certo so che il 5g è un 'onda elettromagnetica con una frequenza altissima (poco meno di un microonde) ma con una potenza bassa perciò non nociva (dicono i siti a favore), che però potrebbe danneggiare (cuocere?) gli esseri più piccoli e, a lungo termine, potrebbe danneggiare anche la salute umana (dicono i siti a a sfavore ). Alcuni comuni non vogliono le antenne. Io ne faccio volentieri a meno. Voi che ne pensate?
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
28/05/2020, 13:19 |
|
|
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
io ho un cellulare a carbonella e un pcdesk usato, rimango neutrale Le api escono preferibilmente quando le temperature sono superiori ai 10°, ma generalmente gli alveari al nord si "muovono" verso aprile, con l'aumento delle ore di luce e delle importazioni la regina mette in cantiere molte uova, che si trasformeranno in numerose bottinatrici, a fine inverno la popolazione degli alveari è ai minimi termini. E poi, magari, durante l'inverno gli alveari si erano spopolati o erano stati spostati.
|
28/05/2020, 13:28 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Le api che si vedono provengono da arnie? Ci sono ancora api selvatiche?
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
28/05/2020, 16:13 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Una buona notizia : https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... es0wM.htmlLa buona notizia è che finalmente l'hanno capito. Le nostre nonne sono secoli che sapevano (anche se non in maniera scientifica) che lasciare coperte o altre cose sotto al sole significava sanificarli, per via dei raggi UV. Anni fa, quando comprai l'asciugatrice il venditore mi disse che non stendendo più i panni al sole avrei perso un'azione sanificatrice naturale e avrei dovuto usare gli antibatterici nel detersivo. Pur usando tutte le cautele e i distanziamenti, stare all'aperto fa bene alla salute!
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
28/05/2020, 17:05 |
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2991 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
milli ha scritto: A proposito di api, io quest'anno le ho viste molto tardi (fine marzo, col prato pieno di fiori da settimane, causa clima mite). Ultimamente si parla della rete telefonica 5g che potenzia la trasmissione dati , del tipo riesci a scaricare un film in pochissimo tempo, ma uccide gli insetti e forse anche alcuni uccelli. Purtroppo in rete non trovo notizie convincenti: o siti che esaltano le qualità positive del 5G oppure siti che lo demonizzano , ma non mi convincono. Per certo so che il 5g è un 'onda elettromagnetica con una frequenza altissima (poco meno di un microonde) ma con una potenza bassa perciò non nociva (dicono i siti a favore), che però potrebbe danneggiare (cuocere?) gli esseri più piccoli e, a lungo termine, potrebbe danneggiare anche la salute umana (dicono i siti a a sfavore ). Alcuni comuni non vogliono le antenne. Io ne faccio volentieri a meno. Voi che ne pensate? Il cellulare lavora ad una frequenza uguale a quella del microonde 700 - 900 Mhrz, solo che il cellulare ha una potenza ( Watt) minore, ma comunque fa male al cervello se si tiene vicino a l'orecchio. Il cellulare conviene sempre tenerlo lontano dall'orecchio, se fai la prova a telefonare per molto tempo 10/20 minuti tenendolo vicino a l'orecchio sentirai che l'orecchio si riscalda, perche agisce come un forno a microonde. Le onde elettromagnetiche, ormai siamo pieni intorno a noi, per nostra fortuna noi non le vediamo, altrimenti diventeremo pazzi. Le frequenze 3G, 4G, 5G, sono l'evoluzione della tecnologia delle trasmissioni del cellulare. Qualunque di queste frequenze, sappiamo che influenzano la nostra vita, poichè il nostro corpo è molto sensibile alle variazione elettromagnetiche. Se ci fai caso quando cè un temporale pieno di fulmini, molte persone si sentono nervosi e cariche di (elettricità), questo perchè intorno a noi si forma una carica elettrostatica molto elevata. Per bloccare le onde elettromagnetiche puoi circondarti di (orgonite), questa orgonite ha la forza di creare una barriera e tenere lontane le radiofrequenze delle antenne, (ripetitori di segnali per cellulare). Ti mando dei siti dell'effetto come agisce orgonite per bloccare le frequenze: https://youtu.be/G40wC2VopTw" target="_blank https://youtu.be/nyN0HWOP2Cg" target="_blank
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
28/05/2020, 17:18 |
|
|
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 2991 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
milli ha scritto: Una buona notizia : https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... es0wM.html" target="_blank La buona notizia è che finalmente l'hanno capito. Le nostre nonne sono secoli che sapevano (anche se non in maniera scientifica) che lasciare coperte o altre cose sotto al sole significava sanificarli, per via dei raggi UV. Anni fa, quando comprai l'asciugatrice il venditore mi disse che non stendendo più i panni al sole avrei perso un'azione sanificatrice naturale e avrei dovuto usare gli antibatterici nel detersivo. Pur usando tutte le cautele e i distanziamenti, stare all'aperto fa bene alla salute! Quindi basta avere una lampada a UV a frequeza solare, per uccidere il covid 19. Vi ricordate quando si parlava di ADIS anni 80, i barbieri e parrucchieri, tenevano gli strumenti sotto le lampade UV, per uccidere il virus. Ora si può capire perchè in Africa il virus fa meno vittime. Credo che ora mister Bill Gaitz sarà poco contendo di questa notizia, e farà di tutto per farla smentire.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.
|
28/05/2020, 17:29 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
milli ha scritto: Le api che si vedono provengono da arnie? Ci sono ancora api selvatiche? Le api che vedi possono provenire dagli alveari domestici perché sono al lavoro. Esistono le api selvatiche delle quali so poco
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
28/05/2020, 18:18 |
|
|
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
milli ha scritto: Le api che si vedono provengono da arnie? Ci sono ancora api selvatiche? Praticamente le api mellifere nostrane selvatiche sono estinte, nel senso che qualche sciame non recuperato sarà pure ancora in giro, ma non supererà l'inverno: mancano i rifugi e non sanno difendersi dai parassiti di importazione, senza gli apicoltori le nostre api non hanno speranza di sopravvivere.
|
28/05/2020, 20:23 |
|
|
pantagruele
Iscritto il: 11/03/2020, 11:30 Messaggi: 892 Località: rimini
|
milli ha scritto: Una buona notizia : https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... es0wM.html" target="_blank La buona notizia è che finalmente l'hanno capito. Le nostre nonne sono secoli che sapevano (anche se non in maniera scientifica) che lasciare coperte o altre cose sotto al sole significava sanificarli, per via dei raggi UV. Anni fa, quando comprai l'asciugatrice il venditore mi disse che non stendendo più i panni al sole avrei perso un'azione sanificatrice naturale e avrei dovuto usare gli antibatterici nel detersivo. Pur usando tutte le cautele e i distanziamenti, stare all'aperto fa bene alla salute! Nella notizia c'è scritto che non funziona sui materiali porosi, cioè, se qualcuno ti tossisce sulla portiera dell'auto e la lasci al sole il giorno più lungo dell'anno nella Spagna meridionale il 90% della carica virale è abbattuta (se ti piacciono molto cotte puoi anche cuocerci due uova ), sulle superfici porose sapone o detersivo funzionano, niente di nuovo sotto il sole
|
28/05/2020, 20:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|