Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 19:13

Salvo, se hai degli animali da accudire in teoria non possono dirti di no. Fai la foto alle galline e ai gatti

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 19:57

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/c ... 002a.shtml

anche nel portafoglio?

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 20:46

No quello glielo lasciamo del tutto, facciamo prima.

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 21:16

oggi mia mamma ha sbarrato la porta.
non entra nessuno tranne io e mia moglie.
non apre nemmeno agli altri condomini.
le ho proposto di venire a casa mia visto che non ha compagnia ma come al solito non ci sente, ecco la risposta in dialetto.

a cà sua, vün el se scàlda el cül e la cùa
tradotto , a casa sua uno si scalda il c... ed anche la coda,nel senso che a casa sua uno a tutte le sue comodità.
sperem che non si ammali altrimenti visto l'età la vedo dura.

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 21:41

milli ha scritto:Salvo, se hai degli animali da accudire in teoria non possono dirti di no. Fai la foto alle galline e ai gatti


Purtroppo non posso denunciare che ho delle galline ( 5 ), perchè devono essere dichiarate ala ASL, anche perchè il terreno si trova nel parco dell'etna e quindi zona protetta.

Ora ho dato l'incarico ( le chiavi ad un amico vicino che abita a 300 Mt ), penso di aver risolto il problema).

Ho comprato del mangime per le galline e per i gatti.

Grazie per la comprensione

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 22:07

Ciao monta9.
(Salvo mi riferivo in generale alla situazione italiana dal Dopoguerra fino agli anni '80. Per i giovani di allora le incertezze erano minori, il futuro era roseo e le opportunità lavorative e sociali erano moltissime. Pensa un pò ai giovani come me, che ho passato l'adolescenza nel periodo della crisi da cui non siamo usciti.)

Certamente essere giovane oggi non è facile come dici tu.

Io sono felice di essere nato negli anni tra la fine della guerra e il boom economico, anche perchè avevamo ancora la ( lira come moneta), anche se era debole nei confronti delle altre monete europee.

Immagina che negli anni 60 , l'europa era invasa dalle: lavatrici, frigoriferi, e tanti altri oggetti fabbricate in italia, il made in italy era alla vanguardia in europa.
( Eravamo come i cinesi di oggi, però prodotti di qualità ),

Negli anni 70/80/90, la mia azienda italiana mi mandava: in Malesia, Singapore, filippine , Marocco, Malta Jugoslavia, per traslocare la produzione dall'italia in questi paesi, perche la manod'opera era molto bassa.

In questi paesi spesso compravo delle belle cose; come la seta a Singapore e poi guardavo bene ed erano ( made in italy).

Purtroppo ho un figlio nato negli anni 70/80, che è disoccupato e capisco benissimo il dramma dei giovani.

Questo grazie all'euro che ha rovinato l'talia, da allora ci siamo trovati tutti poveri.

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 22:16

Preparatevi al prelievo sui conti correnti, mi raccomando... :mrgreen:

Re: due chiacchiere al bar

11/03/2020, 23:38

Mettiamo i soldi nel materasso!!

Re: due chiacchiere al bar

12/03/2020, 0:41

l'occasione è ghiotta.
stanziati 25 mld, devi però trovarli sui mercati ed a quale tasso.
inoltre non basteranno questa storia non durerà 2 settimane.
ci sono i soldi UE ma:https://www.lastampa.it/economia/2020/03/11/news/il-nuovo-fondo-ue-per-l-emergenza-coronavirus-non-portera-risorse-aggiuntive-all-italia-1.38580848

Re: due chiacchiere al bar

12/03/2020, 1:05

occorre la certificazione anche se si esce a piedi, quindi per fare la spesa devo scaricare il modulo e compilarlo?
la stampante non funziona da diversi mesi che faccio?
chiedo il modulo alle forze dell'ordine se mi fermano?

ho finito le sigarette , posso considerarla emergenza?
Rispondi al messaggio