Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: due chiacchiere al bar
09/03/2020, 10:53
Ma no, penso che le restrizioni siano per andare fuori dalla zona arancio-rossa. Limitare le uscite da casa non necessarie, ma nessuno dice che ti devi tappare in casa.
milli ha scritto:Ma no, penso che le restrizioni siano per andare fuori dalla zona arancio-rossa. Limitare le uscite da casa non necessarie, ma nessuno dice che ti devi tappare in casa.
è quello che penso anch'io ma se leggi il decreto la faccenda è molto fumosa.
penso ci voglia poco per comunicare in modo semplice e non in burocratese.
ieri sera Fontana è stato chiaro, "si può fare la spesa" questa mattina leggo le disposizioni per la mia zona ed in teoria puoi uscire solo per motivi documentati.
più tardi sentirò il comando di polizia urbana, spero che almeno loro abbiano info precise.
nei super market della ns zona hanno limitato gli ingressi simultanei. si entra in pochi per volta, terminata la spesa si esce ed entra l'altro gruppetto.
Che ne pensate la fuga in massa ( 10.000) dalla lombardia (zona rossa) verso la sicilia .
Oggi alle ore 13 notizie locali ( sicilia) dicono che queste persone sono scappate sia per la chiusura delle università che dagli uffici o posti di lavoro.
Cosi facendo non si fa altro che spargere di più il virus.
Forse le persone si registrano dicendo che vengono dalla lombardia, ho i miei dubbi?
Ora si sta cercando di individuare le persone arrivate in sicilia per metterele in quarantena.
Il governo cinese è riuscito a bloccare il virus perchè ha bloccato le zone infette, noi europei diciamo che siamo più organizzate.
ho amici di Palermo che lavorano a Milano e non sono scappati, svolgendo lavoro d'ufficio lo fanno da casa. vanno una volta a settimana in azienda. una parte di questo comportamento è anche da addebitare a chi ha scatenato il panico prima di aver preso provvedimenti per i blocchi,l'altra parte la imputo al mancato senso civico e di responsabilità dei singoli individui.
certamente chi è rientrato precipitosamente rischia di spargere il virus in una zona dove fortunatamente i contagi attualmente sono più che minimi. spero per i cittadini siciliani che la situazioni rimanga positiva, nel senso buono si intende
noi europei siamo come l'armata brancaleone, ognuno per i fatti suoi, l'unica nazione che mette in chiaro tutto è l'Italia , altre nazioni non forniscono dati.
ricordi il diesel gate? a breve questa storia sarà simile, sono sempre stati bravi nel negare.
Io sostengo che l'essere umano non sa vivere nella demograzia, gli animali ci insegnano che ci vuole sempre uno che comanda vedi: lupi, leoni, pollami, cani, ed in qualsiasi essere vivende nel mondo animali si riferisce ad un capo e tutti lo accettano e lo seguono.
Noi esseri (SUPERIORI), come qualcuno vuol farci credere, non siamo capaci di autogovernarci.
Noi ci consideriamo ( FURBI, SCALTRI, INTELLIGENTI ), ma di chi?
Tutto questo perchè siamo senza un ( CAPO GUIDA ).
Acuni giovani non hanno un punto di riferimento, non hanno rispetto per niente e per nessuno, io penso che aver eliminato il servizio militare ha eliminato le regole essenziali, ( RISPETTO ).
Oggi i genitori e la scuola, non possono educare i figli, se oggi un professore cerca di richiamare un alunno, viene denunciato, se un genitore rimprovera il proprio figlio viene denunciato,
Educare i giovani con fermezza non vuoldire dittatura, ma rispettare le regole della vita.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: due chiacchiere al bar
09/03/2020, 17:23
No Salvo, i genitori possono e devono educare i figli, senza aspettare che lo faccia qualcun altro, ma lo devono fare sin dalla nascita, non aspettare che il pargolo abbia 18 anni. Il guaio è che molti non lo vogliono fare o non ci riescono perché troppo occupati dal lavoro. La scuola dà le nozioni, ma l'educazione la danno i genitori.
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: due chiacchiere al bar
09/03/2020, 17:26
Riguardo alla fuga di massa non lo giustifico però capisco che abbiano avuto paura. Tutto ciò è stato causato da quella carogna (passatemi il termine) che ha passato la bozza ai giornalisti, in primis Repubblica, magari per beccare due soldi.