04/03/2020, 21:08
mhanrubalamotho ha scritto:è notizia di pochi minuti :la decisione di chiudere tutte le scuole fino al 15 marzo.
2 casi: o la faccenda è + grave di come la raccontano oppure sono una massa di incompetenti che sparge terrore e panico.
ecco la modifica di 2 minuti fa https://www.repubblica.it/politica/2020 ... 250209485/" target="_blank
04/03/2020, 22:22
R45 ha scritto:Ho letto velocemente questo articolo, e stasera conto di rileggerlo con più attenzione
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_04/dai-pipistrelli-all-uomo-origini-coronavirus-e80e2708-5e0d-11ea-8e26-25d9a5210d01.shtml
La domanda che mi faccio è questa, possibile che una nazione (Cina) pur sapendo dei rischi a cui andava incontro ha volutamente sottovalutato le comuni regole di igiene e permesso la vendita ed il consumo di animali potenzialmente pericolosi.
04/03/2020, 22:42
04/03/2020, 22:59
04/03/2020, 23:08
monta9 ha scritto:JeanGabin ha scritto:Che ognuno dica la sua, quello che non avete capito è che questo corona virus è dappertutto, solo che ad alcune persone
non fa assolutamente nulla, sono asintomatici e per la maggiore non hanno alcun sintomo, ma lo diffondono agli altri.
Quindi, a mio modesto parere, le restrizioni vanno fatte per i soggetti a rischio, gli altri se manifestano dei sintomi,
sia li mettono in quarantena a casa, sia se più gravi vanno ricoverati.
Io posso permettermi in una certa misura di parlarne avendo una certa dimestichezza nel campo, dati gli studi che ho compiuto, anche se non posso andare oltre un certo limite. Hai ragione nella tua prima affermazione, ma non nella seconda: soprattutto perché ci sono casi asintomatici ci devono essere queste grosse restrizioni!! La quarantena a casa, visti i risultati che vediamo tutti i giorni, di persone che scappano ecc non è per niente affidabile. Il contatto deve essere limitato il più possibile e per questo le persone devono avere restrizioni, non c'è nulla da fare.
Lasciandole senza obblighi e senza sorveglianza, non viene pensato tanto alla salute pubblica quanto alla propria libertà: mi rendo conto che la quarantena è una misura difficile da rispettare ma dovrebbe essere così, ognuno di noi dovrebbe combattere e resistere.
Se le restrizioni venissero fatte solo per i soggetti a rischio, col via libera per tutti gli altri, il risultato sarebbe un contagio totale ed allora anche la restrizione dei soggetti a rischio verrebbe meno, finendo con l'essere contagiati anche loro.
04/03/2020, 23:42
JeanGabin ha scritto:Guarda che capisco bene cosa dici, ma ti vorrei raccontare qualcos'altro; la prima cosa è che spero finisca presto e ci siano poche vittime, e questo
lo dico perchè sono ignorante, quindi da solo non ne faccio previsioni, la seconda, giusto perchè sono ignorante, è la seguente, io vivo al confine con
la Francia, sai quanti lavoratori frontalieri ci sono? https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/imperia-sanremo/2019/04/17/news/frontalieri-nel-principato-di-monaco-gli-italiani-sono-aumentati-del-6-5-1.34748456 più di 4000 solo a Monaco tutti i giorni, più quelli che vanno in Francia, siamo a oltre i 10.000, per quanto
riguarda la situazione, sono prudenti, certo, le mascherine sono esaurite, alcuni hanno fatto le provviste, ma non c'è nessun blocco nè zona
rossa di alcun genere, cioè, gestiscono la situazione in modo pragmatico, hanno consigliato la distanza di un metro, non stringersi le mani nè baciarsi,
ma non bloccano di certo l'economia, hanno preparato gli ospedali e aspettano che i malati vadano all'ospedale, mentre invece noi che siamo più
furbi e intelligenti blocchiamo l'economia e andiamo a cercare i malati in giro.
Adesso non so chi abbia ragione e chi no, ma mi pare vi sia una differenza "abbissale" su come viene gestita la situazione, tu che ne pensi?
Poi magari la situazione si aggrava e cambia tutto anche li, ma per il momento siamo tutti in libera circolazione e non siamo pochi.monta9 ha scritto:JeanGabin ha scritto:Che ognuno dica la sua, quello che non avete capito è che questo corona virus è dappertutto, solo che ad alcune persone
non fa assolutamente nulla, sono asintomatici e per la maggiore non hanno alcun sintomo, ma lo diffondono agli altri.
Quindi, a mio modesto parere, le restrizioni vanno fatte per i soggetti a rischio, gli altri se manifestano dei sintomi,
sia li mettono in quarantena a casa, sia se più gravi vanno ricoverati.
Io posso permettermi in una certa misura di parlarne avendo una certa dimestichezza nel campo, dati gli studi che ho compiuto, anche se non posso andare oltre un certo limite. Hai ragione nella tua prima affermazione, ma non nella seconda: soprattutto perché ci sono casi asintomatici ci devono essere queste grosse restrizioni!! La quarantena a casa, visti i risultati che vediamo tutti i giorni, di persone che scappano ecc non è per niente affidabile. Il contatto deve essere limitato il più possibile e per questo le persone devono avere restrizioni, non c'è nulla da fare.
Lasciandole senza obblighi e senza sorveglianza, non viene pensato tanto alla salute pubblica quanto alla propria libertà: mi rendo conto che la quarantena è una misura difficile da rispettare ma dovrebbe essere così, ognuno di noi dovrebbe combattere e resistere.
Se le restrizioni venissero fatte solo per i soggetti a rischio, col via libera per tutti gli altri, il risultato sarebbe un contagio totale ed allora anche la restrizione dei soggetti a rischio verrebbe meno, finendo con l'essere contagiati anche loro.
05/03/2020, 0:45
05/03/2020, 8:11
05/03/2020, 11:11
05/03/2020, 12:41
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.