Ciao ragazzi, come andiamo?
Un caro saluto a Milli che é venuta a trovarci al Bar.
Ieri sono andato in Croazia per un pranzo in agriturismo. Due ore e mezza di strada.
Poiché la Croazia non é nell'unione europea ho riassistito al vecchio e quasi dimenticato mondo delle frontiere.
Dopo Trieste si percorre un pò di Slovenia ed alla fine del suo territorio si trovano due casette contrapposte con due agenti ciascuno.
Dai i documenti ai primi due della nazione in uscita e dopo un metro li dai agli altri due della nazione in entrata.
Non c'é la sbarra abbassata.
Il territorio é bello ma poco frequentato. Passata la zona di Capodistria, non abbiamo incontrato auto. Si attraversavano piccolissimi villaggi con poche case, situate su una sponda della strada.
Territorio collinare con boschi e vigneti di piccole dimensioni. Tanti terreni a pascolo.
Dimenticati, piacevolmente, capannoni, botteghe artigianali e quant'altro.
Sul navigatore la strada principale era indicata con un numero a tre cifre ma le altre, corrispondenti alle nostre comunali, erano indicate con cinque cifre....tipo "svoltare a destra sulla n. 52024"
(ma mica c'era scritto il numero sulla strada).
All'andata incontrati due stazioni carburante ed al ritorno (con piccola variante) solo un distributore di carburante.....quidi persa l'occasione di fare un pieno a buo prezzo.
Strade in ottime condizioni.
Arrivati al ristorante abbiamo trovato un vero paesino con belle e tipiche case in pietra con alcuni tetti in lastre di pietre.
Qualche foto più avanti quando riuscirò a mandarle dal cellulare.
Abbiamo mangiato bene ma la peculiarità é stato il tartufo a fettine sulla frittata e sulle tagliatelle. Tartufo locale.
Per il resto mangiato bene con portate di carne.
Buona notte