Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 0:06

https://www.google.com/search?q=bruscit ... e&ie=UTF-8

in Piemonte nel novarese si usa cucinare il tapulon che in fondo e simile, si usa la carne di asino.

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 5:33

Buono quello... :) perquello che non hai appetito... :mrgreen: :lol:
mangiato una volta in emilia lo stracotto d'asino.. ;)

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 10:29

ore ed ore di cottura ,è parecchio tempo che la moglie non lo cucina, la macelleria ha chiuso e le altre nei paraggi non vendono carne equina.

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 14:55

Dal link che alleghi si capisce che è un piatto buono. Nelle tipicità non abbiamo nulla da imparare.

Abbinare un tavernello invecchiato dieci anni in botti di rovere?? :lol:

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 15:35

penso che nel ns paese la tradizione culinaria sia un'arte, rimane solo l'imbarazzo della scelta.

il tavernello lo lasciamo a quelli della pubblicità ,con i bruscitt o lo stracotto d'asino ci vuole un bel nero corposo.

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 19:26

Quì in Friuli abbineremmo, Refosco, Cabernet, Cabernet Franc, Schioppettino oppure un Raboso del Veneto ma al confine qualcuno di qui lo coltiva.
Domani farò solo dieta liquida, più altro che non posso dire, perché lunedì ho da fare un esame. Anche lunedì a digiuno fino alle 15-16 :!:

Oggi tempo grigio con una umidità che ti fa sentire un freddo maggiore.

Coraggio che le giornate s'allungano e ormai, come ho constatato ieri, alle 17,40 si distingueva bene il fosso della strada e la campagna.

Ieri sempre approfittando di una modesta nuvolosità pomeridiana ho dato 15 litri di poltiglia bordolese alle piante. Sarebbe un unico trattamento autunno-invernale....dato che non sono riuscito a farlo prima per via del soleggiamento continuo che c'é stato.
Ho riempito un bidone/pompa da 20 lt e ho fatto fatica a collocarlo sulle spalle per il peso. Infatti ho provato ad usare la carriola per portare a spasso l'irrigatore ma si faceva fatica a manovrare la leva manuale della pompa. Poi lo trascinavo/ spostavo da un albero all'altro nel poco piano per consumare un pò di liquito alla fine l'ho collocato in spalla ed ho barcollato in terreno disagevole e ripido per oltre mezz'ora. Azionare la leva mi ha stancato molto, oltre al trasporto.
Concludendo debbo cercare un irroratore su ruote con pompa a motore elettrico o a scoppio.

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 19:50

refosco dal penduncolo rosso, cabernet vanno bene con i bruscitt.
io ho stappato un barbaresco.
questa sera ANATRA.
è un esperimento ,invece delle arance e del gran marnier stiamo usando alcuni dei miei agrumi,un agrume speciale che odora di spezie ed ha il gusto del mandarino.
dirò in seguito come è andata.

gli esami non finiscono mai, porta pazienza ti rifarai martedì magari con un bel brasato oppure uno spezzatino con polenta e funghi.

la pompa da 15 litri la porto ancora ma mi son fatto furbo, prima la metto su di un muretto alto circa 1 metro, mi giro di spalle ed infilo le bretelle.
a parte che sono abituato con lo zaino che grosso modo pesa uguale però è più malleabile, la pompa è rigida mentre lo zaino ha i fianchetti che appoggiano sul bacino e aiutano a contenere il peso otre agli spallacci molto larghi.

riempila di meno e fai 2 passate.

Re: due chiacchiere al bar

01/02/2020, 21:22

per stare in sintonia con i tempi questa sera sulla 7 trasmettono il film VIRUS LETALE :shock:

per la visione è consigliato l'uso della mascherina.

Re: due chiacchiere al bar

02/02/2020, 10:07

A proposito di culinaria ieri, tra scelte e divieti per l'esame, ho mangiato a mezzogiorno un pò di coniglio (allevato in casa) cotto in casseruola con solo olio, rosmarino e sale. Era buono.
Al posto del pane patate lesse.
La sera, del polpo bollito e condito in insalata (aglio, prezzemolo, sale pepe.....spesso la moglie aggiunge patate lesse) con patate lesse a parte, al posto del pane.
Mezzo bicchiere di chardonnay ai pasti.
Oggi soltanto tè, tisane, succhi di frutta e acqua che.....bevuta con moderazione....non nuoce alla salute. :P
Domani per le ore 16, ora presunta di fine analisi, la moglie mi ha chiesto se desidero pranzare con pastasciutta, oppure trippe o polpo di ieri.
Poiché é pazzesco pranzare alle 16, le ho risposto che deciderò al momento, escludendo già la pastasciutta.
Penso che mi fionderò, all'uscita, nel bar dell'ospedale e mangerò di gusto una brioche accompagnata da un caffé.
Oggi giornata come ieri, grigia, umida e fredda. Fra poco vado a comprare il quotidiano.
Buona domenica.

Re: due chiacchiere al bar

02/02/2020, 10:50

non mi resta che augurarti un buon digiuno,purtroppo.
ti rifarai in seguito.
soleggiato ,sono spuntati i primi crocus e gli ellebori.
Rispondi al messaggio