|
Autore |
Messaggio |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
per ora niente pioggia, prevista per domani e dopo. va be , farò la calza
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
25/01/2020, 0:23 |
|
|
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
mhanrubalamotho ha scritto: per ora niente pioggia, prevista per domani e dopo. va be , farò la calza Dovevo decidere col figlio se andare sabato o domenica in borgata a tagliare porzioni di un castagno caduto e spaccare tronchi già segati per approvvigionare la legna per le stufe. Azzardando sulle previsioni di due giornate fotocopia (sabato e domenica) ho scelto sabato e ne sono contento perché abbiamo lavorato col sole. A parte qualche problemino con l'albero mezzo sospeso, ho dovuto puntellarlo, non ho voluto rischiare a tagliare a fondo. Oltretutto incombe sulla recinzione. Farò completare agli esperti. Poi, taglio con spaccalegna elettrico e impostazione del tagliato....infine pulizia generale. Adesso un buon bicchiere di "trasparente" dall'enoteca comunale....(leggi rubinetto) Daltronde, sarò vizioso, ma, come disse qualcuno: "l'acqua, bevuta con moderazione, non nuoce alla salute"
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
26/01/2020, 19:01 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
il castagno è ricco di tannino, va fatto stagionare a lungo all'aperto per eliminare il tannino. dopo 2 anni di stagionatura si può bruciare.
puoi bruciarlo anche prima ma renderà poco ed emetterà sostanze non esattamente nobili.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
26/01/2020, 19:07 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Si lo so ma ho scorte tali che aspetto tre anni per bruciare. Ieri il figlio ha osservato che sarebbe ora di "attaccare a bruciare" la catasta con legna sui 10 anni Adesso i figli dicono che inquino con la legna.... Ho seguito nel tv regionale un discorso sull'inquinamento fatto da un dirigente dell'A.R.P.A. e in sostagna ha dato due indicazioni sulla combustione di legna e cioé che la legna sia stagionata e che sarebbe meglio accendere il fuoco dall'alto perché più conveniente e si fa meno fumo. Mentre diceva la seconda cosa, mostravano un filmato dimostrativo. Non lo conoscevo e l'ho applicato tre giorni fa sulla stufa dove era più facile applicarlo. Si tratta di fare una pila con legni piccoli e medi intermedi in due o tre strati, ortogonali fra di loro e in cima poni la tavoletta accendi fuoco con sopra i soliti legnetti d'avviamento. E' andata benissimo, fuoco senza fumo che si é sviluppato bene e presto nella parte inferiore.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
26/01/2020, 19:42 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
si anch'io accendo in questo modo sempre su consiglio della regione. tra l'altro io brucio 13 kg di legna al giorno, accendo verso le 16/17 dopo 45 minuti è tutto finito e per 24 ore sono a posto. non tenere la legna stagionata troppo a lungo, perde potere e poi sei a rischio tarli ecc.
devo pensare anche a sistemare la scorta del vicino che passato a miglior vita ha lasciato una catasta di almeno 50 q.i faggio, robinia e rovere. peccato che lo spacco è da camino, molto grosso, devo ripassarla tutta.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
26/01/2020, 20:28 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
So che si tarla e tante volte il polverino è abbondante. Non sempre però. D'altronde per l'uso saltuario della casa non riesco a smaltire più di tanto. Qualche caduta d'albero e qualche taglio di sicurezza, incrementano la scorta. Comunque non vorrei apparire come uno con grandi scorte o riserve di bosco, soltanto che per le necessità, quello che racimolo è superiore al fabbisogno.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
26/01/2020, 20:52 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
buon per te, io la compero.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
26/01/2020, 21:12 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
mhanrubalamotho ha scritto: si anch'io accendo in questo modo sempre su consiglio della regione. tra l'altro io brucio 13 kg di legna al giorno, accendo verso le 16/17 dopo 45 minuti è tutto finito e per 24 ore sono a posto. non tenere la legna stagionata troppo a lungo, perde potere e poi sei a rischio tarli ecc.
devo pensare anche a sistemare la scorta del vicino che passato a miglior vita ha lasciato una catasta di almeno 50 q.i faggio, robinia e rovere. peccato che lo spacco è da camino, molto grosso, devo ripassarla tutta. So che hai una Stube tipo tirolese ed hai detto che consumi poco, daltronde 13 kg di legna in tutto ne sono la prova ma, a proposito dei 50 ql ereditati dal tuo vicino, guarda che i miei vicini con una stufa/cucina a legna, quel quantitativo lo facevano fuori in un anno, grosso modo. Poi per l'avanzare dell'età ed il proliferare dei topi nel pianterreno legnaia, sono passati al pellet.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
27/01/2020, 15:53 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
normalmente consumo dai 20 fino ai 23 q.li per stagione, da metà ottobre a fine marzo, ovvio che la stufa normale consuma almeno il doppio. il mio vicino consumava sui 60 q,li. 8 kg giornalieri poi 10 ed infine 13 al massimo 15 nelle giornate più fredde. temperatura interna sempre oltre i 21 gradi, più 22 che 21 ma caldo diverso da quello della caldaia. la legna ultima l'ho pagata 12 € al q.le ed era anche secca , ma è il giardiniere che ha il capanno agricolo di fronte, c'è sempre uno scambio di favori altrimenti costerebbe qualche € in più.
la legnaia è fuori casa dietro il porticato,comunque coperta da tetto in alluminio simil coppo ed appoggiata al muro per 2 lati. i topi non si vedono, i 2 gatti killer dormono in legnaia oltre a gironzolare da tutte le parti, si infilano gli insetti quelli si. comunque di legnaie ne ho 2 per poter dare il giro alla legna.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
27/01/2020, 16:55 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Io vado a pellets, mi sa che dovrò prenderne ancora un pò per finire la stagione. Oggi un ventaccio, giornata però serena.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
28/01/2020, 22:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|