Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

21/03/2019, 21:40

io mi domando come si puo dare il volante di un pulman carico di ragazzini in mano ad una persona con precedenti penali ,anche riguardo a minori :roll: :twisted: è come se per redimere un lupo lo mettessimo a pascolare pecore ,non finiro mai di stupirmi (purtroppo)


un plauso ai ragazzi e alle forze dell'ordine

Re: due chiacchiere al bar

21/03/2019, 22:05

tropbon ha scritto:io mi domando come si puo dare il volante di un pulman carico di ragazzini in mano ad una persona con precedenti penali ,anche riguardo a minori :roll: :twisted: è come se per redimere un lupo lo mettessimo a pascolare pecore ,non finiro mai di stupirmi (purtroppo)


un plauso ai ragazzi e alle forze dell'ordine


Condivido quello che dici e approfitto per aggiungere che:
I tutori della legge sono diminuiti di numero, causa pensionamenti senza reintegrazioni.
Per risparmiare ( forse per fare il ponte sullo Stretto :lol: o per altro) ci si affida a metodi di sorveglianza elettronici...quando funzionano.
Niente appare adeguato allo sviluppo frenetico ed esponenziale della società in cui viviamo.

Il mio motto é ancora quello di costruire molti luoghi di detenzione (dove si deve assolutamente lavorare per guadagnarsi il mantenimento e per risarcire la società).
Così si dà lavoro alle imprese edili e si assumono agenti di sorveglianza.
Le persone con precedenti e le persone squilibrate vanno tenute sotto stretta sorveglianza.
Non andavano bene i manicomi tenuti in quella maniera ma non vanno bene neanche i matti pericolosi in giro.
Le leggi che abbiamo sono come giungle e montagne invalicabili....avete mai sentito dire a qualcuno che esse sarebbero da modificare?

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 11:03

mhanrubalamotho ha scritto:tutti in Europa fanno affari con la Cina.

voi italiani no , non potete. :shock:

Beh no, non si è mai vista una colonia che può decidere autonomamente con chi fare scambi commerciali.
L'Italia? Che pensasse a fare l'inutile TAV Torino Lione che i ricchi profitti con la Cina spettano ad altri :roll:

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 15:34

Una galleria di 27 km non finita può essere molto utile, per coltivarci gli champignon. :roll:
A parte gli scherzi, se i cinesi faranno attraccare i loro portacontainer nei porti italiani, Genova ad es. , saranno loro a pretendere vie di comunicazione efficienti e a farci completare sta benedetta galleria.
Il rischio è che un po' alla volta, i nostri porti e ciò che sta intorno, diventi tutto cinese.

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 16:04

concordo, la tav diventerà importante se gli accordi andranno a buon fine.
il rischio che i cinesi facciano shopping selvaggio esiste, del resto fino ad ora lo hanno fatto anche altre nazioni ,sta alla politica evitare che questo accada.
quando abbiamo provato noi siamo stati segati subito.

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 16:40

Ragazzi i 27 km scavati non sono del tunnel di base. Quello sarà da 57km x2 canne e non è stato scavato nulla
l'Italia 3 anni fa ha speso diversi milioni per permettere ai container più grandi utilizzati di passare dal vecchio traforo. Se la Francia avesse rispettato gli accordi anziché spendere pochi spiccioli per mettere solo qualche estintore avesse fatto lo stesso adesso non si starebbe a parlare ancora di un opera inutile, impattante a livello ambientale e costosissima.
Tra l'altro i binari della vecchia linea hanno lo stesso scartamento dello standard europeo.
Prima dell'eventuale saturazione della linea attuale passeranno almeno 50 anni e per allora sarà superato anche hyperloop...

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 17:30

fino ad ora sono state scavati i tunnel di servizio questo è vero.
ma ci sono altri fattori che porteranno ad iniziare e "forse"completare l'opera (visto che da noi si inizia ma non si termina mai)che onestamente non saprei giudicare se utile o meno.
ognuno porta elementi a suo favore si tav , non tav
ricordo solamente che la medesima questione era sorta per l'autosole ,non si sarebbe dovuta fare.
il progettista la voleva a 3 corsie prevedendo un aumento del traffico negli anni a venire ma se ne fecero 2 per poi spendere svariati mld di lire per aggiungere la terza.

rimane il fatto che il ns paese come al solito prima firma accordi e poi ritira la manina e questo ci rende inaffidabili.

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 18:01

Che siamo inaffidabili non c'è dubbio.
Bisogna anche dire che la Francia non era poi così interessata e per convincerla l'Italia si è sobbarcarsi il costo maggiore nonostante la tratta italiana sia di soli 12km
Considerata la futilità dell'opera gli stessi governi hanno preso accordi per eliminare ogni rischio di penali nel caso in cui uno dei 2 avesse deciso di non proseguire. Ultimamente hanno provato a dirvi il contrario ma sono stato smentiti dopo poco, le bugie hanno le gambe corte.

L'autostrada del sole è tutta un altra cosa. Ha più che dimezzato i tempi di percorrenza e non esistevano alternative.
In questo caso l'alternativa c'è e costa poco. Facendo il TAV si risparmierebbero 40 minuti. È evidente che il gioco non vale la candela, o meglio vale per arricchire i soliti noti con i soldi di tutti noi

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 21:58

Anche questa settimana è andata, buon fine settimana a tutte le ragasse e a tutti i ragassi. :)

Ciao

Re: due chiacchiere al bar

22/03/2019, 22:01

mhanrubalamotho ha scritto:fino ad ora sono state scavati i tunnel di servizio questo è vero.
ma ci sono altri fattori che porteranno ad iniziare e "forse"completare l'opera (visto che da noi si inizia ma non si termina mai)che onestamente non saprei giudicare se utile o meno.
ognuno porta elementi a suo favore si tav , non tav
ricordo solamente che la medesima questione era sorta per l'autosole ,non si sarebbe dovuta fare.
il progettista la voleva a 3 corsie prevedendo un aumento del traffico negli anni a venire ma se ne fecero 2 per poi spendere svariati mld di lire per aggiungere la terza.

rimane il fatto che il ns paese come al solito prima firma accordi e poi ritira la manina e questo ci rende inaffidabili.


Il tunnel si farà, senza se e senza ma, il treno merci dalla principale zona industriale Cinese arriva già da giugno scorso a Mortara e deve semplicemente continuare
fino in Inghilterra, visto la visita Cinese odierna, non c'è da fare tanti calcoli, a casa mia 2+2 per adesso fa ancora 4... :roll:
Rispondi al messaggio