|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
mhanrubalamotho ha scritto: sardelon,cospeton ,saracco ,renga. il nonno ed il papà lo abbrustolivano sulla brace dopo averlo intinto in olio e aceto, una puzza ed un fumo che inpregnava tutta la casa ma erano altri tempi e non si badava molto agli odoracci. poi costava poco mentre adesso è diventato oro. per la grappa curativa il mio medico non è convinto. mi ha chiesto se bevo, ho risposto un grappino. lui al giorno , io no a mezzogiorno ed alla sera. a momenti sviene. Chissà cosa direbbe il tuo medico se sapesse che quì beviamo il grappino rigororosamente a digiuno, al mattino. Poi il caffè é sempre corretto grappa. Buone Ceneri a tutti.....religiosamente parlando.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
06/03/2019, 7:57 |
|
|
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
milli ha scritto: http://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/la-morte-viaggia-su-auto-elettrica-le-verita-scomode-delle-auto" target="_blank" (Link corretto) Link impressionante, se quello che dice il tizio (lettera firmata ) fosse vero..... Volete che il sistema delle case automobilistiche sia talmente in malafede?
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
06/03/2019, 21:52 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Il problema è che per funzionare devi produrre elettricità, cosa che noi in Italia produciamo con centrali a carbone e altro, ma non nucleare per esempio, quindi inquineremo di più, spostando "ipoteticamente" lo smog, mentre avantaggerà paesi come la francia e germania... insomma, i soliti polli da spennare.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
06/03/2019, 22:55 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
riguardo all'elettricità concordo, di giorno la importiamo dalla Francia , di notte restituiamo quella in eccesso e la mattina dopo la ricomperiamo. pongo anche un'altra questione:le accise sui carburanti. quanto costerà poi fare una ricarica elettrica, di certo lo stato non vorrà rinunciare alla sostanziosa entrata che deriva dalla tassazione dei carburanti.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
07/03/2019, 1:27 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Per quanto riguarda il sovraccarico nelle centrali a causa d'un intenso passaggio all'elettrico, sono d'accordo con voi. Ne abbiamo parlato tempo fà. Anche se di notte c'é una maggiore facilità di ricarica delle batterie, per la diminuzione dei carichi in rete. La cosa sconcertante, nel link immesso da Milli, é l'evidenza (visti gli schemi illustrati) di una cabina di trasformazione dentro l'auto, con la sua tensione e la sua corrente di funzionamento, di una certa entità. Chi ha scritto la lettera ci mette in allerta sui pericoli a seguito di un incidente d'auto. Effettivamente in caso d'incidente potrebbero rompersi le batterie o spellarsi i cavi ed entrare in contatto con la carrozzeria, cosicché ci sarebbe un pericolo per chi da fuori, per portare soccorso, mettesse le mani sulla carrozzeria. Anche l'incendio non é escluso. Resta da vedere cosa hanno previsto i costruttori per tale ipotesi!!
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
07/03/2019, 21:32 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
non penso che i costruttori siano così sprovveduti. rischierebbero cause con risarcimenti folli oltre al danno di immagine della casa. nelle vecchie auto ancora con lo spinterogeno e la bobina si raggiungevano tensioni di 12000 V, adesso con l'accensione elettronica mi pare che siamo attorno ai 25000. in caso di impatto forte è previsto un distacco delle batterie (già succede sulle ns auto attuali, devi poi riarmare il tutto) quindi anche un cavo spelato o tranciato non dovrebbe porre problemi.
mi pare che le auto di F 1 montino anche motori elettrici alimentati da batterie e di incidenti ne abbiamo visti , anche di grave entità ma nessuno si e mai fulminato. poi l'imprevisto può sempre accadere.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
08/03/2019, 0:52 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Buon Fine settimana, speriamo soleggiato....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
09/03/2019, 0:59 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
previsioni buone. avanti con l'orto.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
09/03/2019, 1:22 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6243 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Quì a Pordenone ieri non ha piovuto ma in borgata un pò si. Tanto da irrorare il terreno. Avrete sentito che in Pianura Padana si parla chiaramente di siccità. Fioriture in corso. Buon fine settimana
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
09/03/2019, 14:52 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12972 Località: Milano nord
|
i livelli dei laghi e dei fiumi sono sotto di parecchio. ha piovuto l'altro ieri ma la situazione non è cambiata. ieri ho avuto brutte notizie. il mio vicino stava preparandosi a trapiantare delle piantine , improvvisamente è stato colpito da un ictus. ora è in rianimazione , pare si stia riprendendo anche se il braccio dx è immobile. spero si riprenda presto , se non riesce a stare nell'orto conoscendone il carattere darà i numeri. in settimana provvederò a sistemare i suoi agrumi ed anche l'orto, sono l'unico di cui si fida. poveraccio, prima truffato con la storia dell'acqua inquinata ed ora anche questa, è proprio vero che le disgrazie non vengono mai da sole.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
09/03/2019, 15:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|