|
Autore |
Messaggio |
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Il problema di accessibilità l'ho avuto anch'io. Quindi moto non si fanno i falò epifanici dalle tue parti? Perché volevo chiedere anche questo e successivamente cosa si usa per realizzarli. https://www.turismo.it/tradizioni/artic ... li-id-182/" target="_blank Quì é tradizione che si facciano, il problema é con quale materiale. A parte l'articolo che allego, prima chiunque faceva un falò. Si bruciava la pila di rami, si offriva un dolce tipico ma anche pane salame e vin brulè. Si sparavano un pò di petardi e si faceva un'offerta volontaria e a discrezione. L'indomani fumo a più non posso, e cenere sui terrazzi e davanzali. L'odore di bruciato durava per almeno una settimana. Adesso, a seconda delle Amministrazioni Comunali, si da un limite numerico al numero dei falò. Comunque quest'anno vengono autorizzati a Pordenone, quelli con un numero minimo di 30 spettatori. Non sono documentato, se si danno prescrizioni sul materiale da bruciare.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
07/01/2019, 8:14 |
|
|
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Da noi i pochi falò si fanno con i pallet, la notte di Natale dopo la messa. Dalle mie parti (in Romagna) sopravvive la tradizione di bruciare "la vecia" (la vecchia), un fantoccio che rappresenta i mali dell'anno passato, ma si fa in periodo quaresimale. La più famosa è la Segavecchia di Forlimpopoli.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
07/01/2019, 10:05 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12967 Località: Milano nord
|
da noi si usa il falò di S. Antonio il 17 gennaio, invece basta postarsi di 3/4 km in provincia di Varese dove si brucia la giobia( sempre la vecchia in dialetto bustocco) l'unica occasione in cui i comuni autorizzano il falò ma non per i privati , viene gestito dall'amministrazione,ammesso che le condizioni dell'aria siano in regola.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
07/01/2019, 11:07 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Qui fanno ovunque i pignarui… Ci sono deroghe per il 6 di gennaio. Ieri sera verso le 20 l'aria in casa era irrespirabile… Una puzza di fumo incredibile.
Il contadino vicino ha fatto una pira di balle e di pallet. Al pignarul del quartiere c'erano bancali e un vecchio che prediceva il futuro con vin brulè in abbondanza.
|
07/01/2019, 11:44 |
|
|
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Da me durante tutto l'inverno si può bruciare. Nel mio paese c'è la tradizione del confuoco in dicembre.
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
07/01/2019, 13:52 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Qui da me c'è il periodo estivo che è vietato, il resto dell'anno puoi bruciare tranquillamente. Avete letto l'oroscopo per il 2019?
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
07/01/2019, 20:08 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
07/01/2019, 20:18 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
07/01/2019, 21:02 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Questo é il preparativo di un falò, bruciato il 31/12, in un quartiere dell'Aja (Olanda). Notare l'estensione degli elevatori per stimare l'altezza, i bancali ancora a terra da posizionare e la dozzina di operatori sulla piattforma giià realizzata.
Allegati:
IMG-20181231-WA0002.jpg [ 113.55 KiB | Osservato 268 volte ]
IMG-20181231-WA0003.jpg [ 134.19 KiB | Osservato 268 volte ]
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
07/01/2019, 21:04 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12967 Località: Milano nord
|
da noi bruciano direttamente i boschi , c'est plus facile
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
07/01/2019, 21:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|