ma scusa allora non dovresti neanche mettere il portafoglio nella borsa assieme alla spesa, o che so una maglietta o un intimo nella stessa borsa o un etto di prosciutto anche se avvolto nella carta oleata, cioe qui rasentiamo l assurdo.
giusto adesso al telegiornale ha trovato la scusa che hanno fatto questa legge perche i sacchetti di plastica inquinavano i mari, ma secondo voi tutte le massaie , una volta arrivate a casa, poi andavano al mare per buttare i sacchetti, oppure la colpa e di quelli che passano a prendere la differenziata che fanno scarichi abusivi? oppure e una manuvra a scopo di lucro? oppure e colpa dell asia e india che scaricano tutto in mare, e continuiamo sempre a pagarne le spese noi al posto di sanzionere loro
max62 ha scritto:io il lassativo consiglio di berlo tutto sul posto e di lasciargli la bottiglietta di plastica li sul bancone, cosi se la differenziano loro.
Anch'io ho fatto così.....mettendomi la supposta lì...
ed anche al supermercato, conviene consumare i cibi li sul posto, cosi quando passi alla cassa non li paghi neanche, e non ti possono neanche denunciare, perche non esiste la refurtiva.
mhanrubalamotho ha scritto:non è permesso portare la borsa, magari nei mercati nessuno dice niente , poi se trovi il vigile solerte può farti storie. sai come funziona da noi.
si ma se ti porti una normale borsa della spesa e ti fai mettere le merce nei saccchetti di carta sei a posto, la carta mica te la fanno pagare.