e poi avete ma i calcolato quanti prodotti del supermercato confezionati nella plastica ci stanno dentro in solo sacchetto. poi la differenziata che comprende la plastica, cose , vieta di metterci dentro i sacchetti di plastica? allora, chi inquina di piu il piccolo commerciante che ti mette 4 kg di frutta mista in un solo sacchetto oppure il supermercato che ti infila anche 20 prodotti tutti confezionati in pura plastica dentro un sacchetto biodegradabile?
ha ragionre max è gia calcolato nel prezzo del prodotto. però la legge dice anche che il prezzo del sacchetto dovebbe essere riportato sullo scontrino.
quello solo per i dettaglianti, pena megamultone, per i supermercati, invece che lo scontrino non vale ai fini fiscali no . comunque , per mandare giu il rospo, mi mangio una bella insalatona di indivia fresca con uova bio offerte gentilmente dal c delle mie galline e un po di olio extrav. e aceto balsamico di modena,alla faccia di tutti i burocrati malefici.
In farmacia ho ritirato 4 scatole di farmaci. La farmacista mi ha detto che se volevo un sacchetto dovevo pagare 2 cent. Io girando sottosopra il berretto, ho detto: no grazie me li metta quì