basta far 2 conti.oltre alla tassazione sul reddito devi aggiungere anche tutte le tasse che paghi sul resto, iva , accise , bollo auto, ecc. abbiamo un 'iva al 22 circa un quarto del valore di quello che acquisti e speriamo non si arrivi al 25.
sssssss , non dirlo troppo forte. comunque se cambia il governo, nel 2018, magari posso anche pensare di riaprirne un paio cosi posso anche dare lavoro. prima devo vedere gli sviluppi.
si , pero se le tenevo aperte ora sarei sul lastrico, vedendo gli aumenti di tasse che stanno facendo e non dicono nei telegiornali , ma me ne accorgo quando vado dal commercialista, poi bisogna anche calcolare le nuove normative dettate semestralmente dalla comunita europea , che sono distruttive, e che comunque vengono dettate in sordina, in 10 anni ce ne sarebbe da fare una bibbia. purtroppo la gente che non ha una ditta o un impresa, queste cose non le sa, e crede che sia tutto rosa . beati inconsapevoli.
speraci poco, la coperta è molto corta. la UE ha già detto che a maggio ci sarà una verifica sui conti dell'ultima finanziaria, secondo loro ci sono cifre un pò confuse.
max62 ha scritto:si , pero se le tenevo aperte ora sarei sul lastrico, vedendo gli aumenti di tasse che stanno facendo e non dicono nei telegiornali , ma me ne accorgo quando vado dal commercialista, poi bisogna anche calcolare le nuove normative dettate semestralmente dalla comunita europea , che sono distruttive, e che comunque vengono dettate in sordina, in 10 anni ce ne sarebbe da fare una bibbia. purtroppo la gente che non ha una ditta o un impresa, queste cose non le sa, e crede che sia tutto rosa . beati inconsapevoli.
provare per credere. e spera di avere clienti che siano solvibili. nel 2001 ho preso 3 fallimenti nel giro di 6 mesi, clienti trentennali che fino al giorno prima erano solventi.
i curatori falimentari mi dissero che con quello recuperato dagli immobili e dai macchinari prima c'era lo stato , le banche i dipendenti ed infine i fornitori. ammesso al fallimento ma dei 3 non ho mai visto un cents, solo spese di avvocato.
pensa che una signora che ha lavorato per me , quando gli ho trovato un posto di lavoro al supermercato si e arrabbiata dicendomi che da me lavorava solo mezza giornata e guadagnava 1200 euro al mese, mentre adesso deve lavorare 8 ore per 1400 euro, nota bene che la signora ha 45 anni ed io gli ho fatto avere un contratto indeterminato. allora ho preso il malloppo di tasse che pagavo per lei , piu il malloppo di tasse per la mia ditta, e gli ho detto, guardale , tu ogni giorno hai in mano i miei incassi, sottraici tutte queste tasse, e le spese giornaliere della ditta piu le colazioni di voi dipendenti, adesso dimmi quanto mi rimane di paga netta per me. lei a controllato , piu che altro per curiosita , e a bocca aperta mi guarda e mi dice, ma , a te rimangono solo 1000 euro, cioe 200 in meno di me. a quel punto mi disse , nooo io avrei chiuso molto prima. ma lei non ha calcolato che il posto di lavoro lei comunque lo ha ancora, ma io quando chiudo non ce l ho piu, ed il governo continua a salassarmi ancora per un anno.
guarda motho non parlarmi di insolventi , perche quando facevo forniture ortofrutticole ho perso un sacco di soldi, e al governo anche con prove di fatture non pagate alla mano non ne fregava niente e le tasse su quelle fatture insolute dei clienti , loro li volevano in contanti tutti e subito.
allo stato non frega niente se non ti hanno pagato. hai fatturato e le tasse le vogliono. sono riuscito solo a recuperare l'iva delle fatture di un cliente tramite il curatore fallimentare , una persona veramente a modo , mentre per gli altri 2 i curatori hanno banchettato e basta. capannoni , macchinari, abtazioni private dei titolari, nessuno ha mai visto un cents. tenere aperto una procedura per 10 anni sai quanto rende.
cambando tema: hai fatto una merendina? magari una coscetta giusto per non stare proprio a digiuno.