Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 17:47

non capisco come fai a sapere i miei desideri, ma sei per caso telepatico?

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 18:00

ad uno come te cosa vorresti che mandassi, un mazzo di fiori?
sono certo che mi mangeresti anche quelli.

a proposito, ieri sera ho mangiato quella polenta fatta con il grano antico e macinata grossa.
assieme mia moglie a cucinato i bruscitti o tapilun come li chiamate voi .
è completamente diversa dalla solita polenta, oltre un'ora di cottura , poi si è staccata completamente dalla pentola.
ne ho avanzata una parte che stasera metto in forno a riscaldare e poi la cospargo di gorgonzola.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 18:14

Quando faccio la polenta (non così buona purtroppo) ne faccio sempre un po' di più, quella in più ne faccio fettine sottili, le infarino leggermente e le friggo nella friggitrice (non in padella) finché diventano croccanti fuori e morbide dentro. :mrgreen:

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 18:42

adesso vendono la farina per polenta che si cuoce in 20 minuti, mah , che polenta sarà.
mia suocera cucinava anche quella bianca , fine, poi la tagliava con un filo di seta.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:01

ho ho hoooo, stasera, gnocchi alla bava, con fontina della val d aosta gentilmente offerta a scopo degustativo da un margaro che mi rifornisce di carpendu, ovvero, renetta grigia valdostana. mmmmmmmmmm gia mi viene l acquolina. dulcis in fundo, costine di maiale cotte in vino rosso, in letto di scarola cotta e condita in olio e aceto balsamico.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:04

eva tu non sentire, altrimenti i valori analisi ti vanno a 10.000

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:09

max ti consiglio di fare un giro al colle del nivolet , entri al rifugio Savoia e ti fai servire da Arturo una bella fetta di fontina stagionata, anzi direi marcia.
le vacche pascolano a circa 2800 metri con erba bassa e tante genziane, immagina la fontina che gusto può avere.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:12

max62 ha scritto:eva tu non sentire, altrimenti i valori analisi ti vanno a 10.000


non si sente da 2 giorni.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:19

chissa che puzza, uno spettacolo.comunque i formaggi puzzolenti non mi spaventano, giusto quest autunno sono andato a contrattare una piantagione di carciofi vicino a cagliari e dopo aver concluso, il proprietario mi ha offerto una cena con porceddu, pane carasau e poi mi tira fuori un formaggio con dei vermi salterini, e mi guardava ridendo. pensava, questo e del nord ed e schizzinoso , ora si spaventa. poverino, ringrazia solo che me l ha tolto da sotto, senno glielo sbranavo tutto, dovevi sentire che gusto, tra dolce e salato.

Re: due chiacchiere al bar

09/12/2017, 19:25

non ti conosceva :lol:

la fontina stagionata mi piace molto, quella marcia è fortissima la mangio qualche volta ma dietro devo mandar giù un bel bicchierozzo di quello forte.
in poche parole è amarissima ed ha l'odore del bigattino, quello che si usa per pescare, il cagnotto.
Rispondi al messaggio